
Una strategia per l'Ecu
Un rapporto preparato per conto dell'Associazione per l'unione monetaria europea
Pages: 312
ISBN: 9788820465292
Edition: 1a edizione 1990
Publisher code: 2000.576
Availability: Fuori catalogo
E-BOOK: our ebooks have changed DRM, what will happen now?
Pages: 312
ISBN: 9788820465292
Edition: 1a edizione 1990
Publisher code: 2000.576
Availability: Fuori catalogo
L'unione monetaria europea è largamente percepita come un passo essenziale per l'unità europea dopo la realizzazione del mercato unico nel 1992. Se i paesi membri della Comunità vogliono godere dei benefici del libero movimento dei beni, dei servizi, dei capitali e delle persone, deve essere eliminata l'incertezza sui tassi di cambio e l'insicurezza dei tassi d'interesse, insieme al costo di gestire un complicato sistema di più monete. Quale ruolo può avere l'Ecu come possibile moneta per realizzare l'obiettivo di un'unione economica e monetaria europea?
Per contribuire al dibattito, ]'Associazione per l'unione monetaria dell'Europa (Aume), a cui aderiscono 200 delle maggiori imprese europee, ha commissionato alla Ernst & Young, una società internazionale di consulenza finanziaria ed economica, la preparazione di un rapporto unico, Una strategia per l'Ecu. Redatto in collaborazione con il National lnstitute of Economic and Social Research (Niesr) di Londra e coi contributo di eminenti esperti europei, il rapporto propone una strategia e un piano dei tempi per fare dell'Ecu uno strumento per realizzare l'unione monetaria in Europa.
Basato su un'ampia indagine condotta su imprese e istituzioni finanziarie dei diversi paesi della Cee, il rapporto indica linee-guida concrete che delineano: e i vantaggi e l'utilità di una moneta europea unica; e un'analisi degli ostacoli a un più largo impiego dell'Ecu; o l'esigenza di un annuncio credibile che l'Ecu sarà la moneta unica europea; e strategie per superare gli ostacoli all'uso dell'Ecu; e raccomandazioni dettagliate ai settori privato e pubblico della Cee; e le implicazioni macroeconomiche delle scelte politiche; o> un'analisi delle implicazioni di costo secondo le percezioni delle banche e altre organizzazioni.
Un testo essenziale per imprenditori, dirigenti, operatori bancari e finanziari, policy makers e, in generale, quanti sono interessati al futuro dell'Europa. Un punto di riferimento, importante e stimolante, per approfondire un tema dalle vastissime implicazioni mondiali, pubblicato contemporaneamente in inglese, francese, tedesco, svedese e italiano.
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.