Il principio di condizionalità (al tempo della crisi)

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Luisa Corazza
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/139
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 489-505 Dimensione file 709 KB
DOI 10.3280/GDL2013-139006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il principio di condizionalità, che costituisce da tempo un pilastro fondamentale delle politiche del lavoro nei diversi ordinamenti europei, viene messo duramente alla prova dalla recente crisi economica. Questo articolo analizza l’impatto della crisi sul principio di condizionalità e sulle modifiche introdotte in tema dalla recente riforma Fornero. Gli effetti occupazionali dell’attuale crisi economica avrebbero richiesto interventi diversi da quelli effettivamente attuati - che possono essere riassunti in un restyling della disciplina precedente... In particolare, avrebbero offerto prospettive di maggiore efficacia interventi diretti a potenziare forme di autoimpiego o, ancora, interventi volti ad affrontare una prospettiva di universalizzazione degli ammortizzatori sociali.

Parole chiave:Condizionalità; Servizi all’impiego; Politiche attive del lavoro; Strategia europea per l’occupazione; Ammortizzatori sociali; Disoccupazione.

  • I livelli essenziali concernenti i servizi per l'impiego e la sfida della "garanzia per i giovani" Pier Antonio Varesi, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 142/2014 pp.185
    DOI: 10.3280/GDL2014-142001
  • Solidarietà e condizionalità nella garanzia dei diritti sociali Stefano Giubboni, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.89
    DOI: 10.3280/PRI2023-001006
  • Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma monti-fornero Silvana Sciarra, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 139/2013 pp.471
    DOI: 10.3280/GDL2013-139005
  • L'assegno di ricollocazione nelle sue prime applicazioni Giovanni Di Corrado, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 152/2017 pp.707
    DOI: 10.3280/GDL2016-152007
  • Il difficile cammino della riforma dei servizi per il lavoro. Profili costituzionali, riforme istituzionali e attribuzione delle funzioni e dei compiti amministrativi in materia di politiche attive del lavoro Giuseppe Lella, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 149/2016 pp.185
    DOI: 10.3280/GDL2016-149009
  • Politiche attive del lavoro, patto di servizio e "strategia delle obbligazioni reciproche" Anna Alaimo, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 139/2013 pp.507
    DOI: 10.3280/GDL2013-139007
  • Erwerbsverlauf und sozialer Schutz in Europa Matteo Borzaga, pp.497 (ISBN:978-3-662-56032-7)
  • Dieci anni dopo Walter Cerfeda, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.88
    DOI: 10.3280/PRI2024-001006
  • La CGIL e la sfida territoriale delle aree interne. Una possibile strategia sindacale per le Marche Giuseppe Santarelli, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.81
    DOI: 10.3280/PRI2024-001005
  • La condizionalità nelle nuove misure di sostegno al reddito Lisa Taschini, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.70
    DOI: 10.3280/PRI2023-001005
  • Contrattazione collettiva e politiche attive del lavoro Silvia Ciucciovino, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 172/2022 pp.641
    DOI: 10.3280/GDL2021-172010

Luisa Corazza, Il principio di condizionalità (al tempo della crisi) in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 139/2013, pp 489-505, DOI: 10.3280/GDL2013-139006