Il principio di condizionalità (al tempo della crisi)

Journal title GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Author/s Luisa Corazza
Publishing Year 2013 Issue 2013/139
Language Italian Pages 17 P. 489-505 File size 709 KB
DOI 10.3280/GDL2013-139006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The conditionality principle is a pillar of employment policies in Europe since a long time. Nowadays, it is put to the test by the economic crisis. This paper is focused on the impact of the crisis on the conditionality principle and its recent Italian reform. The effect of the crisis on employment would have required different measures. In particular, it would have required measures regarding self-employment and the rebuilding of the Italian welfare system towards a universal social safety net.

Keywords: Conditionality principle; Employment services; Active labour market policies; European employment strategy; Welfare; Unemployment.

  • I livelli essenziali concernenti i servizi per l'impiego e la sfida della "garanzia per i giovani" Pier Antonio Varesi, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 142/2014 pp.185
    DOI: 10.3280/GDL2014-142001
  • Solidarietà e condizionalità nella garanzia dei diritti sociali Stefano Giubboni, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.89
    DOI: 10.3280/PRI2023-001006
  • Flessibilità e politiche attive del lavoro. Note critiche sulla riforma monti-fornero Silvana Sciarra, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 139/2013 pp.471
    DOI: 10.3280/GDL2013-139005
  • L'assegno di ricollocazione nelle sue prime applicazioni Giovanni Di Corrado, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 152/2017 pp.707
    DOI: 10.3280/GDL2016-152007
  • Il difficile cammino della riforma dei servizi per il lavoro. Profili costituzionali, riforme istituzionali e attribuzione delle funzioni e dei compiti amministrativi in materia di politiche attive del lavoro Giuseppe Lella, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 149/2016 pp.185
    DOI: 10.3280/GDL2016-149009
  • Politiche attive del lavoro, patto di servizio e "strategia delle obbligazioni reciproche" Anna Alaimo, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 139/2013 pp.507
    DOI: 10.3280/GDL2013-139007
  • Erwerbsverlauf und sozialer Schutz in Europa Matteo Borzaga, pp.497 (ISBN:978-3-662-56032-7)
  • Dieci anni dopo Walter Cerfeda, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.88
    DOI: 10.3280/PRI2024-001006
  • La CGIL e la sfida territoriale delle aree interne. Una possibile strategia sindacale per le Marche Giuseppe Santarelli, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.81
    DOI: 10.3280/PRI2024-001005
  • La condizionalità nelle nuove misure di sostegno al reddito Lisa Taschini, in PRISMA Economia - Società - Lavoro 1/2024 pp.70
    DOI: 10.3280/PRI2023-001005
  • Contrattazione collettiva e politiche attive del lavoro Silvia Ciucciovino, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 172/2022 pp.641
    DOI: 10.3280/GDL2021-172010

Luisa Corazza, Il principio di condizionalità (al tempo della crisi) in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 139/2013, pp 489-505, DOI: 10.3280/GDL2013-139006