Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Teoria critica della partecipazione

Giulio Moini

Teoria critica della partecipazione

Un approccio sociologico

Attraverso un’analisi storica e sistemica del rapporto tra le nuove forme di partecipazione e il consolidamento del processo di neoliberalizzazione delle forme e dei contenuti dell’azione pubblica, il volume propone le coordinate interpretative di una sociologia critica della partecipazione.

Edizione a stampa

25,50

Pagine: 192

ISBN: 9788820408213

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1551.1

Disponibilità: Discreta

Pagine: 192

ISBN: 9788856857344

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1551.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Bilanci partecipativi, giurie di cittadini, sondaggi deliberativi, town meeting sono solo alcuni dei nuovi strumenti per la partecipazione politica che si sono ampiamente diffusi nel corso degli ultimi venti anni in molte democrazie occidentali. Attraverso tali tecniche si vuole includere i cittadini "ordinari" nella formulazione delle scelte pubbliche, nell'ipotesi che ciò possa consentire di costruire decisioni di qualità migliore e di promuovere tanto processi di empowerment della cittadinanza, quanto una redistribuzione del potere decisionale. In realtà però gli impatti delle nuove forme di partecipazione sui contenuti delle decisioni pubbliche appaiono deboli o, quantomeno, incerti. Ma allora come spiegare questa crescente offerta istituzionale di partecipazione? Perché le nuove pratiche partecipative continuano a diffondersi rapidamente nonostante la loro capacità di influenzare le politiche sia ancora tutta da dimostrare?
La tesi sostenuta nel volume è che la partecipazione si sia diffusa non per la sua capacità di democratizzare i processi decisionali, come affermato in molta letteratura recente, ma al contrario perché contribuisce, insieme a tanti altri fattori, alla stabilizzazione e riproduzione del neoliberismo, favorendo il contenimento dei suoi costi economici e sociali e delle sue contraddizioni politiche.
Muovendo da un'analisi storica e sistemica del rapporto tra le nuove forme di partecipazione e il processo di neoliberalizzazione delle forme e dei contenuti dell'azione pubblica - nella quale si ricostruisce non solo quando e dove la partecipazione e il neoliberismo si sono storicamente intrecciati, ma anche perché e soprattutto come tale intreccio è avvenuto - il testo propone le coordinate interpretative di una sociologia critica della partecipazione.

Giulio Moini insegna Sociologia dell'azione pubblica e Governance e partecipazione nei sistemi territoriali alla Sapienza-Università di Roma. Tra le sue pubblicazioni recenti sul tema della partecipazione si segnalano: "How participation has become a hegemonic discursive resource: towards an interpretivist research agenda" in Critical Policy Studies (2011); "Le pratiche partecipative nel contesto delle politiche neoliberiste" in Rivista Italiana di Politiche Pubbliche (2011). Ha co-curato il volume Questioni di scala. Società civile, politiche e istituzioni nell'area metropolitana di Roma (Ediesse 2011).



Introduzione
La paradossale diffusione della partecipazione
(La diffusione della partecipazione: un revival?; I paradossi della diffusione; I deboli impatti; Una prospettiva critica sulla partecipazione)
Le ragioni della diffusione: una spiegazione sistemica
(Una democratizzazione crescente?; Dalla centralità del locale a quella della scala; Gli equivoci della governance; Una spiegazione sistemica)
Il contesto storico: il primato del neoliberismo
(Le dimensioni del neoliberismo; La variegazione dei capitalismi; Politica, istituzioni e politiche del neoliberismo; La società neoliberista)
La partecipazione come risorsa della neoliberalizzazione
(La "spirale della neoliberalizzazione": l'istituzionalizzazione del neoliberismo; La partecipazione come référentiel della neoliberalizzazione; I mediatori; Gli algoritmi della partecipazione e i loro esiti)
Appunti per una sociologia critica della partecipazione
Riferimenti bibliografici.

Collana: Sociologia politica

Argomenti: Sociologia dei fenomeni politici - Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche