Precari per sempre? Nuove forme di comunicazione per nuove lotte

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Giovanna Mascheroni, Matteo Vergani
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/3
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 52-64 Dimensione file 746 KB
DOI 10.3280/HM2010-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper analyzes the actions and communication practices used by the movement of precarious workers in the past ten years. The story of this movement represents a grass roots approach in which their actions, through culture-building, have shown that this type of living and working condition should be recognized as a social problem. This movement offers us an example of how many social movements have used internet and online technologies in an innovated way, with communication skills that adapt themselves to the transformations and the types of participation found within cultures and contemporary societies.

Parole chiave:Precarietà, movimenti sociali, agenda setting, internet, convergenza, partecipazione.

Giovanna Mascheroni, Matteo Vergani, Precari per sempre? Nuove forme di comunicazione per nuove lotte in "HISTORIA MAGISTRA" 3/2010, pp 52-64, DOI: 10.3280/HM2010-003005