Padroneggiare le dinamiche dell'innovazione industriale

James M. Utterback

Padroneggiare le dinamiche dell'innovazione industriale

Questo è il libro più prezioso che ho letto negli ultimi anni». Tom Peters. Un opera di grande spessore che offre indicazioni esplicative allo studioso e direttive d’azione al manager. Interesserà sia il pubblico dei consulenti di alta direzione che gli studiosi di economia, management, storia economica. L'autore è uno dei più prestigiosi docenti del famoso MIT di Boston.

Edizione a stampa

36,00

Pagine: 272

ISBN: 9788846442932

Edizione: 1a edizione 2003

Codice editore: 1481.75

Disponibilità: Discreta

"Questo è il libro più prezioso che ho letto negli ultimi anni". Tom Peters .

Offre a imprenditori e dirigenti un modello pratico per affrontare il più importante dei problemi che debbono risolvere. L'innovazione industriale è oggi un processo che comporta un'enorme dose d'incertezza, di creatività e di casualità. Avviene per grandi salti e per piccoli passi, e in alcuni periodi e in alcuni luoghi più che in altri. Nel corso degli anni, gli studiosi hanno osservato dei modelli efficaci d'innovazione industriale, ma l'identificazione di alcuni schemi di riferimento non garantisce certo la totale prevedibilità dell'innovazione di successo. Questi schemi, tuttavia, indicano l'esistenza di una relazione tra i cambiamenti intervenuti nel prodotto e nel processo, nello stato d'evoluzione di un settore e nel clima competitivo con cui si confrontano le singole aziende. Capire queste relazioni è fondamentale, sia per lo studioso, che cerca le chiavi per valutare il comportamento generale delle imprese e la loro capacità d'innovare, che per il manager, la cui missione è operare e agire.

Questo libro mira a sviluppare un modello pratico delle dinamiche d'innovazione industriale che offra indicazioni esplicative allo studioso e direttive d'azione al manager. Ovviamente il modello non è generalizzabile a tutti i contesti, i settori, le occasioni. Come tutti i tentativi di spiegare il comportamento, è il prodotto delle sue fonti, in questo caso rappresentate dall'esperienza industriale degli ultimi 150 anni. Inoltre riguarda prevalentemente i prodotti per cui il costo e la performance sono i fattori-chiave, anziché quelli per cui la moda, la novità o la pubblicità rappresentano delle variabili competitive importanti. Ma entro questi limiti offre al lettore strumenti utilissimi per determinare come l'innovazione possa nel suo settore essere condizionata dall'ambiente competitivo, dalla tecnologia, dall'organizzazione e dalle scelte strategiche dell'azienda.

James M. Utterback è professore di Management ed Engineering al Massachussetts Institute of Technology.


Federico Butera, Prefazione all'edizione italiana
Prefazione all'edizione americana
Introduzione
(Premessa; Una prospettiva a lungo termine come base per la comprensione; Un modello per l'innovazione di prodotto e di processo; Sinossi; Una prospettiva più ampia)
Le dinamiche dell'innovazione nell'industria
(La nuova macchina del signor Clemens; La nuova macchina incontra il pubblico; Una nuova figura professionale in ufficio; Nuovi concorrenti e nuove innovazioni; L'area della macchina elettrica; Delle macchine più intelligenti; L'ondata successiva d'innovazione; Uno sguardo a ritroso)
I design dominanti e la sopravvivenza delle aziende
(Cos'è un design dominante?; Come si determina un design dominante?; Design dominante, concorrenza e struttura di settore; Casi ed esempi; Siamo in grado di riconoscere un design dominante quando lo vediamo?; I design dominanti e l'andamento futuro dell'innovazione; Prevedere i grandi cambiamenti tecnologici e le grandi sfide competitive)
L'innovazione di prodotto come forza creatrice
(La luce si accende per Edison; Sviluppo commerciale; Emerge il design dominante; Il passaggio all'innovazione incrementale e al miglioramento di processo; Evoluzione di prodotto e di processo)
Innovazione ed evoluzione industriale
(Le dinamiche dell'innovazione; La sintesi del modello; Le fasi interne del modello delle dinamiche d'innovazione; Come nasce la fase specifica; L'ondata successiva d'innovazione)
L'innovazione nei prodotti non assemblati
(L'evoluzione di un settore; La produzione del vetro piano; Il cambiamento discontinuo nell'architettura di processo; Introdurre delle innovazioni di processo costa molto caro; Sommario)
Le differenze nell'innovazione dei prodotti assemblati e non assemblati
(Il modello dell'innovazione di prodotto e di processo; Differenze osservabili; Il caso del rayon; Gli andamenti tipici delle fasi fluida, transizionale e specifica; L'evoluzione dei processi verso la continuità)
L'invasione di un business stabile da parte di un'innovazione radicale
(L'industria del ghiaccio in America; La seconda era del ghiaccio nel New England; L'invasione del ghiaccio fabbricato a macchina; La fine dell'era del ghiaccio naturale; Gli andamenti che si riscontrano nell'emergere delle innovazioni radicali; Raccogliere la sfida del cambiamento discontinuo)
La forza creatrice della tecnologia nell'innovazione di processo
(Dalle lastre di rame alle lastre di vetro, umide e a secco; L'introduzione della pellicola fotografica; L'innovazione di processo e il successo del sistema ideato da Eastman; La vecchia tecnologia reagisce; Cosa possiamo imparare dall'evoluzione della fotografia; Prepararsi per le discontinuità tecnologiche)
L'innovazione assomiglia al gioco dell'oca
(La tartaruga e la lepre; Evidenze e consigli; Strategia focalizzata vs. strategia bifronte: un caso illustrativo; Continuità e discontinuità; Un quadro di riferimento; Prodotti assemblati vs. prodotti non assemblati od omogenei; La discontinuità è una mera sostituzione, o crea un ampliamento del mercato?; La discontinuità rafforza o distrugge le competenze?; I tre fattori considerati nel loro insieme; Sommario)
Innovazione e rinnovamento organizzativo
(Rinnovamento continuo dei prodotti preesistenti; Scegliere le capacità giuste; Il problema della focalizzazione; Innovazione radicale e rigenerazione dell'azienda; Gli impedimenti organizzativi all'innovazione radicale nelle aziende consolidate; L'investimento nell'innovazione radicale è difficile da giustificare; L'insuccesso degli approcci "pezzo per pezzo" al futuro; Organizzare le divisioni separate e le alleanze per superare le discontinuità tecnologiche; Sommario).

Contributi: Federico Butera

Collana: La società industriale e post-industriale

Argomenti: Economia industriale - Storia dell'impresa

Livello: Testi advanced per professional

Potrebbero interessarti anche