Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Riccardo Bonafiglia, Orsola Marotta 
                    Anno di pubblicazione 1                 Fascicolo 2001/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 7 P.  Dimensione file 121 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Lo studio dell’abortività volontaria rappresenta l’argomento più delicato fra quelli riguardanti la gestione della sessualità e della fecondità. Gli Autori hanno studiato per tutte le donne che si sono sottoposte ad IVG presso l’Ospedale di Caserta la sessualità dopo l’intervento. I quadri della sessualità dopo l’IVG sono molto vari: dipendono dalla cultura, dalla religiosità della donna, ma anche dalla qualità del rapporto di coppia e dall’eroticità della coppia stessa. Nella maggior parte delle donne vi è un ritorno alla normale vita sessuale e que-sto lo si spiega facilmente dai dati riportati, ma vanno considerati anche i casi, in verità non frequenti, di disturbi della sessualità che vanno dal vaginismo all’anorgasmia.
Riccardo Bonafiglia, Orsola Marotta, IVG e sessualità in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2001, pp , DOI: