Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Chiara Lalli 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2013/47  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 74-84 Dimensione file 286 KB 
                DOI 10.3280/LAS2013-047007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
What happens to women who are denied abortions? Abortion is a very controversial issue, and there are many attemps to restrain or ban safe and legal access to it. A few studies claim to demonstrate a connection between abortion and mental - and even physical - health. Politicians and pro-lifers use this kind of misleading arguments to justify unfair limitations to abortion access. Not many people ask themselves what happens to those women who would want to get an abortion but are turned away. The Turnaways Study is the first study on the consequences of denied abortions.
Chiara Lalli, Turnaways. Quando le donne non possono interrompere la gravidanza in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 47/2013, pp 74-84, DOI: 10.3280/LAS2013-047007