Stato, potere e spazio nei paesi del Terzo mondo

Claude Bataillon

Stato, potere e spazio nei paesi del Terzo mondo

Edizione a stampa

36,50

Pagine: 280

ISBN: 9788820425333

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 620.36

Disponibilità: Nulla

Il tema dell'articolazione territoriale del potere dello Stato ha un suo pesante carico di storia e una sua drammatica attualità, Nei paesi del Terzo Mondo, spesso giunti di recente - attraverso il filtro distorcente dell'esperienza coloniale - a sperimentare la dimensione dello "stato moderno", la costruzione della trama di relazioni tra potere centrale e potere locale s'interseca con le difficili esperienze di quei progetti di sviluppo che forniscono ulteriori elementi di legittimazione a vecchie e nuove élites. Dagli stati andini alla penisola indocinese, dai paesi mediterranei all'Africa intertropicale, i vari modi di porsi dello Stato, nuovo o rinnovato, di fronte ai problemi dell'organizzazione territoriale, della impalcatura ex novo della burocrazia, della costituzione degli organismi di sviluppo vengono esaminati in questo libro con l'occhio del geografo sensibile ai problemi che solleva ogni passaggio di scala del potere.

Come legare "grande" e "piccolo" sul territorio senza sacrificio per l'uno e per l'altro? In particolare, come evitare che il potere dello Stato, nella sua ricerca di legittimarsi e solidificarsi, nella sua forza progettuale travolga quegli essenziali legami di identificazione che si esprimono nel rapporto tra le comunità locali ~ spesso gruppi etnici o linguistici da tempo oppressi o in estinzione - e il territorio sul quale esse vivono? Gli scandagli che questo lavoro collettivo reca toccano un problema che riemerge con prepotenza anche là dove una salda affermazione dello stato moderno - cioè in Europa - sembrava averlo da tempo sommerso. La loro lettura, dunque, offre un termine di confronto, un'occasione di riflessione valida per comprendere meglio anche quei poteri statuali che non hanno da cimentarti oggi con le strettoie economiche e sociali del sottosviluppo.

Claude Bataillon insegna all'Università di Tolosa, presso l'istituto di Geografia, ed è coordinatore di un gruppo di lavoro che studia i problemi del Terzo Mondo. Ha pubblicato "Nomades et nomadisme au Sahara" 1962, "Les régions géographiques au Mexique" 1968, "Ville et campagne dans la région du Mexico" 1971, "Ville da Mexico" 1972.

Introduzione all'edizione italiana, di Pasquale Coppola
Introduzione, di Claude Bataillon
1. I geografi e gli stati del Terzo Mondo
2. Aspetti specifici del potere nel Terzo Mondo
3. Risalto del potere, possesso dello spazio, demografia
4. Lo statale e il nazionale nei paesi sottosviluppati
4.1. Problemi di vocabolario
4.2. Legittimità e nazione nei paesi del Terzo Mondo
5. Antico e nuovo nel volto dello stato
5.1. Lo stato di fronte alle comunità del Terzo Mondo
5.2. Progetto di sviluppo, stato e rete amministrativa. Il nuovo aspetto dello stato
Parte I - Stato e comunità
Premessa
1. Specificità del potere comunitario
2. Situazione delle comunità
3. Comunità e sviluppo
Poteri e spazi nel Laos: la zona controllata da Vientiane, di Christian Taillard
1. Le forme di potere in ambiente rurale
1.1. Il potere nella comunità rurale
1.2. Il potere del lignaggio
2. Le forme del potere esercitato dallo stato sulle comunità
2.1. Cronistoria del potere regale
2.2. Un'amministrazione nazionale priva di mezzi d'intervento
2.3. L'amministrazione neocoloniale americana
2.4. L'amministrazione sovranazionale: il comitato del Mekong
3. Conclusioni
Trama del potere statale, spazio rurale e modernizzazione in Marocco, di Mohamed Naciri
1. Ideologia e spazi regionali
1.1. Progetto dichiarato e reali obiettivi strategici
1.2. Il potere regionale: sfogo delle contraddizioni del regime coloniale
1.3. Limite della modernizzazione e processo di "accantonamento" spaziale della popolazione
1.4. Amministratori ed élites locali: i mediatori della modernizzazione
2. Controllo dello spazio rurale e sviluppo delle campagne
2.1. Importanza degli uffici di valorizzazione e ruolo politico della burocrazia
2.2. La ricostituzione delle élites locali
2.3. La gestione dello spazio: tra il progetto tecnocratico e l'azione dei notabili tradizionali
Cordigliere latino-americane
Rete amministrativa e potere locale nel Guatemala, di Michel e
Noélle Demyk
1. La suddivisione municipale
2. I poteri decisionali concentrati nell'istituzione municipale
3. I gruppi rurali di fronte all'amministrazione dell"'Occidente" guatemalteco
Quadri amministrativi e dominazione interna nella Sierra peruviana, di Jeanine Brisseau-Loaiza
1. I livelli d'inquadramento
1.1. Comunità, haciendas, cooperative
1.2. I livelli amministrativi
2. I quadri amministrativi, strumento della dominazione interna
Comunità contadine e amministrazione locale nelle Ande del]' Ecuador, di Jean-Paul Deler
1. Le istituzioni
1.1. La comune contadina
1.2. La parrocchia rurale
2. L'intreccio dei poteri
2.1. Le autorità civili della parrocchia
2.2. Le autorità nella comune contadina
3. Conflitti e realtà del potere
3.1. Il potere (? ) indigeno in cortocircuito
3.2. L'esercizio del potere
Parte Il - Stato e dominazione dello spazio nazionale
Modo di produzione e organizzazione amministrativa dello spazio: il caso della Thailandia, di Michel Bruneau
1. Modo di produzione asiatico, formazione sociale siamese e gerarchia spaziale in aureole
1.1. La formazione sociale siamese
1.2. La struttura spaziale per aureole
1.3. La comunità rurale autonoma
2. Modo di produzione capitalista, formazione sociale thailandese, spazio uniformato e dominato
2.1. La formazione sociale thailandese
2.2. Suddivisione capillare dello spazio e rafforzamento del centralismo
2.3. La comunità rurale rischia di essere distrutta
3. Conclusioni
Potere statale, amministrazione locale, classe politica in Cina, di Pierre Gentelle
1. Tappe e congiuntura del potere statale visto dalla città e dalla regione
1.1. Insediamento delle autorità rivoluzionarie
1.2. Decentralizzazione e "Grande balzo in avanti"
1.3. "Economismo" e dominazione urbana
1.4. La rivoluzione culturale: contro il potere dell'apparato burocratico urbano
2. Elites locali e rete dei poteri
Africa nera: potere centrale, poteri locali e sviluppo del Camerun, di Jacques Champaud
1. Il rafforzamento del potere centrale
1.1. Il Camerun coloniale
1.2. La repubblica federale
1.3. La divisione amministrativa dello spazio
2. I poteri locali
2.1. La vita comunale è sempre stata alquanto limitata nel Camerun francofono
2.2. Le autorità tradizionali
3. Strutturazione dello spazio e sviluppo
4. Armatura urbana e rete amministrativa
Stato e regionalizzazione in America latina: il caso del Cile, di Roberto Santana
1. Gli squilibri regionali del Cile: loro formazione
2. Gli squilibri regionali: loro comparsa
3. Il fallimento della pianificazione regionale
4. Crisi regionale e tensioni sociali
5. La crisi del sistema di potere locale
6. Una nuova suddivisione amministrativa per affermare il potere centrale
7. Conclusioni
Mediterraneo
Formazione della rete amministrativa e integrazione del territorio nella Grecia moderna, di P.-Y. Péchoux
1. La comunità
2. L'esercizio dell'autonomia locale
3. Il demo del XIX secolo
4. Il dipartimento, base della suddivisione amministrativa dello stato
5. Comunità e dipartimenti: loro difficoltà
6. Verso le regioni?
Organizzazione politico-amministrativa e sviluppo in Iugoslavia,
di Michel Roux
1. Eredità dei vecchi sistemi politico-amministrativi
2. Un sistema politico-amministrativo imperniato sull'autogestione
3. I difetti di funzionamento del sistema e il loro significato
3.1. Organizzazione politico-amministrativa e strutture socio-economiche: la discriminazione nei riguardi del settore privato
3.2. Organizzazione politico-amministrativa e struttura nazionale: la discriminazione nei confronti delle minoranze
3.3. Conflitti di interesse e attribuzioni, errori di gestione e lentezza del processo decisionale
Parte III - Organismi pubblici di sviluppo e spazio
Premessa
Regionalizzazione e sviluppo: i programmi di frontiera nel
Nord del Messico, di Jean Revel-Mouroz
1 . La zona di frontiera settentrionale: uno spazio pioniere dipendente
2. La trama politica e amministrativa tradizionale
2.1. Alla scala degli stati
2.2. Il livello municipale
3. La regionalizzazione della frontiera
3.1. Un'azione governativa frammentata
3.2. La crisi degli anni sessanta
3.3. I primi programmi di frontiera
4. Politiche di frontiera e politiche regionali del governo Echeverria (1970-76)
4. 1. Un obiettivo difficile da raggiungere: la messicanizzazione
4.2. Un programma di frontiera integrato e regionalizzato
5 . Conclusioni
La Sudam e lo stato brasiliano come organizzatori dell'Amazzonia: le funzioni ideologiche, amministrative ed economiche dello stato federale, di Michel Foucher
1 . Il ricercatore e il politico
2. Lo stato e l'Amazzonia
2.1. Una logica propria dell'apparato dello stato: dal territorio alla nazione
2.2. Mito, ideologia e tensioni sociali
3. Lo stato federale in Amazzonia: gli aspetti dell'amministrazione del territorio
3.1. l'Amazzonia come regione d'intervento
3.2. I conflitti di competenza a livello degli stati
3.3. La nuova ripartizione territoriale
3.4. Lo sconvolgimento amministrativo e istituzionale: gli effetti di scala
3.5. La degradazione istituzionale e sociale e la risposta dell'esercito
4. U stato: attore, arbitro o strumento?
Conclusioni, di Claude Bataillon
1. Amministrazione pubblica e blocco dello sviluppo
2. Considerazione delle popolazioni e burocrazia


Contributi: P. Coppola

Collana: Geografia umana