Prove di seconde generazioni.

Luca Queirolo Palmas

Prove di seconde generazioni.

Giovani di origine immigrata tra scuole e spazi urbani

Edizione a stampa

22,00

Pagine: 208

ISBN: 9788846475930

Edizione: 1a ristampa 2009, 1a edizione 2006

Codice editore: 1144.28

Disponibilità: Esaurito

Questo libro azzarda un viaggio nella condizione, scolastica e non, dei figli dell'immigrazione in Italia e in Europa.
Viaggio azzardato sin dalla definizione: minori stranieri, alunni immigrati, giovani di origine immigrata, studenti di gruppi etnici minoritari, seconde generazioni, quale che sia la denominazione utilizzata non risulterà difficile provarne il carattere riduttivo e spesso fuorviante. Riduttivo, perché riduce una biografia ad un'origine, fuorviante perché rimuove le modalità dei soggetti di definirsi liberamente, giocando fra molti appigli identitari e simbolici in uno spazio fluido e reversibile. Eppure proprio il gioco delle definizioni, così intriso del potere di chi esercita la potestà di classificare, diviene di per sé stesso rivelatore di come le istituzioni pensano i figli dell'immigrazione e il loro ruolo nelle società riceventi. Anche se spesso poi, gli stessi soggetti definiti e classificati dall'alto, rivelano la capacità di trasformare gli stigma in emblemi, dimostrando di essere attori e non solo vittime passive o presenze invisibili.
Viaggio azzardato perché in Italia le voci di autonomia che i mondi giovanili dei migranti esprimono sono ancora timide; siamo piuttosto noi a raccontarli, spesso riducendo le loro presenze a problemi. Voci flebili che possono però essere registrate: nella socialità, a volte etnicizzata a volte ibrida, che si genera fuori e dentro le aule scolastiche, nelle metamorfosi dei linguaggi della strada, nelle ibridazioni dei corpi e nelle comunità immaginate, negli stili e nelle estetiche, nella reinvenzione dello spazio pubblico e della cittadinanza, nel rifiuto dell'integrazione subalterna dei padri. In queste voci si radica appunto il tentativo di circa mezzo milione di giovani sotto i 18 anni di affermare la legittimità della propria esistenza in Italia, trasformando la doppia assenza in doppia presenza, l'invisibilità dei padri nella visibilità dei figli.

Luca Queirolo Palmas insegna Sociologia dell'educazione e Sociologia delle migrazioni presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Genova. Fra le pubblicazioni ricordiamo: Una scuola in comune (cur., Torino, 2002 con G. Giovannini); Classi meticce (cur., Roma, 2003, con E. Fravega); Il fantasma delle bande (cur., Genova, 2005, con A.T. Torre); Banchi di prova. Dibattiti e prospettive su scuole e migrazioni in Europa (cur., Roma, 2006, con J. Chaloff). Per i tipi di FrancoAngeli: I latinos alla scoperta dell'Europa. Nuove migrazioni e spazi della cittadinanza, (cur., 2005, con M. Ambrosini).



Luisa Ribolzi, Prefazione
Introduzione
Banchi di prova. Per uno sguardo comparativo al rapporto fra migrazioni, giovani e sistemi educativi
(Ordinare il caleidoscopio; Nascita di una regolazione sovra-nazionale; La costruzione sociale del rapporto istruzione/migrazione nei diversi contesti nazionali; Temi cruciali; La geometria variabile della riuscita scolastica; Le scuole fra innovazione e nuovi processi di segregazione; L'affermarsi delle seconde generazioni fra rischi e potenzialità; Uno sguardo d'insieme)
Stranieri italiani. L'istruzione nella riformulazione dei progetti e delle biografie migranti
(Una fotografia permanentemente mossa... in avanti; Rileggere i divari nella riuscita scolastica; La produzione/riproduzione delle disuguaglianze negli spazi scolastici; L'istruzione come segno di trasformazione dei percorsi migratori; Biografie, non contenitori culturali. La scuola come luogo di incontro; Allievi in classe, stranieri in città. Percezioni e rappresentazioni dei genitori migranti nella scuola dell'obbligo; Tensioni e agende per una scuola meticcia)
Etnicamente diversi? Alunni di origine immigrata e scelte scolastiche
(Il campo delle scelte scolastiche; Le scelte alla conclusione della terza media; Le scelte fra i diversi percorsi scolastici superiori; Osservazioni conclusive)
Il fantasma delle bande e la costruzione sociale della paura. Una ricerca etnografica sui giovani latinos fra Genova e Barcellona
(Derive e approdi fra Guayaquil, Genova, Barcellona; L'allarme dei media nella costruzione sociale dei latinos; Sguardi adulti fra riconoscimento parziale, allarme e rimozione; Lo specchio del rifiuto. Voci e pratiche fra i giovani latinos; Fantasmi che appaiono. Una giornata alla Universal dei Latin Kings a Barcellona; Uno spazio aperto. Traiettorie fra vincoli ed opportunità)
Oltre la doppia assenza. Prove di costruzione dal basso di una cittadinanza migrante
(Stranieri, immigrati, cittadini?; Per un'analisi delle percezioni e aspettative di cittadinanza; Nazione, post-nazione, trans-nazione: soggettività e regimi di cittadinanza)
Disvelare gli invisibili. Prove di seconde generazioni in Italia
(Studenti, devianti, criminali; Aprire la ricerca sulle culture ibride)
Bibliografia.

Contributi: Luisa Ribolzi

Collana: Politiche Migratorie

Argomenti: Infanzia, adolescenza - Emigrazione, immigrazione - Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

Livello: Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche