Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Secondo rapporto Ose

Ilres-Regione Liguria

Secondo rapporto Ose

Tecnologia, fattori esterni, finanziamento dello sviluppo

Edizione a stampa

59,00

Pagine: 480

ISBN: 9788820424909

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 628.4

Disponibilità: Fuori catalogo

Questo Secondo Rapporto dell'Osservatorio Socio-Economico (Ose) affronta tre temi strategici indicati dal Primo Rapporto sulle tendenze dell'economia e della società ligure, presentato in questa collana: la tecnologia (in particolare le cosiddette attività "high-tech"), i fattori esterni all'innovazione e allo sviluppo (infrastrutture, ambiente e qualità della vita, servizi reali), il finanziamento dell'innovazione e dello sviluppo infrastrutturale.

Il tutto preceduto da una rivisitazione critica (attraverso un ampio campione di interlocutori privilegiati) degli stimoli offerti dal Primo Rapporto e delle provocazioni che la realtà regionale sta offrendo, che ben introduce le parti centrali del volume: la presenza di elementi al contempo contraddittori e stimolanti rispecchia una caratteristica della realtà ligure, mai univocamente interpretabile. Non a caso complessità è la parola certamente più adatta a descrivere le attività "high-tech": il metodo dei casi ha permesso di evidenziare punti di forza insospettati, ma non ha fugato il dubbio che "high-tech" possa rappresentare un'occasione perduta.

Non a caso molteplici e significativi sono i "fattori esterni": alla scontata esigenza di migliori e più adeguate infrastrutture e condizioni ambientati, nell'analisi si affianca il sospetto che una scarsa capacità innovativa su questo fronte possa condizionare lo sviluppo del sistema economico.

Non a caso la lettura in chiave di finanziabilità delle iniziative (sia aziendali che infrastrutturali) riserva ancora sorprese: se il vincolo finanziario non è rilevante, restano non secondari problemi di cultura finanziaria. L'obiettivo di un lavoro che raccordi esigenze interpretative e operative ci pare pertanto raggiunto: gli spunti progettuali (il progetto Finanza Innovativo, ad esempio) ne costituiscono parte integrante e ci auguriamo che rappresentino occasione di confronto e azione.

Introduzione
CAP. 1 DAL PRIMO AL SECONDO RAPPORTO: IL "PROGRAMMA ANNUALE DI STUDI E RICERCHE" ED IL CONFRONTO TRA I SOGGETTI DELL'OSE
1.1. Premessa: il programma annuale di ricerche
1.2. I giudizi sulla società e sull'economia della Liguria
1.3. I giudizi sullo stato della ricerca socio-economico e territoriale in Liguria
1.4. I giudizi sul "Primo Rapporto sulle tendenze dell'economia e della società ligure"
1.5. Le proposte per il "Programma di studi e ricerche"
CAP. 2 LE ATTIVITA' "HIGH-TECH" IN LIGURIA
2.1. Premessa
2.2. Le attività ad alta tecnologia
nel contesto internazionale e lo scenario europeo
2.3. L'alta tecnologia. Alcune considerazioni di fondo
2.4. L'alta tecnologia: le interazioni con l'ambiente
2.5. La qualità del futuro: una rassegna della tecnologia nell'area ligure
2.5.1. Premessa
2.5.2. Le tecnologie di frontiera
2.5.3. Il posizionamento della Liguria sulla matrice tecnologici
2.5.4. La mappa delle tecnologie e dei soggetti tecnologici in Liguria
2.5.5. La piccola e media impresa
2.6. Osservazioni conclusive
Appendice (A) - I programmi di ricerca europei
Appendice (B) - Intelligenza artificiale (A.I.), Sistemi esperti (S.E.) e fabbrica del futuro
Appendice (C) - Il velivolo P180. Esempio di innovazione di prodotto/proces so ad alta tecnologia
Appendice (D) - Il multielaboratore: Emma2 Elsag
CAP. 3 I FATTORI ESTERNI ALL'INNOVAZIONE ED ALLO SVILUPPO DEL SISTEMA PRODUTTIVO LIGURE
3.1. Introduzione e sintesi dei risultati
3.1.1. Obiettivi e finalità
3.1.2. Il rapporto tra innovazione, sviluppo ed ambiente
3.1.3. Il potenziale innovativo ed i fattori che ne favoriscono la crescita
3.1.4. I fattori ambientali in Liguria: un'ipotesi di lavoro
3.2. Le infrastrutture di trasporto e di comunicazione
3.2.1 "Vecchie e nuove" infrastrutture: per un approccio al problema
3.2.2 Il quadro delle infrastrutture e l'índividuazione degli aspetti più rilevanti: primi elementi sulla situazione ligure
3.2.3 I progetti di adeguamento dell'offerta: elementi di analisi e riflessione
3.2.4 Per una individuazione delle priorità negli interventi globalmente previsti
3.2.5 Le nuove infrastrutture di comunicazione: quadro generale
a) Telecomunicazioni telematica e fibre ottiche: concetti fondamentali
b) Evoluzione delle utenze e dei servizi nel campo delle telecomunicazioni. Cenni
3.2.6 Realtà e prospettive delle telecomunicazioni in Liguria: principali progetti attuati, definiti, ipotizzati
a) Processi di informatizzazione del sistema dei trasporti liguri: esperienze nel campo del controllo del traffico
b) Applicazioni informatiche e telematiche nei porti liguri
e) BIL (Binario Informativo Ligure)
d) Teleporti e processi di internazionalizzazione delle comunicazioni
3.3. Ambiente e qualità della vita
3.3.1 I fattori ambientali e del la qualità della vita nel rapporto con l'innovazione: ipotesi e problemi di ricerca
3.3.2 Primi elementi di analisi per una "mappa ambientale
a) Aria
b) Acqua
c) Suolo
d) Valutazione del quadro complessivo
3.3.3 Sistema abitativo e qualità insediativa come fattori di dotazione ambientale: i nodi e le prospettive per l'innovazione produttiva e la qualità della vita
a) Il settore abitativo primario
b) Il sistema delle seconde case
c) Domanda terziario e sistema abitativo urbano: una esigenza insoddisfatta ed un conflitto da risolvere
d) Come governare sistema abitativo e qualità
urbana. Alcuni appunti
3.3.4 Ambiente sociale ed innovazione. Riflessioni intorno ad alcuni indicatori socio culturale
3.4. Risorse e servizi reali
3.4.1 Premessa
3.4.2 Il potenziale innovativo del capitale umano: l'offerta giovanile a media-elevata scolarità
3.4.3 La disponibilità di servizi reali
CAP. 4 I PROBLEMI FINANZIARI DEI SETTORI INNOVATIVI
4.1. Tendenze evolutivi nella struttura finanziaria delle imprese in Italia ed in Liguria
4.1.1 Premessa
4.1.2 I mutamenti nell'equilibrio economico e finanziario delle imprese
4.1.3 Elementi interpretativi per la situazione ligure
4.2. I problemi finanziari delle imprese innovativi: impostazioni teoriche e modalità concrete di copertura
4.2.1 I problemi finanziari delle imprese innovativi
4.2.2 Le modalità concrete di copertura: i finanziamenti finalizzati
4.2.3 Il ruolo degli altri finanziamenti agevolati
4.2.4 I meccanismi comunitari
4.2.5 Il ricorso al sistema bancario
4.2.6 Il trade-off tra disponibilità quantitativa di risorse finanziarie e caratteristiche quali-quantitative della domanda
4.3. Alcuni casi di imprese liguri innovative
4.3.1 Premessa
4.3.2 Casi di imprese in provincia di Genova
a) Ansaldo
b) Elsag
c) Italimpianti
d) Iam R. Piaggio
4.3.3 Casi di imprese in provincia di La Spezia
a) Oto Melara
b) Termomeccanica
c) San Giorgio Elettrodomestici
4.3.4 Casi di imprese in provincia di Savona
a) 3M Italia
4.3.5 Casi di imprese in provincia di Imperia
a) Agnesi
b) Sasso
Appendice
4.4. L'innovazione finanziaria e l'innovazione tecnologica: esperienze e proposte
4.4.1 Il rapporto tra innovazione finanziaria e tecnologica
4.4.2 Alcune esperienze estere
a) La Gran Bretagna
b) La Francia
c) Gli Stati Uniti
4.4.3 La situazione ligure: proposte e suggerimenti
a) Le grandi imprese
b) Le medie imprese
c) Le piccole imprese: per un "Progetto Liguria - Finanza Innovativa"
CAP. 5 - I FABBISOGNI FINANZIARI CONNESSI ALLO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE
5.1. Impostazione del problema
5.1.1 Natura e tipologia dei fabbisogni
5.1.2 Il problema della moltiplicazione e del potenziamento di risorse finanziarie scarse
5.2. Le fonti di copertura tradizionali
5.2.1 Apporti pubblici di base
a) Lo Stato
b) La Regione
c) Gli Enti Locali
d) La CEE
5.2.2 Finanziamenti a rientro pubblici e privati
a) La Cassa Depositi e Prestiti
b) Il sistema bancario
c) Il leasing
d) Gli organismi finanziari della CEE
5.3. Soluzioni innovativi per gli investimenti infrastrutturali
5.3.1 Lo "spostamento in avanti" della frontiera della destinabilità alla vendita
5.3.2 Le società miste
5.3.3 Project financing
5.4. La Liguria ed il finanziamento delle infrastrutture: specificità dei fabbisogni ed applicabilità della griglia di analisi di cui ai punti precedenti


Potrebbero interessarti anche