Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Le città nell'agenda politica nazionale

Ernesto D'Albergo

Le città nell'agenda politica nazionale

Una comparazione nell'Europa occidentale

Il volume fa il punto sul modo in cui le questioni urbane sono processate nelle agende politiche nazionali di quattro paesi dell’Europa occidentale – Francia, Germania, Regno Unito, Spagna – e spiega perché è difficile rintracciare vere e proprie strategie politiche nazionali per le città.

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 208

ISBN: 9788856839265

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1136.90

Disponibilità: Discreta

Nelle città contemporanee si concentrano sempre più sia le sfide, sia le opportunità economiche e sociali. Ma cosa fanno a questo riguardo i governi dell'Europa occidentale? La risposta non è scontata, perché il ruolo degli stati nazionali è stato modificato dalla globalizzazione e dallo spostamento di poteri politici verso l'alto e verso il basso e dagli anni '90 anche le questioni urbane sono state affrontate in misura crescente su scala locale o dall'Unione europea.
Utilizzando quattro casi (Francia, Germania, Regno Unito e Spagna), il volume fa il punto sul modo in cui le questioni urbane sono invece processate nelle agende politiche nazionali. In particolare, viene spiegato perché è difficile rintracciare vere e proprie strategie politiche nazionali per le città. Sono inoltre presentate le caratteristiche degli interventi statali esplicitamente o implicitamente focalizzati su problemi urbani, evidenziando le diverse traiettorie del neo-liberismo e i motivi per i quali in ciascun paese vengono realizzati o meno programmi area based finalizzati allo sviluppo economico, o ad affrontare le emergenze sociali e l'insicurezza nei quartieri in crisi, o sono adottate politiche di ri-spazializzazione dei governi locali e regionali, o iniziative volte a dotare gli attori locali di nuovi strumenti di governo. Il "se", "come" e "con quali risultati" sono realizzate tali politiche statali dipende dalle regole del gioco politico, dalle modalità di "costruzione" dei problemi urbani, dalle divisioni e dalle alternanze nei sistemi politici e dalle pressioni politiche e culturali trans-nazionali.
I casi analizzati, relativi sia a sistemi politici unitari ma interessati da difficili processi di decentramento (la Francia e il Regno unito), sia a sistemi federali (Germania) o quasi-federali (Spagna), e caratterizzati dall'alternanza fra destra e sinistra al governo, presentano un panorama particolarmente interessante per chi lo osservi pensando anche all'Italia, impegnata in una incerta traiettoria di federalismo regionale o municipale.

Ernesto d'Albergo è professore associato nel settore di Sociologia dei fenomeni politici presso il Dipartimento di scienze sociali della Sapienza, Università di Roma. Tra le pubblicazioni recenti: The construction and use of policy success and failure , Rivista Italiana di Politiche Pubbliche, n. 3, 2011; Governance, Participation and In-Between. Inclusion in Policy Making and Policies for Inclusion in Four European Metropolises , Pôle Sud, n. 32, 2010, Politiche e regimi di governance transnazionali: il ruolo della società civile , Liguori, Napoli 2007; Le strategie internazionali delle città (a cura di, con C. Lefèvre), il Mulino, Bologna 2007.



Premessa
Questioni urbane e agende politiche nazionali: motivi e risultati di una comparazione
(Sfide urbane e politiche pubbliche; Stati-nazione e trasformazioni scalari della politica; Le politiche urbane degli stati: le conoscenze disponibili e le domande di questo studio; Risultati: i tipi di politiche per la città e i tentativi di sviluppare strategie nazionali; Il frame delle politiche urbane nazionali fra neoliberismo e political rescaling)
I programmi area based
(Le politiche esplicite e dirette per la crescita economica delle città; Il framing delle priorità sociali; Obiettivi e azioni dei programmi con finalità sociale; Gli interventi per la sicurezza urbana; Gli strumenti utilizzati e il governo dei programmi)
Le politiche di innovazione istituzionale
(La ri-spazializzazione degli ambiti di governo; Il decentramento e la regolazione delle relazioni intergovernative; L'innovazione delle strutture di governo locale; L'innovazione nei processi di governo: partnership e partecipazione)
La costruzione delle politiche urbane: continuità, cambiamenti e feedback nelle agende politiche
(L'interpretazione dei problemi e la formazione delle agende; La costruzione dei successi e dei fallimenti dei programmi area-based e le agende politiche; Gli esiti dell'innovazione istituzionale e la dimensione simbolica delle politiche urbane)
Istituzioni, politica e attori trans-nazionali: l'impatto sulla formazione delle agende
(Le regole del gioco: il peso degli ordinamenti costituzionali; Il ruolo della politica: fratture e alternanza; Politica e interessi nell'orientamento delle politiche urbane; Policy transfer e poteri trans-nazionali)
Riferimenti bibliografici.

Contributi:

Collana: Politica - Studi

Argomenti: Politiche urbane e territoriali - Sociologia dei fenomeni politici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche