Diritti di cittadinanza, partecipazione, salute collettiva

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Leonardo Altieri
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 19-33 Dimensione file 120 KB
DOI 10.3280/SES2011-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

After briefly tracing the principal steps of citizenship concept’s development, this article illustrates the pre-eminence of social participation as a citizenship "practice". Then, it analyses either the potentialities and limits of deliberative approaches, set in to promote new forms of health citizenship, or the critical aspects of the relation between the health system and the users that can erode the exercise of citizens’ social rights. In relation to the critical aspects emerged from our review, the representative deficit, the influence of participatory action on decision makers and the little interest in evaluating participation effectiveness are accurately analysed. In conclusion, the main challenges of citizenship in the health system area are highlighted.

Parole chiave:Cittadinanza, partecipazione, sistemi sanitari, approcci deliberativi, valutazione della partecipazione, rappresentatività

Leonardo Altieri, Diritti di cittadinanza, partecipazione, salute collettiva in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2011, pp 19-33, DOI: 10.3280/SES2011-002003