Invito alla sociologia relazionale.

A cura di: Pierpaolo Donati, Paolo Terenzi

Invito alla sociologia relazionale.

Teoria e applicazioni

Edizione a stampa

30,00

Pagine: 304

ISBN: 9788846475404

Edizione: 2a edizione, aggiornata 2006

Codice editore: 1534.1.26

Disponibilità: Discreta

Il volume espone il senso dell’approccio relazionale nelle scienze sociali, nella versione del realismo critico elaborata da Pierpaolo Donati. Vengono analizzate le prospettive che la sociologia relazionale apre sia dal punto di vista teorico sia da quello applicativo. Essa parte dalla constatazione che la società contemporanea è caratterizzata da un progressivo distanziamento fra l’umano e il sociale e che, di conseguenza, il sociale non è più percepito come il luogo dove abiti l’umano. L’umano si trova altrove rispetto a ciò che costituisce il tessuto sociale degli incontri che stanno fra i soggetti agenti: sta negli stati interiori degli individui, gusti, preferenze, sentimenti individuali, oppure nelle immaginazioni e rappresentazioni collettive. Di fronte a tale esito storico, la sociologia relazionale rivendica la presenza dell’umano nelle relazioni sociali contestuate. Il nuovo paradigma teorico mostra le necessarie connessioni – seppure critiche e a distanza – fra l’umano e il sociale nel concreto vivere quotidiano. Il farsi della società, ossia l’emergere delle forme sociali, è interpretato come dinamica della continua differenziazione e reciproca integrazione fra l’umano e il sociale.
Il testo mostra perché e come indagare i fenomeni sociali in quanto relazioni sociali emergenti. Sono presentati, in particolare, casi applicativi riferiti alle generazioni, al rischio sociale, alla credibilità, alla disabilità, ai servizi sociali, al terzo settore, alle migrazioni, all’interno di una sociologia della vita quotidiana che ripensa i suoi presupposti culturali e le implicazioni latenti, anche etiche, del fare sociologia nell’epoca dopo-moderna.

Pierpaolo Donati è ordinario di Sociologia della famiglia nell’Università di Bologna. Già presidente dell’associazione Italiana di Sociologia e membro di numerosi organismi scientifici, nazionali e internazionali, ha al suo attivo oltre 500 pubblicazioni.

Paolo Terenzi è ricercatore di Sociologia dei processi culturali nell’Università di Bologna, sede di Forlì. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Ideologia e complessità. Da Mannheim a Boudon, Studium, Roma, 2002; Per una sociologia del senso comune. Studio su Hannah Arendt, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2002.


Pierpaolo Donati, Introduzione. Perché la sociologia relazionale?
(Il punto di partenza: la realtà della relazione sociale; La sociologia relazionale non è una terza via; La sociologia relazionale come prospettiva umanistica; Al di là della sociologia moderna; Al di là della sociologia post-moderna; Un nuovo terreno di osservazione)
Parte I. Prospettive teoriche
Paolo Terenzi, Sociologia relazionale e realismo critico
(Premessa; Gli scritti teorici; Realismo critico e sociologia relazionale; La categoria di relazione sociale; Un nuovo inizio: oltre le teorie moderne e post-moderne; La metodologia di analisi sociologica; Conclusione: invito alla sociologia relazionale)
Sergio Belardinelli, All’inizio è la relazione. La dimensione antropologica della teoria relazionale
(Premessa; Approccio relazionale e approccio sistemico; La distinzione umano/non umano; Teoria relazionale e antropologia)
Leonardo Allodi, Sociologia relazionale e cultura
(Premessa; Sociologia e modernità; Scienza e sapere pratico; La sociologia e le sue crisi; Il paradigma relazionale e le sue potenzialità)
Ivo Colozzi, Approccio relazionale alla sociologia della morale
(Premessa; L’origine della morale; La natura della morale; La funzione della morale; Il futuro della morale; Morale e diritto; Morale e religiose; La critica dell’utilitarismo)
Parte II. Prospettive applicative
Paolo Terenzi, Vita quotidiana e teoria relazionale
(Premessa; La sociologia della vita quotidiana in Italia; Le culture storiche della vita quotidiana; Sociologia della vita quotidiana e teoria relazionale; Vita quotidiana e società contemporanea; I tempi di vita quotidiana; Vita quotidiana e trascendenza relazionale)
Lucia Boccacin, Le generazioni nell’ottica della teoria relazionale
(Premessa; Il concetto di generazione: una efficace sintesi tra familiare e sociale; L’ambivalenza nelle relazioni intergenerazionali; La trasmissione tra le generazioni; Prospettiva relazionale e rapporti tra generazioni)
Giovanna Rossi, Il concetto di rischio nella sociologia relazionale
(Premessa; Rischio: un concetto cruciale nella riflessione contemporanea; Il contributo della sociologia; Il contributo di altre discipline allo studio del rischio; Il rischio nella prospettiva relazionale; Leggere il rischio attraverso la «bussola» AGIL; Rischio e ambivalenza; Conclusione)
Guido Gili, La credibilità come relazione sociale
(Cosa è la credibilità; Le radici della credibilità; Le forme della credibilità; Credibilità e reputazione; I caratteri della credibilità; I segni della credibilità; La credibilità (come relazione) è una sfida all’identità)
Fabio Ferrucci, Disabilità e politiche sociali: la prospettiva relazionale
(Premessa; L’emergere della disabilità come problema sociale; Il problema dell’osservazione; Il problema della diagnosi; Verso un nuovo paradigma: la disabilità come relazione sociale; Politiche di integrazione scolastica e lavorativa in Italia negli anni novanta; Conclusione)
Fabio Folgheraiter, I servizi sociali relazionali
(Premessa; Servizi convenzionali e servizi relazionali; Che cosa è un servizio relazionale?; Livelli di intervento dei servizi di rete; Esempio di lavoro di rete; Conclusione e domande aperte)
Giuseppe Scidà, Teoria relazionale e azioni migratorie
(Premessa; Cronache di una famiglia siciliana in mobilità; Il tradizionale quadro teorico della scelta migratoria; L’emergere di nuovi paradigmi delle migrazioni internazionali; Verso paradigmi relazionali; La sociologia relazionale e le migrazioni)
Sandro Stanzani, Terzo settore e differenziazione sociale: una teoria relazionale
(Premessa; Per una lettura relazionale della differenziazione sociale; Separazione ed automatizzazione delle sfere sociali; Differenziazione e incastonamento delle sfere sociali; Le prospettive della differenziazione sociale ed il Terzo settore; Il contributo del paradigma relazionale; La contingenza delle relazioni sociali e la specificità del Terzo settore; Conclusione)
Parte III. Prospettive di sviluppo
Pierpaolo Donati, Fare sociologia nell’epoca della globalizzazione
(Il problema: possiamo ancora fare teoria sociologica in rapporto al futuro?; Fine delle rappresentazioni classiche e moderne della società; Globalizzazione e relazioni sociali: alcuni fenomeni societari inattesi; Ridefinire ciò che fa società: come si distingue una società dalle altre?; La globalizzazione delle relazioni sociali e la teoria sociologica; Per la società globale serve una nuova teoria della differenziazione sociale)
Bibliografia di riferimento
Principali pubblicazioni di Pierpaolo Donati (1971-2005).

Contributi: Leonardo Allodi, Sergio Belardinelli, Lucia Boccacin, Ivo Colozzi, Fabio Ferrucci, Fabio Folgheraiter, Guido Gili, Giovanna Rossi, Giuseppe Scidà, Sandro Stanzani

Collana: Sociologia, cambiamento e politica sociale

Argomenti: Teoria sociologica e storia del pensiero sociologico

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche