Rapporto 2022 sulla comunicazione d'impresa

Iulm

A cura di: Francesco Massara, Maria Angela Polesana

Rapporto 2022 sulla comunicazione d'impresa

Il secondo di una nuova serie di rapporti annuali in cui si vuole interpretare ciò che è accaduto in Italia nell’ambito della comunicazione d’impresa, un mondo estremamente complesso e in rapida evoluzione.

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 292

ISBN: 9788835138419

Edizione: 1a edizione 2022

Codice editore: 1313.2

Disponibilità: Buona

Pagine: 292

ISBN: 9788835143802

Edizione:1a edizione 2022

Codice editore: 1313.2

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 292

ISBN: 9788835143819

Edizione:1a edizione 2022

Codice editore: 1313.2

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

A distanza di tre anni l'Università IULM, e in particolare la faculty del Corso di Laurea in Comunicazione d'Impresa e Relazioni pubbliche, realizza un secondo Rapporto sulla Comunicazione d'Impresa. Si tratta di un volume in cui più voci si cimentano nel tentativo di fornire un quadro dello stato dell'arte della comunicazione d'impresa a fronte di uno scenario sociale, politico, economico profondamente mutato a seguito della pandemia da Covid-19. Una vera e propria crisi globale che ha avuto ripercussione su tutti i piani dell'esistenza non solo degli individui, ma anche delle aziende che hanno dovuto affrontare sfide tuttora in corso.
Nell'indagare e interpretare tali mutamenti sono stati coinvolti anche studenti del Dottorato in Communication, Markets and Society. A questi ultimi è stata affidata la prima parte del presente volume, dedicata all'analisi di scenario, mentre la seconda parte, realizzata dai docenti, si focalizza sulle specifiche declinazioni della comunicazione d'impresa, che vengono analizzate contando anche sui dati resi disponibili da alcuni Osservatori dell'Università.

Questo volume è stato prodotto da un gruppo di lavoro costituito da docenti di ruolo dell'Università IULM, da professionisti della comunicazione d'impresa, che da anni collaborano all'attività didattica e di ricerca della stessa Università, e da studenti del Dottorato in Communication Markets and Society IULM. La cura del volume è di Francesco Massara, Professore Associato di Marketing, e di Maria Angela Polesana, Professore Associato di Sociologia dei Media.

Luca Pellegrini, Prefazione
Francesco Massara, Maria Angela Polesana, Introduzione
Parte I. Lo scenario del cambiamento
Alessandro Fici, Riccardo Circi, L'autenticità come driver di comunicazione: criticità e sviluppi aziende italiane
(Perché i consumatori bramano autenticità?; La multidimensionalita del costrutto di brand authenticity; Strategie aziendali per la comunicazione dell'autenticità; L'arma a doppio taglio dell'attivismo sociale: il fenomeno del Brand Activism; La comunicazione ai tempi della pandemia: autenticità e rischio percepito; Le sfide del futuro: riflessioni su quattro settori; Misurare l'autenticità affiancando misure implicite a quelle esplicite; Conclusioni; Bibliografia)
Mirko Olivieri, La diffusione delle fake news in ambiente digitale: i rischi per le imprese e le strategie di contrasto
(Fake news in Rete: un inquadramento definitorio; I rischi per le imprese e le strategie di contrasto al fenomeno delle fake news; Le narrazioni delle fake news ai tempi del Covid-19; Conclusioni; Bibliografia)
Riccardo Pronzato, Smart working e piattaforme digitali. Tra le esperienze dei lavoratori, le sfide aziendali e i compiti dello Stato
(Lavoratori e piattaforme: una vita always-on; L'impatto diseguale dello smart working: la questione di genere; Il ruolo delle aziende. Le sfide per la comunicazione interna e l'engagement lavorativo; Il ruolo dello Stato. La necessita di nuove politiche pubbliche; Discussione. Lavoratori, aziende e policymakers; Conclusioni e ricerca futura; Bibliografia)
Massimiliano Raffa, Presente e futuro nel settore culturale. Quali nuove strategie di audience development per il sistema ibrido della creative economy
(Lo scenario delle imprese creative e culturali; La svolta digitale tra online e on-site; Due industrie a confronto; Conclusioni; Bibliografia)
Alice Venturini, Let's get phygital! Nuovi scenari emergenti nel fashion system
(La digitalizzazione del sistema moda; Nuovi modelli di consumo; Nuovi spazi di consumo; Conclusioni; Bibliografia)
Parte II. La comunicazione d'impresa nel 2021-2022
Francesco Massara, Dinamiche evolutive nell'approccio strategico alla comunicazione della sostenibilità
(Indagine: metodologia e campione; Una classificazione degli approcci alla sostenibilità; Percorsi evolutivi nell'approccio strategico alla sostenibilità; Discussione conclusiva sui principali fattori emersi e implicazioni sulla comunicazione della sostenibilità; Bibliografia)
Elisabetta Risi, Guido Di Fraia, L'AI.bility delle aziende italiane. L'uso dell'intelligenza artificiale nella comunicazione e nella relazione con il cliente
(Lo scenario: una breve ricostruzione; Dall'automazione alla relazione: chatbot tra realtà e potenzialità; Una ricerca sull'uso dell'intelligenza artificiale nel customer care: obiettivi, metodo e campione; Conclusioni; Bibliografia)
Daniela Corsaro, La digital transformation delle PMI nel comparto fashion: una lettura comunicativa
(Digitalizzazione delle PMI nel contesto moda; Metodologia; Studio qualitativo; Studio quantitativo; Risultati e discussione; Conclusioni; Implicazioni manageriali; Bibliografia)
Alessandra Mazzei, Luca Quaratino, Silvia Ravazzani, Comunicazione interna e lavoro da remoto nelle aziende italiane: dall'emergenza Covid-19 ai contesti di lavoro ibrido
(Il metodo e i temi della ricerca; I campioni delle due survey: caratteristiche delle aziende e dei rispondenti; La comunicazione interna di crisi: rilevanza del tema; Il profilo della comunicazione interna di crisi delle aziende italiane durante la pandemia; Il lavoro da remoto: rilevanza del tema; Il lavoro da remoto nell'esperienza dei collaboratori durante la pandemia; Bibliografia)
Stefania Romenti, Grazia Murtarelli, La comunicazione strategica in Italia: lo stato dell'arte sulla professione
(La comunicazione strategica: la trasformazione digitale come leva competitiva nella fase post-pandemica; La metodologia di ricerca; Conclusioni; Bibliografia)
Maria Angela Polesana, Giuseppe Mazza, La pubblicità italiana durante e dopo la pandemia: segnali di mutamento o di stasi?
(Maria Angela Polesana, Pubblicità e pandemia; Giuseppe Mazza, Pubblicità e post-pandemia; Bibliografia)
Vanni Codeluppi, La pubblicità dopo la pandemia: indagine empirica.

Contributi: Riccardo Circi, Vanni Codeluppi, Daniela Corsaro, Guido Di Fraia, Alessandro Fici, Giuseppe Mazza, Alessandra Mazzei, Grazia Murtarelli, Mirko Olivieri, Luca Pellegrini, Riccardo Pronzato, Luca Quaratino, Massimiliano Raffa, Silvia Ravazzani, Elisabetta Risi, Stefania Romenti, Alice Venturini

Collana: Rapporti sulla Comunicazione d’Impresa

Argomenti: Comunicazione d'impresa e pubblicità

Livello: Studi, ricerche - Testi per professional

Potrebbero interessarti anche