L'armonia e l'ardimento.

Roberto Chiarini

L'armonia e l'ardimento.

L'ascesa del fascismo nella Brescia di Augusto Turati

Edizione a stampa

55,00

Pagine: 456

ISBN: 9788820427887

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 1573.114

Disponibilità: Discreta

Nella mappa di un'Italia politica disegnato e macchia di leopardo Il destino del fascismo non poteva non essere assai vario. Primo ad essere indagato, tento da divenire lo stereotipo del fascismo delle origini, è stato quello agrario del Balbo e del Farinacci. Suo tratto distintivo è di iscriversi tutto nel solco di una forte radicalizzazione del conflitto di cinese che oppone proletariato e borghesie e riduce la rappresentanza politica alla dialettica del due principali attori sociali.

è: rimasta sinora In ombra la tipologia del «facciamo minore», osale di quel fascismo né propriamente agrario né propriamente urbano la cui affermazione tardiva e sofferta è funzione della complessità dell'ambiente nel quale esso si trova ad operare.

Ma Brescia non è solo il caso esemplare di una società di difficile conquista per il facsismo. E' anche il laboratorio politico del futuro segretario nazionale del Pnf Auguato Turati. Qui egli conduce l'apprendistato della difficile arte della politica, un'arte tanto più ostica quando Il potere non è un facile trofeo da contendere sul campo di batta. glia, ma un ambito premio da vincere in un palio affollato da contendenti agguerriti.

Roberto Chiarini, insegna Storia dei partiti all'Università di Milano. E autore di numerosi studi sulla lotta politica e le forme di potere nell'Italia liberale nonché sul neofascismo e la destra radicale del secondo dopoguerra. Premo I nostri tipi ha pubblicato Giuseppe Zanardelli e, con P. Corsini, Da Salò a Piazza della Loggia.

Presentazione
Indice delle abbreviazioni
Introduzione
1. Le conseguenze sociali e politiche della mobilitazione Industriale
1. I caratteri storici della modernizzazione
2. La mobilitazione industriale
3. La mobilitazione agraria
4. L'unificazione della classe dirigente e la frattura nazionale
2. Riconversione produttiva e radicalizzazione sociale
1. Il tramonto del progetto corporativo di integrazione sociale
2. I costi della riconversione economica
3. La lotta sociale oltre i moduli della mediazione
4. La centralità delle fratture nazionale e di classe
3. La nuova mappa della politica
1. La disillusione operaia per la vittoria
2. L'esaurimento dell'età liberale
3. Il corporativismo produttivista della nuova generazione borghese
4. L'approdo massimalista dei socialisti
5. Il naufragio del riformismo bissolatiano
6. La vocazione alla politica del combattentismo
7. La successione annunciata del Ppi al liberalismo declinante
8. La rivoluzione politica del voto di novembre
4. Le spinte della società civile alla polarizzazione politica
1. I socialisti, ovvero la seduzione dell'estremismo
2. I popolari e l'impraticabilità di una proposta di mediazione
3. L'Uld, ultima spiaggia del ceto liberale
4. I combattenti: l'impossibile istituzionalizzazione di una domanda di cambiamento
5. L'incendio delle campagne
6. Lo sciopero agricolo della primavera 1920
7. Crisi economica, oltranzismo socialista e reattività padronale
8. L'occupazione delle fabbriche
5. L'attivazione diretta della borghesia
1. La declinazione debole della mobilitazione borghese: la Lega di tutela civile
2. La declinazione forte della mobilitazione borghese: il Blocco giovanile di propaganda
3. I due dioscuri del fascismo
4. Le deboli chances di una ricomposizione dei partiti borghesi: il blocco elettorale alle amministrative del 1920
5. La proposta vincente di «Riscossa» per una mobilitazione diretta della borghesia
6. Il fascismo delle origini
6. L'esaurimento delle alternative politiche legittime
1. Verso una paralisi della società politica
2. La liquidazione della prassi negoziale
3. Le trattative per il patto colonico 1920-'21
4. Le elezioni del maggio 1921 e la disarticolazione della società politica
7. La società civile sede di risoluzione del conflitto politico
1. Le divisioni incapacitanti della società - politica
2. Gli agrari verso una regolazione d'imperio del conflitto sociale
3. Il fascismo e la violenza: l'«ardimento» si fa «audacia»
4. La rivalità di socialisti e popolari: una breccia rovinosa nella difesa sindacale
5. La proposta fascista di un patto collettivo di mezzadria e il franamento dell'associazione conduttori
6. Lo smantellamento dell'argine sindacale nel rinnovo del patto colonico 1921-'22
8. Il monopolio sindacale condizione del dominio politico
1. L'invalidazione della divisione del lavoro fra società civile e società politica
2. Le campagne laboratorio per la confisca del potere di delega della società civile
3. La paralisi del sindacalismo rosso e bianco per gli esiti incrociati delle fratture confessionale e di classe
4. Gli agrari per una regolazione d'imperio del conflitto sociale
5. La violenza fascista, ovvero l'azzeramento della risorsa politica della mediazione
6. Il piano di guerra del fascismo
7. Recessione produttiva, restaurazione padronale, bonifica politica
8. La reviviscenza su basi coercitive del modello corporativo
Indice dei nomi


Collana: Storia/studi e ricerche

Argomenti: Storia politica e diplomatica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche