Titolo Rivista  RUOLO TERAPEUTICO (IL) 
                Autori/Curatori  A cura di  Paolo Migone 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2011/116  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 59-73 Dimensione file 530 KB 
                DOI 10.3280/RT2011-116007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nel settembre 2010 Paolo Migone fu invitato dall’Osservatorio Psicologia nei Media (OPM) a commentare un articolo in cui venivano dati consigli per «orientarsi» tra le scuole italiane di psicoterapia, ed elencate alcune «società serie», da lui discusse criticamente. Una di questa era la scuola di "Terapia Breve Strategica" di Arezzo diretta da Giorgio Nardone, il quale dopo aver letto queste critiche si sentì offeso per cui chiese a Migone di scusarsi pubblicamente pena una denuncia. Migone qui risponde a Nardone scusandosi per l’eventuale offesa, mostrando però che non intendeva rivolgersi alla persona ma solo discutere sulle idee. E dato che Nardone nella sua richiesta aveva detto che era «pronto a dibattere con lui su qualunque livello», Migone coglie questa occasione per fare delle domande a Nardone, riprendendo un precedente articolo del 2005 (P. Migone, Terapeuti "brevi" o terapeuti "bravi"? Una critica al concetto di terapia breve. Psicoterapia e Scienze Umane, 3/2005, pp. 347-370). In quella occasione Nardone aveva detto che sarebbe intervenuto nel dibattito su quell’articolo ma non lo fece. Dato che anche in questa seconda occasione Nardone non rispondeva, dopo sei settimane Migone lo sollecita, e dieci giorni dopo Nardone allora manda un intervento nel quale, secondo Migone, non risponde alla principali questioni che aveva sollevato.
Parole chiave:Terapia Breve Strategica, Arezzo, Giorgio Nardone, critica, ricerca in psicoterapia
A cura di Paolo Migone, Problemi di psicoterapia in "RUOLO TERAPEUTICO (IL)" 116/2011, pp 59-73, DOI: 10.3280/RT2011-116007