Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Turchia e Mediterraneo allargato

A cura di: Valeria Fiorani Piacentini

Turchia e Mediterraneo allargato

Democrazia e democrazie

Edizione a stampa

44,00

Pagine: 384

ISBN: 9788846473349

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 1136.66

Disponibilità: Discreta

L'ingresso della Turchia nell'Unione conclude Sergio Romano nella sua prefazione a questo volume avrà, fra le molte ricadute politiche ed economiche, tre effetti importanti: renderà l'Unione ancora più mediterranea, accorcerà le distanze fra le due coste e dimostrerà infine che lo scontro di civiltà è soltanto un¹ipotesi, un rischio, non un destino.
Questo studio parte da tale premessa, e affronta il problema Turchia attraverso prospettive diverse. Nata nel 1923 dalle ceneri dell'Impero Ottomano, la Turchia è una entità statuale giovane, crocevia di tre continenti; sul suo altopiano gravitano le immensità eurasiatiche e le porte del Caucaso, le culture del mondo iranico, l'irrequieto mondo mediorientale, le acque mediterranee e i paesi che orbitano attorno alle sue sponde. In questa visione geoculturale, anche l'Europa antica, moderna...e post-moderna rientra come attore tutt'altro che secondario. Si tratta di una prospettiva globale figlia del terzo millennio che non può prescindere né da una dimensione strategica di Mediterraneo allargato né da una nuova dimensione (globale) di stabilità e sicurezza.
L'analisi storica delle componenti strutturali tradizionali della cultura turca individuate nei tre paradigmi Islam, Turchismo e Militare consente di delineare il quadrante geopolitico e geostrategico nel quale oggi queste forze politiche si proiettano con dinamicità aggregante e/o disgregante. Ma un'analisi realistica non può prescindere anche dal quadro delle compatibilità e incompatibilità fra Ankara e gli altri soggetti internazionali con cui la Turchia si è venuta confrontando con rinnovato attivismo a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. Su tutto domina il processo della riconversione post-bipolare, ancora incompiuto, e si impongono con drammaticità sfide e minacce del terzo millennio (terrorismo, narco-traffico, commerci umani, ecc...).
Il grande protagonista è la super-potenza americana, vista nello specifico del suo difficile matrimonio con la Turchia (come ben si esprime Giuseppe Cucchi). Anche la nuova Europa (nella sua estensione balcanica e mediterranea) rientra nel gioco come attore più che mai interessato e geograficamente privilegiato. Lo studio dei Beretta conclude affrontando il problema dell'integrazione fra economie e società a diversi livelli di sviluppo, una dimensione nella quale va anche, e senz'altro, collocata l'adesione della Turchia all'Unione Europea.

Valeria Fiorani Piacentini, ordinario di Storia ed Istituzioni del Mondo Musulmano nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è direttore del Centro di Ricerche sul Sistema Sud e il Mediterraneo Allargato (CRiSSMA) del medesimo Ateneo. Dal 1972 ha svolto ricerche in Iran, Giordania, Siria, Israele, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kirghisia e Turchia. Fra le sue pubblicazioni si richiamano i volumi pubblicati con FrancoAngeli, fra cui: Asia Centrale: verso un sistema cooperativo di sicurezza, (2000); Islam. Logica della fede e logica della conflittualità (2003), e Il Golfo nel XXI secolo. Le nuove logiche della conflittualità (il Mulino, 2002).


Sergio Romano, Prefazione
Valeria Fiorani Piacentini, Introduzione
(La Repubblica di Turchia: ottobre 1923; Le premesse storiche del Kemalismo; Turchia e Mediterraneo allargato. Dinamiche identitarie e problemi di sicurezza; Ringraziamenti)
Parte I. Dinamiche identitarie e forze politiche tradizionali
Valeria Fiorani Piacentini, Turchismo: dimensione etnico-culturale
(Turchismo e annullamento delle distanze; Etnos turco. Stati, statualità e crisi dello Stato; "Tu condurrai in campo l'esercito - Tu catturerai il Cervo". Ma chi erano dunque - e chi sono in realtà - i Turchi?; Gruppi principali. Dati quantitativi; Dati storici, dinamiche identitarie e linee tendenziali di evoluzione)
Nicola Melis, Cittadinanza turca e minoranze
(Valeria Fiorani Piacentini, Territorio e confini. La questione delle minoranze; Minoranza: il dibattito all'interno della Repubblica di Turchia; Le minoranze in Turchia: presente e passato; Le minoranze storicamente riconosciute; Le minoranze non riconosciute; Altre minoranze)
Valeria Fiorani Piacentini, Il fattore Islam: la Repubblica di Turchia fra Turchinismo e Islam
(L'Islam turco: specificità, parametri, e potenzialità tattico-strategiche fra mondo tradizionale e sistema moderno; Islam - Socialismo; Islam - Democrazia; Francesca Cusmano, Modelli di organizzazioni turche in Europa; Riflessioni conclusive: Turchismo e Islam)
Michele Brunelli, Il ruolo del Militare nella politica turca
(I militari e la società turca; L'ordo militaris; Un Kemalismo centroasiatico?; Le Forze Armate turche di fronte alle sfide del XXI secolo: democrazia e democrazie)
Parte II. Problemi di sicurezza. Il quadro delle "compatibilità"
Valeria Fiorani Piacentini, Introduzione
Michele Brunelli, Il quadrante geopolitico e geostrategico della Turchia
(Valeria Fiorani Piacentini, Mediterraneo allargato: la nuova dimensione della sicurezza; Politica estera, sicurezza e interesse nazionale; Il quadrante Mediterraneo; Il Mediterraneo si allarga; L'Eurasia; Asimmetrie e minacce transnazionali)
Valeria Fiorani Piacentini, Le relazioni fra mondo turco e realtà centro-asiatiche
(Miti e realtà; La disgregazione dell'Unione Sovietica e le nuove repubbliche centro-asiatiche. Specificità locali; La Repubblica di Turchia - compatibilità e sostenibilità del ruolo di sicurezza regionale)
Elena Maestri, Uno sguardo alla Turchia dai paesi del Gulf Cooperation Council
(Ottomanesimo vs. Arabismo; Dai fantasmi del passato all'approccio pragmatico di oggi; Ombre e perplessità)
Giuseppe Cucchi, Le relazioni fra Stati Uniti e Turchia: dinamiche storico-politiche. La Turchia e la NATO
(Un matrimonio riuscito; L'immanenza del potere militare turco e la Grand Strategy statunitense; La crisi di coppia)
Franco Taiana, Turchia ed Europa
(Valeria Fiorani Piacentini, Fra identità e pragmatismo: considerazioni introduttive; Le ragioni di una scelta; Gli anni di una convivenza difficile (1960-1978); Gli anni Ottanta; La fine della Guerra Fredda e l'evoluzione dei rapporti turco-europei: l'Unione Doganale (1° gennaio 1966); Il congelamento delle relazioni turco-auropee (1994-1997); "Sia Europei sia Asiatici". Situazione attuale e prospettive future)
Michele Brunelli, La questione energetica ed i suoi percorsi
(Valeria Fiorani Piacentini, Troppo povera e troppo diversa?; La politica energetica di Ankara; Il mercato energetico interno; I percorsi energetici; Un quadro di sintesi; Corrado Caruso, La Turchia nel quadro della politica di approvvigionamento energetico dell'Unione Europea)
Carlo Beretta, Simona Beretta, L'ingresso della Turchia nella Unione Europea: i problemi della integrazione fra economie a diversi livelli di sviluppo
(Introduzione; Turchia: il quadro generale e le principali dimensioni della sua integrazione cross border; L'analisi dei processi di integrazione in un modello con differenze nella tecnologia; Una rilettura delle vicende macroeconomiche della Turchia; Turchia, crocevia fra mondo tradizionale e sistema moderno; Turchia e UE: processi di integrazione, assetti sociali e sussidiarietà).

Contributi: Carlo Beretta, Simona Beretta, Michele Brunelli, Corrado Caruso, Giuseppe Cucchi, Francesca Cusmano, Elena Maestri Maestri, Nicola Melis, Sergio Romano, Franco Taiana

Collana: Politica - Studi

Argomenti: Politica estera, relazioni internazionali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche