Italia e Spagna nel turismo del secondo dopoguerra

A cura di: Annunziata Berrino, Carlos Larrinaga

Italia e Spagna nel turismo del secondo dopoguerra

Società, politiche, istituzioni ed economia

I saggi raccolti nel volume aprono un nuovo fronte di ricerca nella storia del turismo euro-mediterraneo e offrono ricostruzioni, analisi e riflessioni sulle vicende di due Paesi, l’Italia e la Spagna, che, tra la fine della guerra e gli anni ’50, dovettero ripensare ai propri assetti istituzionali e alle proprie politiche economico-turistiche, sotto la spinta di una domanda di balneazione marina che iniziava a manifestarsi e a strutturarsi, e che nei successivi anni ’60 era destinata a raggiungere una dimensione massificata.

Edizione a stampa

36,00

Pagine: 288

ISBN: 9788835109853

Edizione: 1a edizione 2021

Codice editore: 1792.273

Disponibilità: Discreta

Pagine: 288

ISBN: 9788835114352

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 1792.273

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Alla fine del secondo conflitto mondiale negli Stati dell'Europa occidentale avviati verso la ripresa economica, il turismo si avvantaggiò del clima di cooperazione e di pace. La cultura americana contaminò anche le pratiche turistiche e il desiderio di libertà delle società europee si espresse ben presto nella ricerca di sole e mare, spiagge, sabbia e sensualità.
I saggi raccolti in questo volume aprono un nuovo fronte di ricerca nella storia del turismo euro-mediterraneo e offrono ricostruzioni, analisi e riflessioni sulle vicende di due Paesi, l'Italia e la Spagna, che tra la fine della guerra e gli anni '50, dovettero ripensare ai propri assetti istituzionali e alle proprie politiche economiche turistiche, sotto la spinta di una domanda di balneazione marina che iniziava a manifestarsi e a strutturarsi, e che nei successivi anni '60 era destinata a raggiungere una dimensione massificata.
Annunziata Berrino è professore di Storia contemporanea del Dipartimento di studi umanistici dell'Università degli studi di Napoli Federico II. Il suo principale, ma non esclusivo, campo di ricerca è la storia del turismo nell'area euro-mediterranea, a cui ha dedicato saggi e la cura di volumi collettanei. È fondatrice e direttrice dal 2002 di "Storia del turismo. Annale", edito da Franco Angeli. Tra i suoi libri: Storia del turismo in Italia (2011); I trulli di Alberobello. Un secolo di tutela e di turismo (2012) e Andare per terme (2014), tutti per le edizioni Il Mulino, Bologna.

Carlos Larrinaga è professore associato e insegna Storia economica presso l'Universidad de Granada, Spagna. È principal investigator di tre progetti di ricerca finanziati dal governo spagnolo sulla storia economica e sociale del turismo. Ha pubblicato numerosi articoli e diversi libri, tra i quali Del siglo industrial a la nueva era del turismo, Bilbao, UPV, 2018. Ha curato volumi collettanei, tra i quali: Los orígenes del turismo moderno en España (con R. Vallejo, Madrid, Sílex, 2018) e El impacto de la Guerra Civil española en el sector terciario (con M. Fernández-Paradas, Granada, Comares, 2019).

Annunziata Berrino, Carlos Larrinaga, Italia e Spagna nel turismo: un confronto tra politiche, economie e società nell'avvio della massificazione
(Un progetto di ricerca e un convegno; Italia e Spagna a confronto)
Parte I. Istituzioni e politiche
Annunziata Berrino, L'istituzione dell'Alto commissariato per il turismo nell'Italia del secondo dopoguerra
(Introduzione; L'eredità liberale e fascista nell'assetto istituzionale del turismo; Le pressioni per la governance del turismo; Il decreto istitutivo e i dissensi; Pietro Romani, l'Alto commissario per il turismo; Conclusioni)
Carlos Larrinaga, Los límites de la actividad turística privada en la España del primer franquismo, 1939-1952. El Sindicato Nacional de Hostelería
(Introducción; El partido único y el sindicalismo vertical; El Sindicato Nacional de Hostelería y Similares; Los límites de la actividad de los empresarios del sector; Conclusiones)
Stefano Magagnoli, Da Viaggio in Italia di Guido Piovene alla costituzione del Ministero del turismo: opinione pubblica e dibattito parlamentare
(Introduzione; La Costituzione inapplicata: la difficile costruzione delle istituzioni; L'istituzione del Ministero del turismo: il dibattito in aula; Conclusioni)
Marta Luque Aranda, Carmelo Pellejero Martínez, Inversión pública y desarrollo turístico en España durante el primer franquismo, 1939-1959
(Introducción; Dirección General de Turismo; Red de Alojamientos Turísticos del Estado; Autotransporte Turístico Español; Conclusiones)
Parte II. Società ed economie
Ada Di Nucci, Paola Nardone, Natascia Ridolfi, All'alba di un nuovo inizio: l'Enitea tra progetti e Totalizzatore-referendum turistico negli anni '50 del Novecento
(Introduzione; L'Enitea tra rinascita, sviluppo e progetti; Il Totalizzatore-referendum turistico e la Banca nazionale del lavoro; L'organizzazione e la falsa partenza del Totalizzatorereferendum turistico; Conclusioni)
Donatella Strangio, Turismo ed economia circolare in Italia
(Introduzione; Dal turismo di massa alla sostenibilità e circolarità del turismo; Politiche, turismo e sostenibilità; Un nuovo paradigma?; Conclusioni)
Martino Lorenzo Fagnani, Luciano Maffi, Ricostruire l'Italia dopo la Seconda guerra mondiale: turismo per giovani mutilati e mutilate come simbolo di ripresa
(Introduzione; La Fondazione Don Carlo Gnocchi; Prima della legge n. 104 del 1992; Colonie estive per giovani mutilati; Le autorità pubbliche sostengono i campi estivi; Conclusioni)
Ivanne Galant,¿Bueno, bonito y barato? El turismo francés en España, 1945-1965
(Introducción; Prácticas; España en la vida cultural francesa: imagen orgánica y publicidad pasiva; Hacia, con y contra la masificación; Conclusión)
Davide Bagnaresi, Francesco Maria Barbini, Patrizia Battilani, La spiaggia come luogo di lavoro: Aziende di soggiorno e bagnini nella Riccione del secondo Novecento
(Introduzione; Una visione unitaria della spiaggia: il ruolo dell'Azienda di soggiorno; Il confronto fra bagnini e Azienda di soggiorno nell'epoca d'oro del turismo di massa e la nascita della Cooperativa bagnini; I bagnini e le loro competenze; Conclusioni)
Saida Palou Rubio, La revista "Barcelona Atracción", 1945-1954: entre la publicidad turística y la propaganda política
(Introducción; El turismo como instrumento político; Política y administración turística en Barcelona durante la posguerra; La revista "Barcelona Atracción", 1945-1954; Conclusiones)
Beatriz Correyero Ruiz, María Ascensión Miralles González-Conde, El cartel de ferias y fiestas de Murcia al servicio de la propaganda turística de España, 1939-1959
(Introducción; El cartel de Ferias y fiestas de Murcia; Feria de septiembre; Semana Santa; Fiestas de Primavera; Conclusiones)
Elisabetta Caroppo, Sviluppo e limiti del turismo nel Mezzogiorno d'Italia negli anni della Ricostruzione. Il caso della provincia di Brindisi in una prospettiva nazionale e internazionale
(Introduzione; Politiche del turismo nel brindisino all'indomani del conflitto; L'industrializzazione a Brindisi dalla costituzione del Consorzio del porto all'insediamento del petrolchimico Montecatini; Conclusioni)
Carmen Gil de Arriba, Vínculos ideológicos entre turismo y arquitectura durante el primer Franquismo. Una reflexión a través de la "Revista Nacional de Arquitectura", 1941-1958
(Introducción; La "Revista Nacional de Arquitectura", un sistema publicitario de los nuevos principios categóricos profesionales; La "Revista Nacional de Arquitectura" y la cuestión turística; Cerrando una primera etapa: el n. 84 de 1948; La evolución posterior: crónica de unos cambios anunciados; Conclusiones)
Parte III. Fonti
Barbara Costa, Ilaria Pasotti, Finanziare e promuovere il turismo in Italia negli anni '50 e '60 del Novecento. Viaggio tra le carte dell'Archivio storico del gruppo Intesa Sanpaolo
(Introduzione; L'attività dell'Istituto mobiliare italiano e del Credito industriale sardo nel contesto delle politiche nazionali e regionali; La partecipazione dell'Istituto mobiliare italiano a società di promozione e di servizi turistico alberghieri; Supportare le dinamiche del turismo di massa: suggestioni di ricerca dagli altri archivi del gruppo; Conclusioni)
Gloria Guida, Dall'Archivio storico del Banco di Napoli: i documenti relativi ai finanziamenti per il turismo fra il 1927 e il 1950
(Introduzione; I documenti relativi alla Compagnia italiana turismo e ai Comitati provinciali per il turismo; Le delibere di finanziamento per mostre e feste; Le delibere per il finanziamento delle attività alberghiere nel dopoguerra; Conclusioni)
Le immagini.

Contributi: Davide Bagnaresi, Francesco Maria Barbini, Patrizia Battilani, Elisabetta Caroppo, Beatriz Correyero Ruiz, Barbara Costa, Ada Di Nucci, Martino Lorenzo Fagnani, Ivanne Galant, Carmen Gil de Arriba, Maria Ascension Mirrales Gonzalez-Conde, Gloria Guida, Marta Luque Aranda, Luciano Maffi, Stefano Magagnoli, Paola Nardone, Ilaria Pasotti, Carmelo Pellejero Martinez, Natascia Ridolfi, Saida Palou Rubio, Donatella Strangio

Collana: Temi di storia

Argomenti: Storia politica e diplomatica - Storia urbana e del territorio

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche