Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Sensibilità e vulnerabilità del suolo

A cura di: Paolo Sequi, Gilmo Vianello

Sensibilità e vulnerabilità del suolo

Metodi e strumenti d'indagine

Edizione a stampa

52,00

Pagine: 404

ISBN: 9788846402905

Edizione: 1a edizione 1998

Codice editore: 237.20

Disponibilità: Limitata

Il suolo, in quanto corpo dinamico naturale che costituisce la parte superiore della crosta terrestre, derivante dall'azione integrata nel tempo, del clima, della morfologia, della roccia madre e degli organismi viventi, rappresenta una formazione che risente di diversi processi fisici, chimici e biologici, e tale quindi da subire in maniera differenziata le azioni che influiscono sulle sue modificazioni e sul suo possibile depauperamento.

Come ricordato dal Consiglio d'Europa nella "Carta europea del suolo" quest'ultimo consente la vita dei vegetali, degli animali e dell'uomo sulla superficie della terra, ma nel contempo è una risorsa limitata che si distrugge facilmente. Alla sottrazione della "risorsa suolo" contribuiscono varie cause dallo sviluppo urbanistico alla erosione, dall'inquinamento al calo di fertilità.

L'agricoltura che usa questa risorsa e che talvolta provoca modifiche spinte da ridurre la potenzialità produttiva, può di contro contribuire a contrastare efficacemente i fenomeni di degradazione naturale se condotta secondo una logica di "sviluppo sostenibile".

Nel volume tali problematiche vengono affrontate sul piano delle conoscenze, delle procedure metodologiche e delle applicazioni strumentali con lo scopo di definire il grado di "resistenza" alle differenti sollecitazioni naturali ed antropologiche a cui viene sottoposto il suolo nel tempo.

La "sensibilità" la "vulnerabilità" del suolo vengono trattate in funzione delle condizioni pedoclimatiche, delle pratiche irrigue e dei bilanci idrici, delle perdite di nutrienti per erosione e per infiltrazione, delle modificazioni dei caratteri chimico-fisici, della concentrazione di metalli, delle dispersioni di sostanze nocive e di erbicidi, del corretto impiego di biomasse di rifiuto per ridurre i rischi di inquinamento ambientale.

Paolo Sequi, professore universitario ordinario di chimica agraria, dirige l'Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante del Ministero delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali.

Gilmo Vianello, professore universitario associato di geopedologia, responsabile scientifico del Centro Sperimentale per lo Studio e l'Analisi del Suolo della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Bologna.

Enrico Porceddu, Paolo Sequi, Presentazione
Edoardo Antonio. Costantini, Annamaria Castrignanò, Paolo Lorenzoni, Adriana Calì, Salvatore Raimondi, Fabio Castelli, Il pedoclima e il suo ruolo di indicatore di sensibilità ambientale
Enrico Gregori, Luigi Sani, La componente climatica della pericolosità per la valutazione dei rischi ambientali associati all'utilizzazione agro-forestale del suolo: previsione degli afflussi massimi e dell'erosività delle piogge
Annamaria Castrignanò, L'uso della geostatistica per una stima quantitativa della qualità del suolo
Girolamo Mecella, Patrizia Scandella, Il bilancio idrico e la sensibilità delle aree alla pratica irrigua
Massimo Gherardi, Paolo Rossetti, Gilmo Vianello, Valutazioni relative al consumo e alla trasformazione dell'uso del suolo mediante la procedura del confronto multitemporale
Massimo Gherardi, Nicola Laruccia, Vittorio Marletto, Gilmo Vianello, Franco Zinoni, Possibili applicazioni di un modello di simulazione del bilancio idrico dei suoli come supporto nella valutazione del rischio di inquinamento di acque superficiali e profonde
Camillo Zanchi, Cesare Giordani, Giancarlo Pini, Valutazione dell'infiltrazione, del ruscellamento, dell'erosione e delle perdite di nutrienti mediante l'uso di simulatori di pioggia
Marcello Pagliai, Il sistema dei pori nel terreno: un indicatore utile per definire il grado di sensibilità dei suoli in funzione degli interventi antropici
Agostino Consalter, Massimo Gherardi, Paolo Giandon, Andrea Simoni, Gilmo Vianello, Approccio metodologico per definire la distribuzione ed il differente grado di concentrazione in metalli nei suoli per cause naturali ed antropiche
Giovanni Ballestra, Roberto Bertozzi, Alessandro Buscaroli, Paolo Rosetti, Gilmo Vianello, Applicazione di un sistema informativo geografico per la valutazione della vulnerabilità integrata del territorio
Ciro Gardi, Paola Rossi Pisa, Proposta metodologica per la valutazione della vulnerabilità integrata degli acquirenti all'uso di erbicidi
Claudio Ciavatta, Marco Govi, Paolo Sequi, Criteri da adottare nell'impiego di biomasse di rifiuto in agricoltura per ridurre i rischi di inquinamento ambientale.

Contributi: Giovanni Ballestra, Roberto Bertozzi, Alessandro Buscaroli, Adriana Calì, Fabio Castelli, Annamaria Castrignanò, Claudio Ciavatta, Agostino Consalter, Edoardo A. Costantini, Ciro Gardi, Massimo Gherardi, Paolo Giandon, Cesare Giordani, Marco Govi, Enrico Gregori, Nicola Laruccia, Paolo Lorenzoni, Vittorio Marletto, Girolamo Mecella, Marcello Pagliai, Giancarlo Pini, Enrico Porceddu, Salvatore Raimondi, Paolo Rosetti, Paola Rossi Pisa, Luigi Sani, Patrizia Scandella, Andrea Simoni, Camillo Zanchi, Franco Zinoni

Collana: Sistema agricolo italiano

Argomenti: Economia agro-alimentare - Economie locali, economia regionale - Ecologia, ambiente

Potrebbero interessarti anche