Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

L'urbanità delle donne.

A cura di: Antonietta Mazzette

L'urbanità delle donne.

Creare, faticare, governare ed altro

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 280

ISBN: 9788846473752

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 1561.67

Disponibilità: Discreta

Il volume racconta di città italiane: da Milano a Palermo, passando per Torino, Genova, Bologna, Roma, Bari, toccando anche realtà di medie dimensioni come Monza, Pistoia, Sassari e assumendo come punto di osservazione le pratiche urbane delle donne.
Città schizofreniche nelle quali produzioni di eventi e consumo, fatiche quotidiane e asperità del vivere rinviano a un'idea di città densa di lacerazioni sociali, culturali e territoriali. Le donne, che non hanno mai perso il loro legame con i problemi della quotidianità, sono le prime a subire sulla propria pelle le conseguenze di tali lacerazioni, ma sono anche i soggetti più dotati di risorse per poter ricucire queste nostre città sempre più sconnesse, e ciò grazie alle competenze e professionalità maturate.
Per poter cogliere le ragioni che oggi inducono molte città a rendersi attraenti e sempre più competitive, la prima parte del volume si occupa di grandi eventi, del ruolo dell'architettura nei processi di riqualificazione urbana, del nesso ormai consolidato tra produzione culturale e nuove forme di imprenditorialità. Per evidenziare invece gli aspetti contraddittori del vivere urbano, la seconda parte del volume analizza i nodi critici della povertà, dell'immigrazione, delle complesse forme di mobilità, della sicurezza urbana. Per cogliere le ragioni anacronistiche di esclusione delle donne dal governo e dalla politica, la terza parte prende in considerazione l'amministrazione, le forme di partecipazione e di associazione, la questione dell'abitare come domanda di riorganizzazione della città.

Antonietta Mazzette insegna sociologia urbana presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Sassari. Tra i lavori più recenti si segnalano (cur.), Modelli di turismo in Sardegna (Milano 2002); La città che cambia (nuova ed., Milano 2003); La vulnerabilità urbana (Napoli 2003); (con L. Bovone e G. Rovati), Effervescenze urbane (Milano 2005).


Antonietta Mazzette, Trasformazioni urbane e vissuti delle donne. Un'introduzione
(Preambolo; Creatività, professionalità e giochi di attrazione urbana; Figure-chiave del rinnovamento urbano: il peso delle donne; Effetti ambivalenti dei processi di rigenerazione urbana; La fatica del vivere la città; Pratiche di urbanità e domande inevase. A mo' di conclusione)
Parte I. La creatività e la professionalità femminili come elementi di rigenerazione urbana. Torino, Genova, Milano
Silvia Crivello, Alfredo Mela, Torino 2006 (ed oltre): le Olimpiadi, le donne, la città
(Introduzione; Le donne e l'organizzazione dell'evento; Eredità olimpica e territorio; Aspetti simbolici e culturali; Conclusioni)
Antida Gazzola, Rigenerazione urbana a Genova: donne e progetto
(Premessa; Rigenerazione e rinnovamento; Donne e trasformazione degli stili di vita; Genova in trasformazione; I tempi e i luoghi del mutamento; Rigenerazione urbana e progetti al femminile: un'indagine diretta; Cenni conclusivi)
Carla Lunghi, Lavorare con la cultura a Milano: una scommessa al femminile
(Premessa; Spazi e generi; Città e cultura; La produzione culturale urbana; Le ricerche milanesi; Osservazioni conclusive)
Parte II. Le fatiche del vivere la città. Milano, Bologna, Monza, Sesto San Giovanni, Sassari
Francesca Zajczyk, Guido Cavalca, Povertà al femminile in un contesto ricco: la donna a Milano tra instabilità occupazionale, abitativa e familiare
(L'invisibilità della povertà femminile; Donne anziane, adulte, sole e... povere; Madri sole con figli minori: una delle nuove forme di povertà urbana; La questione abitativa: un problema sempre più critico; Senso di incertezza e insicurezza: la paura del futuro; Instabilità familiare e non-occupazione: due fattori cruciali; Che fare? Occupazione, servizi, tempi)
Carla Landuzzi, Donne migranti nell'area bolognese. La creazione di nuovi percorsi di stabilizzazione nel territorio
(Le donne nelle strategie migratorie; Per un'osservazione dei flussi migratori su base territoriale; Donne migranti: lo spaesamento; L'alloggio: "Qui, dalla finestra vedo solo un muro")
Giampaolo Nuvolati, Pendolarismo femminile nel milanese: i casi di Monza e Sesto San Giovanni
(Introduzione; I pendolari e le pendolari: la situazione nazionale; Pendolarismo nelle aree metropolitane; Una survey sulla qualità della vita a Monza e Sesto San Giovanni; Conclusioni)
Camillo Tidore, Sicurezza e paure urbane a Sassari: il punto di vista delle donne
(Premessa; Domanda di sicurezza e genere: la "città delle donne"; Il disegno e i dati di survey; Alcune prospettive: il quartiere di residenza e la città; caratteristiche dei luoghi e interazioni; Politiche per la città sicura: tra "tolleranza zero" e "urbanità solidale"; Conclusioni
Parte III. Le nicchie di potere delle donne e l'organizzazione della città. Roma, Bari, Palermo, Pistoia
Fiammetta ;Mignella Calvosa, Le donne e la città capitale
(Roma e le donne; L'organizzazione del tempo; Il lavoro; L'esperienza delle donne che lavorano nel Comune di Roma; La partecipazione politica)
Luciana Bozzo, Bari. Nuove forme di governo
(Premessa; Il contesto di riferimento; La città delle donne; La città per le donne. L'occhio del ciclone; La città con le donne o come avrebbe potuto essere)
Michela Morello, Palermo e le tribù di donne
(Excusatio manifesta; Palermo, le donne, la mafia; Perché le donne scelgono di stare fra donne?; Oltre la politica, l'impegno; Effetto Palermo)
Elisabetta Cioni, Pistoia. Le donne e la questione dell'abitare
(Introduzione; Questione abitativa ed esperienze familiari delle donne adulte; I cambiamenti nelle risorse sociali delle donne; Alcune conseguenze sulle strategie abitative; Conclusioni)
Riferimenti bibliografici
Autrici ed autori.

Contributi: Luciana Bozzo, Guido Cavalca, Elisabetta Cioni, Silvia Crivello, Antida Gazzola, Carla Landuzzi, Carla Lunghi, Alfredo Mela, Fiammetta Mignella Calvosa, Michela Morello, Giampaolo Nuvolati, Camillo Tidore, Francesca Zajczyk

Collana: Sociologia del territorio

Argomenti: Sociologia dell'ambiente, del territorio e del turismo - Studi di genere

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche