Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

La contabilità generale.

Stefano Pozzoli

La contabilità generale.

Una introduzione

Questo volume ha l'obiettivo di portare il lettore, anche del tutto inesperto, a raggiungere quel livello minimo di competenza contabile necessaria per i successivi approfondimenti in tema di comunicazione economico-finanziaria e quindi per ogni forma di ruolo manageriale.

Edizione a stampa

15,50

Pagine: 176

ISBN: 9788846441270

Edizione: 2a ristampa 2005, 6a edizione 2003

Codice editore: 361.26

Disponibilità: Esaurito

Chi si avvicina alla contabilità generale per la prima volta normalmente lo fa con estrema circospezione. L'idea è di dover accedere ad un mondo astruso, che rileva, chissà perché, le cose due volte e dà loro un nome ed un significato assai lontano da quello che sembrerebbe avere.

Il lavoro del ragioniere, pertanto, sembra un qualcosa di più prossimo all'alchimista piuttosto che non a quello del manager.

Eppure la contabilità è il primo e solo linguaggio della aziende, ed è illusorio pensare di poter svolgere attività di impresa senza conoscerne quanto meno i fondamenti.

Il testo ha l'ambizione di dimostrare che la contabilità generale non è assolutamente un meccanismo complicato ma che, al contrario, ha il suo punto di forza proprio nella logica estremamente semplificante e razionale su cui si basa.

Lo scritto ha quindi l'obiettivo di portare il lettore, anche del tutto inesperto, a raggiungere quel livello minimo di competenza contabile necessaria per i successivi approfondimenti in tema di comunicazione economico-finanziaria e quindi per ogni forma di ruolo manageriale.

Viene qui proposto uno sviluppo graduale ma rigoroso della contabilità generale, della quale sono messi in evidenza il modello interpretativo - l'azienda come sistema di valori - l'approccio di derivazione zappiana - il sistema del reddito - ed il metodo di rilevazione - la partita doppia.

Nel corso della trattazione viene affrontata la rilevazione dei principali fatti di gestione nonché l'adeguamento dei valori rilevati in ragione della loro competenza economica fino alla redazione del bilancio a struttura logica e, negli elementi essenziali, secondo il dettato di legge.

Stefano Pozzoli è professore associato di Ragioneria generale e applicata, nonché dottore commercialista e revisore contabile. Fra i suoi scritti, si ricorda: Imprese di grande distribuzione. Criteri di analisi dei costi (1993) e Fattori critici di successo (1996), nei tipi di Cedem.


A cosa serve la contabilità generale: il Bilancio
(Il Bilancio. Modello della vita di un'azienda; Lo Stato Patrimoniale: tra fonti ed impieghi di capitale; Il Conto Economico e gli "attori" della gestione)
I ferri del mestiere
(Come si arriva al Bilancio d'Esercizio; Misurare i fatti di gestione; Il protagonista della rilevazione: il "conto"; La rilevazione tra sistema del reddito e metodo della partita doppia; Il "Momento" della manifestazione finanziaria; Le permutazioni finanziarie; I conti di capitale; I conti ed il "piano dei conti"; I registri contabili: il libro giornale e il libro mastro)
Alcune rilevazioni contabili continuative
(Le scritture continuative; Gli acquisti di merci; La vendita di merci; La compravendita di servizi; I resi su acquisti e su vendite; La liquidazione periodica dell'Iva; Un servizio particolare: la manodopera; Incassi e pagamenti: gli abbuoni; Incassi e pagamenti: gli effetti; Lo smobilizzo degli effetti: lo sconto cambiario; L'insolvenza del debitore cambiario. Il protesto; Incassi e pagamenti: le ricevute cambiarie; Lo smobilizzo delle ricevute bancarie: il salvo buon fine; Il mutuo passivo; L'anticipazione bancaria; Quando l'imprenditore finanzia l'azienda: l'aumento di capitale)
Le scritture di assestamento
(Cambiamo modo di vedere le cose; "Distinguere" i costi di esercizio da quelli sospesi: l'inventario; La rettifica del valore delle immobilizzazioni: l'ammortamento "diretto"; L'ammortamento "indiretto"; Le rimanenze di merci; I "risconti" attivi e passivi; Le "capitalizzazioni"; Le scritture di integrazione. Fondi spese e fondi rischi; Le scritture di integrazione. I ratei attivi e passivi; L'accredito e l'addebito degli interessi bancari; Le "fatture da emettere" e le "fatture da ricevere")
Chiusura e riapertura dei conti
(Arrivare al bilancio: le strutture di chiusura; La riapertura dei conti; L'utilizzo dei fondi spese e rischi; L' "utilizzo" del fondo ammortamento: la cessione dei cespiti)
Le rilevazioni tipiche delle società
(Un "imprenditore collettivo"; La costituzione e l'aumento di capitale nelle società di persone; Le operazioni sul capitale in una società per azioni: la costituzione; Le operazioni sul capitale in una società per azioni: gli aumenti reali e virtuali di capitale; I prestiti obbligazionari)
Ancora due parole sul bilancio d'esercizio
(Il bilancio a struttura logica è sufficiente?; E la legge? Gli schemi di bilancio secondo il codice civile; I comandamenti di bilancio: postulati e principi contabili).

Collana: Economia - Textbook

Argomenti: Economia e gestione aziendale - Contabilità generale e industriale

Livello: Textbook, strumenti didattici

Contenuti dell'allegato

area studenti

area docenti

Area Docenti: Slide in PowerPoint
Area Studenti: Test a risposta multipla

Potrebbero interessarti anche