Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Gabriella Buti Zaccagnini 
                    Anno di pubblicazione 2008                 Fascicolo 2007/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 11-21 Dimensione file 185 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Mentioning the contribution offered by infant research thanks to the observation of the mother and child relationship, the author goes through the bioenergetic analytic process that has its core in the process in which therapist and patient go breathing together and surrender to the body. The setting that is used in bioenergetic analysis is particularly useful in making these processes possible. The analyst and the person in analysis are face to face and one can resonate one in the other, first determining and then amplifying the effects of their encounter. The implicit and non verbal level is the core of the process, but it’s completed only when it becomes conscious, with a conscious sharing of the results, that can therefore be made explicit also verbally.
Gabriella Buti Zaccagnini, Infant research e analisi bioenergetica: il processo di sintonizzazione emotiva nel rapporto terapeutico in "GROUNDING" 2/2007, pp 11-21, DOI: