Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Teorie, modelli e metodi nelle scienze regionali italiane.

A cura di: Roberta Capello, Laura Resmini

Teorie, modelli e metodi nelle scienze regionali italiane.

Vol. II. Struttura, dinamica e pianificazione dei sistemi urbani

A quarant’anni dalla fondazione dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), quest’antologia in due volumi – utilizzabile anche a fini didattici – ne ricostruisce la storia attraverso un’analisi della Collana edita da FrancoAngeli. Questo secondo volume è dedicato ai modelli di interpretazione dei fenomeni urbani e ai metodi di pianificazione urbana. Non esaustivi dell’intera produzione di idee e temi trattati in quest’ambito dagli scienziati regionali, i lavori testimoniano l’importanza che la multidisciplinarietà ha giocato all’interno dell’Associazione nello sviluppare strumenti concettuali di interpretazione della dinamica dei sistemi urbani.

Edizione a stampa

36,00

Pagine: 270

ISBN: 9788891788108

Edizione: 1a edizione 2019

Codice editore: 1390.57

Disponibilità: Discreta

Pagine: 270

ISBN: 9788891796851

Edizione:1a edizione 2019

Codice editore: 1390.57

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Novembre 1980. Un gruppo di giovani studiosi appassionati ai fenomeni territoriali e all'interpretazione della loro complessità fonda l'Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), sulle orme di quanto già avvenuto anni prima in altri paesi europei.
Quarant'anni dopo siamo a raccogliere l'eredità di questa scelta, e a interpretare il ruolo che l'esistenza dell'Associazione ha giocato nello sviluppo delle Scienze Regionali in Italia per quanto attiene alla teoria della crescita regionale e dello sviluppo locale e allo studio dell'efficienza ed efficacia delle politiche regionali, alla modellistica e alle metodologie di interpretazione dei fenomeni sul territorio - dalla dinamica dei sistemi urbani, ai metodi di pianificazione del territorio. Attraverso i 55 volumi della collana dell'AISRe pubblicata da FrancoAngeli si ricostruisce la storia dell'Associazione, e l'evoluzione della disciplina che rappresenta.
I temi trattati nei diversi periodi storici, infatti, riflettono il dibattito internazionale del tempo, lasciando trasparire come l'AISRe abbia sempre partecipato allo sviluppo delle scienze regionali dando un taglio del tutto unico alla disciplina; ne sono un esempio la concettualizzazione dello spazio come territorio, delle reti di città, delle diverse prossimità, dei modelli ecologici-biologici, di catastrofe e di auto-organizzazione applicati a fenomeni tipicamente territoriali, come il ciclo di vita delle città. Questi due volumi, pertanto, non rappresentano i migliori contributi della collana. Intendono invece essere un'antologia - anche utilizzabile a fini didattici - per quanto limitata all'analisi della collana, sulle tematiche che hanno attraversato i quarant'anni dell'AISRe.
Questo volume è dedicato ai modelli di interpretazione dei fenomeni urbani e ai metodi di pianificazione urbana. Non esaustivi dell'intera produzione di idee e temi trattati in quest'ambito dagli scienziati regionali, i lavori testimoniano l'importanza che la multidisciplinarietà ha giocato all'intero dell'Associazione nello sviluppare strumenti concettuali di interpretazione della dinamica dei sistemi urbani. Una pluralità di modelli biologici e di auto-organizzazione spaziale trova la sua applicazione nello studio dell'evoluzione dei sistemi di città, e la teoria delle catastrofi irrompe nei modelli di crescita regionale, scardinando la linearità della logica causa-effetto e il determinismo dei risultati, rendendo i modelli in grado di comprendere meglio la complessità delle situazioni reali. Inoltre, pur non rappresentando una Associazione di soli urbanisti, anche sul tema della pianificazione l'AISRe ha divulgato un dibattito interessante sui metodi di pianificazione urbana.

Roberta Capello, professore ordinario di Economia Regionale e Urbana presso il Politecnico di Milano. Presidente della RSAI (2009-2010), Tesoriere dell'ERSA (1999-2004) e Segretario dell'AISRe (1995-1998). Direttore delle riviste Papers in Regional Science e Scienze Regionali. Laurea Honoris Causa della West University di Timisoara (Romania). Fellow della RSAI. Autrice di numerose pubblicazioni, tra cui un manuale di Economia regionale (Il Mulino, Bologna), tradotto in inglese (Routledge, Londra) e cinese (Economy and Management Publishing House, Beijin, China).

Laura Resmini, professore associato di Politica Economica presso l'Università di Milano-Bicocca. Tesoriere dell'ERSA (2010-2020), Segretario (2007-2010) e membro del Consiglio direttivo dell'AISRe. Capo-redattore di Scienze Regionali e membro del comitato editoriale della rivista Papers in Regional Science. Autrice di numerose pubblicazioni sulle ricadute territoriali dei fenomeni globali.

Roberta Capello, Laura Resmini, Introduzione
Parte I. Modelli e metodi per l'analisi urbana
Peter Nijkamp, Aura Reggiani, Modelli ecologici per l'analisi dinamica dei sistemi economico-spaziali
(Introduzione; Modelli predatore-preda per l'analisi dei sistemi dinamici; Un modello sinergico d'interazione spaziale; Un modello di controllo ottimo di tipo predatore-preda; I modelli ecologici per l'analisi dei sistemi dinamici: alcune riflessioni conclusive; Riferimenti bibliografici; Appendice: un modello spaziale di simbiosi)
Silvana T. Lombardo, Giovanni A. Rabino, Studio e comparazione dei due principali approcci della nuova modellistica dinamica urbana
(Introduzione; Alcuni principi di base in comune; Analogie nelle formulazioni matematiche e nel significato dei parametri; Differenze nel funzionamento; Possibilità di condurre un effettivo paragone fra i modelli; Riferimenti bibliografici)
Giovanni A. Rabino, Una famiglia generalizzata di modelli di interazione spaziale
(Introduzione; Fondamenti teorici classici dei modelli di interazione spaziale e loro limiti; Nuovi fondamenti teorici comportamentistici per una famiglia generalizzata di modelli di interazione spaziale; Fondamenti operativi per i nuovi modelli: due programmi di ricerca; Alcuni esempi dei nuovi modelli; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Lidia Diappi, Michela Ottanà, Sistemi reticolari di città: l'approccio neurale
(Introduzione; La propagazione dell'informazione: innovazione e conoscenza; Le ragioni dell'ipotesi di un modello neurale di reti di città; Connessionismo: nuovo paradigma interpretativo; Rete cerebrale e rete urbana: comportamenti analoghi; Il modello: impostazione teorica; Specificazioni; Un modello interpretativo; Considerazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Roberto Camagni, L'evoluzione dei sistemi urbani: un modello di dinamica strutturale
(Introduzione: per una teoria eclettica dello sviluppo urbano; Gerarchia urbana e definizione dei poli metropolitani; Dimensione ottimale o "efficiente" dei centri urbani; Invece di una conclusione: la dinamica della gerarchia urbana; Riferimenti bibliografici)
Roberta Capello, Alessandra Faggian, Rendita urbana e dinamiche demografiche: un'interpretazione economica del modello preda-predatore
(Introduzione; La dinamica urbana: il ciclo di vita delle città; Il modello preda-predatore; Una verifica empirica del modello preda-predatore nel caso italiano; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Parte II. Sistemi urbani: struttura, dinamica e pianificazione
Piergiorgio Ceresa, Alfredo Mela, Massimo Pellegrini, Petros Petsimeris, L'evoluzione del fenomeno urbano in Europa analizzata attraverso la legge rango-dimensione
(Introduzione; Un'interpretazione metodologica della legge rango-dimensione; Una tipologia di processi evolutivi dell'urbanesimo; La rete urbana in Italia e nelle macro-regioni settentrionali; Osservazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Roberto Camagni, Le reti di città: un contributo alla teoria e una prima verifica
(Un nuovo ambito di riflessione e di ricerca empirica; Le reti di città: un paradigma emergente nel comportamento spaziale; Le reti di città in Lombardia; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Gianluigi Gorla, Paul C. Cheshire, L'impatto dell'integrazione economica sul sistema urbano dei paesi della CEE
(Introduzione; Integrazione europea, cambiamento dei vantaggi localizzativi e crescita urbana; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Maria Cristina Gibelli, Flessibilità e regole nella pianificazione strategica: buone pratiche alla prova in ambito internazionale
(A che punto siamo; Elementi comuni nei piani strategici attuali; Visioning strategico; Flessibilità, regole e rapporti con la pianificazione urbanistica; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Enzo Scandurra, Verso una revisione dei contenuti disciplinari dell'urbanistica. Il concetto di sviluppo sostenibile nella pianificazione del territorio
(L'idea condivisa; Idea condivisa e sviluppo urbano territoriale: tre questioni; Prima questione: i termini della "questione urbana"; Seconda questione: l'insostenibilità dell'attuale modello di sviluppo urbano e la crisi dei saperi tecnici dell'urbanistica; Terza questione: sviluppo sostenibile e rifondazione dei saperi tecnici dell'urbanistica; Riferimenti bibliografici)
Ezio Micelli, La perequazione urbanistica per la costruzione della città pubblica
(Introduzione; Il principio e le strategie perequative; La ripartizione dei suoli in classi omogenee; La determinazione dei diritti edificatori; Due esperienze a confronto: Torino e Ravenna; Conclusioni. I nodi legati alla gestione della perequazione; Riferimenti bibliografici).

Contributi: Roberto Camagni, Piergiorgio Ceresa, Paul C. Cheshire, Lidia Diappi, Alessandra Faggian, Maria Cristina Gibelli, Gianluigi Gorla, Silvana Lombardo, Alfredo Mela, Ezio Micelli, Peter Nijkamp, Michela Ottanà, Massimo Pellegrini, Petros Petsimeris, Giovanni A. Rabino, Aura Reggiani, Enzo Scandurra

Collana: Scienze regionali

Argomenti: Economie locali, economia regionale

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche