Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

La cittadinanza intermittente

A cura di: Francesco D'Angella, Bruno Guglielminotti

La cittadinanza intermittente

I "redditi zero" a Torino tra processi di inclusione e di esclusione sociale

Edizione a stampa

30,50

Pagine: 256

ISBN: 9788846403308

Edizione: 1a edizione 1997

Codice editore: 1046.18

Disponibilità: Limitata

I "redditi zero" a Torino, ai quali si riferisce l'indagine, rappresentano una categoria composita, portatrice di vecchie e nuove povertà e di un disagio che affonda le radici in un rapporto con l'occupazione contrassegnato dalla persistente incertezza. Alternativamente all'interno e ai margini del mondo del lavoro, dentro e fuori un sistema assistenziale non in grado di fornire stabilità, si esperimenta un processo di "intermittenza" tra fasi di inclusione e di esclusione sociale. Il cronicizzarsi dell'instabilità tra periodi di incremento nel circuito lavorativo, in genere quello protetto dei "cantieri", e intervalli anche protratti di assenza di una qualsiasi attività, produrrebbe un meccanismo di disempowerment delle capacità professionali e contrattuali. I"saperi" costruiti sulla base delle esperienze precedenti e le potenzialità che non hanno più modo di essere espresse si disperdono nei mille rivoli della precarietà. Dal lavoro intermittente all'identità intermittente il passaggio è quasi automatico e sfocia in un effetto di desocializzazione, in un'intermittenza della cittadinanza, dalla visibilità e partecipazione episodiche. I dati raccolti forniscono orientamenti per una politica di lavoro che deve essere inserita in una politica sociale più complessiva e collocata lungo un continuum che, a partire dalla diversità dei soggetti e dall'esigenza di differenziare le risorse a seconda dei livelli di prevenzione, persegue il potenziamento delle capacità individuali di progettare una crescita personale e consenta di ottenere una piena cittadinanza.

Francesco d'Angella ha conseguito la specializzazione in ricerca e formazione nelle organizzazioni presso l'Università Statale di Milano dove collabora con la cattedra di Educazione in Età Adulta. Fa parte dell'équipe dell'Università della Strada dell'Associazione Gruppo Abele. Fornisce da molti anni consulenze presso organizzazioni aziendali ed enti pubblici nel campo della formazione. Tra le sue ricerche segnaliamo: I Servizi socio sanitari nel pinerolese (1993), L'operatore di strada: un'ipotesi di intervento (1994), Il sistema formativo nell'Alta e Bassa Val di Susa (1995), La figura dell'educatore tra memoria e futuro (1996).

Bruno Guglielminotti, sociologo presso il Centro di ricerche sociali Educazione Progetto di Torino, è autore di numerose ricerche in vari ambiti della marginalità sociale, tra le quali, Un tempo per essere (1982), Le mappe del disagio giovanile a Torino (1987), Il bere sbagliato (1989), L'immagine sociale della sanità in Italia (1991), Vivere da pensionati (1993), La fabbrica della solidarietà (1996).

Il campione (Caratteri distintivi di sfondo; La composizione della famiglia; Status e lavoro; Risorse e vincoli; Scheda) - Condizioni di vita, supporti e percorsi assistenziali (L'abitazione e l'ambiente di riferimento; Fattori problematici pregressi; Il ruolo di assistito; Ristoricizzazione del ruolo di assistito; La problematicità degli interventi; Scheda) - Storia di lavoro e dinamiche occupazionali (L'abbandono precoce degli studi; Cronistoria di un percorso lavorativo difficile; Il periodo di latenza: il difficile passaggio dalla scuola al "che fare"; Il periodo di inoccupazione: il difficile ingresso nel mondo del lavoro; L'intervallo temporale tra scuola e lavoro; Prime esperienze lavorative; Storia di lavoro; Il ricorso alla domanda scritta di lavoro; Gli ostacoli al reperimento di un lavoro; L'immobilità sociale; Il lavoro provvisorio; Il possesso di un mestiere; Scheda)
- Il lavoro irraggiungibile (Le risorse di intermediazione; Alla ricerca di un lavoro; Il difficile incontro tra domanda e offerta; La gestione del ruolo di lavoratore: tra successi effimeri e grandi delusioni; Scheda) - I cantieri di lavoro (Il rapporto con il Cantiere di lavoro; Opinioni positive e negative; Il significato del Cantiere di lavoro; I cantieri all'interno dei meccanismi di inclusione e di esclusione sociale; Scheda) - Identità e mentalità (Il rapporto con se stessi; Appartenenza sociale e cittadinanza; Il significato del lavoro; Gli orientamenti lavorativi; Scheda) - La formazione (Percezione dei propri livelli formativi; Valutazione dei supporti formativi; L'immagine ideale di un corso di formazione; Scheda) - Quali orizzonti (Il livello di aspirazione; Inserimento protetto o autonomia?; Quali supporti utili?; Scheda) - Appendici (Tipi, atteggiamenti e scelte: tratti distintivi di sintesi; Il questionario; Il fac-simile della domanda di lavoro).


Contributi:

Collana: Lavoro e società

Argomenti: Politiche e servizi sociali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche