Riuso e riqualificazione edilizia negli anni '80

A cura di: Ludovico B. Belgioioso, Marco Dezzi Bardeschi, Valerio Di Battista, Bruno Gabrielli, Liliana Padovani, Pier Luigi Paolillo, Bernardo Secchi

Riuso e riqualificazione edilizia negli anni '80

Edizione a stampa

59,00

Pagine: 672

ISBN: 9788820421359

Edizione: 1a edizione 1981

Codice editore: 1740.25

Disponibilità: Discreta

• G. Rossinovich e B. Secchi: Presentazione
• B. Secchi: Riuso e "dintorni"
• relazione generale
• L. Padovani e B. Secchi: Politica della casa e processi di riuso: vecchi strumenti per nuove dimensioni
• L. Padovani: Politica della casa e processi di riuso
• A. Franchini: Elementi per un nuovo scenario del settore abitativo
• M. Coppo: Processo di riuso e riqualificazione ed evoluzione del sistema abitativo italiano
• I. Magnani: Il centro storico come problema di tempi di ricostruzione e durata della vita della casa
• P.L. Crosta:Riusare va riciclare lo stock urbano: tre ipotesi di interpretazione delle pratiche del "riuso" nei paesi del capitalismo maturo, con attenzione al caso italiano
• P. Valote: Le vicende dei singoli e gli obiettivi della città
• F. Carati: Note sull'attività edilizia e la natura economica del bene edilizio secondo la tipologia dei fabbricati residenziali
• R. Mostacci: Lo strumento fiscale per una politica della casa
• I. Magnani: Redistribuzione dei redditi e misure correttive nel processo di espansione urbana
• A. Renzini: La "questione recupero" nelle politiche edilizie
• S. D'agostini: Programmare l'offerta di abitazioni nell'area milanese
• G. Banfi: La definizione di una strategia di recupero del patrimonio edilizio alla scala comprensoriale: nodi istituzionali e nodi operativi
• L. Tirelli: Riuso e azioni di livello regionale
• L. Padovani e B. Secchi: Contenuti del dibattito e considerazioni conclusive
• B. Gabrielli: Strumenti urbanistici e gestione: quali vie da percorrere per gli amministratori e per i tecnici
• B. Gabrielli: Gli strumenti operativi
• M. Bessone: Alcuni dubbi sulla politica del riuso
• G.M. Ghe: Il momento del riuso: la dimensione sociale?
• G. Roma: Struttura territoriale e soggetti nella programmazione del riuso
• G. Lombardi: La ridefinizione degli strumenti urbanistici di intervento nei centri storici
• L. Mazza: Strumenti e politiche urbanistiche
• V. Erba: Quali strumenti urbanistici per una politica di recupero edilizio dopo dieci anni di sperimentazione
• P.L. Paolillo: Una caduta di fiducia nelle effettive possibilità di cambiamento: il difetto negli strumenti operativi o negli uomini che li "governano"?
• L.B. Belgiojoso: Strumenti progettuali e strumenti legislativi nel riuso urbano
• C. Molina: Un modello matematico per la programmazione degli Interventi edilizi del recupero
• C. Mazzoleni: Mercato edilizio e politica di riuso: alcune note
• G. Ferraresi: Il rapporto tra piano urbanistico e interventi di riuso: questioni di metodo, ma non solo
• V. Podestà e G. Amadeo: Alcune riflessioni sugli strumenti urbanistici per l'intervento nel tessuto esistente: il caso di Biella
• L. Marsoni: Note sul quadro di recupero nella variante generale al Prg di Milano
• L. Brandajs: Un percorso progettuale nel Piano di recupero del centro storico di Pinerolo
• B. Gabrielli: Per concludere sugli strumenti operativi: ma è proprio vero che il problema è "un altro"?
• M. Dezzi Bardeschi: Limiti e modi della conservazione: nuove tecniche, norme e cultura Inadeguate
• M. Dezzi Bardeschi: Limiti e modi di conservazione
• M.G. Cusmano: Lo spazio della conservazione
• A. Bellini: Mirabilia urbium
• L. Berni: Per una tavola degli orrori
• C. Gavinelli: L'evasione conservativa. Problemi di Intervento pratico nel centri storici minori
• H. Rahms: Dai monumenti al tessuto urbano: problemi ed esperienze della conservazione in Germania
• A. Riccio: La conservazione delle risorse ambientali: uso e abuso
• R. Di Stefano: Le Istituzioni del restauro: brevi note su una storia di ambiguità
• C. Bertelli: Il ruolo dei musei nell'ambito del processo di riuso urbano e territoriale
• G. Urbani: Dal restauro alla manutenzione
• S. Tintori: Dopo la svolta della legge 457/78: è contrattabile la politica di recupero?
• C. Di Biase: Le ragioni del riuso
• A. Grimoldi e E. Poleggi: L'analisi storica preliminare all'intervento di riuso
• P. Scarzella: Letture e rilevamenti filologici: strumenti d'indagine preliminare al riuso e alla conservazione del tessuti storici, urbani e territoriali
• P. Torsello: Conservazione e riuso: il ruolo delle nuove tecniche di rilevamento
• F. Buccino e E. Grandori Guagenti: Sui modelli matematici nei problemi del rinnovo urbano
• C. Sorlini: La biologia del degrado: strumenti e metodi di interventi
• P. Giuliani: La gestione degli interventi di recupero in Toscana
• L.B. Belgiojoso: Le ragioni delI'architetturta
• L.B. Belgiojoso e L. Donati: Le ragioni dell'architettura nel processi di riqualificazione urbana . C. Fazzini: Il riuso come strumento di riequilibro alla scala urbana e territoriale
• R. Crespi: il riuso della periferia storica di Milano: analisi e progettazione di un isolato in Corso San Gottardo
• F. Helg: Le scelte di linguaggio negli interventi di rinnovo urbano: il caso del quartiere Garibaldi
• F. Drugman: Demitizzare il riuso: ovvero i rischi delle nuove ideologie
• E. Morforio: Un intervento di recupero globale: il comune di Castellanza
• O.D. Salotti: Ragioni dell'architettura nel riuso urbano
• D. Pandakovic: Il problema del recupero edilizio nel piccoli comuni
• G. De Carlo: Del ribaltamento del termine -riuso. nella prassi architettonica
• V. Viganò: Il riuso nella città e nel territorio: alcuni esempi tratti dall'esperienza professionale: il Parco Sempione;
* Rimini: una colonia marina da non riusare, un esempio cioè di -contro riuso
• L.B. Belgiojoso e L. Donati: Considerazioni conclusive
• V. Di Battista: Metodologia d'intervento e tecnologie appropriate
• V. Di Battista: Tecnologie appropriata e controllo economico degli Interventi
• G. Ciribini e G. Guarnerio: Problemi economici, organizzativi e tecnologici del recupero edilizio
• L. Beltrami Gadola: Gli interventi di recupero dalla programmazione al cantiere: un ripensamento critico
• F. Schiaffonati: Prospettive e limiti dell'approccio tecnologico al recupero edilizio
• M. Boriani e A. Scoccimarro: Programmare il riuso
• R. Borghi: Come cambia la struttura operativa: il dottor muratore
• L. Fiori: Il ruolo delle tecnologie informazionali e decisionali: un esempio concreto di utilizzazione dell'utenza
• E. Balesdent - Maltese e M. Dallasta: Mora - Diagnosi e stima rapida per il riuso del patrimonio edilizio
• W. Marsero e R. Nelva: Metodo di valutazione sintetica e parametrica del costo di interventi edilizi su costruzioni residenziali
• E. Vitiello: Diagnostica: perché, quando? corno?
• G. Brunetti e P. Foggino: Le Indagini non distruttive nella diagnostica edilizia Ø L. Binda Maier: Sulla valutazione dell'efficienza statica di strutture murarle
• G. Nardi: Riuso e progettazione per sistemi e componenti
• C. Molineri: il mantenimento della qualità del prodotto edilizio
• E. Bregani: Normativa, adeguamento del requisiti tecnologici ed informazione tecnica: problemi aperti nella questione del riuso
• A. Piecarreta: Considerazioni sul problema dell'appalto negli interventi pubblici di riuso
• M. Cennamo: Attività delle unità di ricerca interne ed esterne coordinate dall'istituto di tecnologia dell'Università di Napoli
• A. Fioratti: Tecnologie innovativo per il riuso: dalla ricerca all'intervento
• C. Fontana: Caratteristiche tecnologiche e condizioni di degrado del patrimonio edilizio esistente in Lombardia: impostazione di una ricerca
• C.L. Murolo: l'intervento tecnologico e politico sul comparto edilizio in funzione della redazione di un piano - quadro comunale della casa - parcheggio

Contributi: C. Di Biase, L. Donati, C. Fontana

Collana: Studi urbani e regionali

Argomenti: Economie locali, economia regionale

Livello: Studi, ricerche - Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche