Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Silvia Casale, Saulo Sirigatti 
                    Anno di pubblicazione 2008                 Fascicolo 2007/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 35-64 Dimensione file 205 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
female genital mutilation comprises all procedures involving partial or total removal of the external female genitalia for cultural, religious or other non therapeutic reasons. Following immigrational processes, this phenomenon, at first confined to geographical areas economically poor, is striking western countries; for this reason recently many scientific studies in the fields of medicine, anthropology and psychology have investigated aspects related to the practice of female genital mutilation. The authors’ purpose is to provide a scientific literature review about prevalence, reasons and health consequences of female genital mutilation. Key words: female genital mutilation, prevalence, psychosexual impact, health.
Silvia Casale, Saulo Sirigatti, Mutilazioni dei genitali femminili: classificazione, diffusione e conseguenze sulla salute ( Female genital mutilation: classification, prevalence, and health consequences in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2007, pp 35-64, DOI: