In famiglia o in istituto
Autori:

Fausta Onagro

In famiglia o in istituto

L'età anziana tra risorse e costrizioni

Pagine: 272

ISBN: 9788846440013

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 1130.135

Disponibilità: Esaurito

In che misura le trasformazioni in atto nella famiglia italiana (il calo della fecondità, la crescente instabilità coniugale, la graduale diversificazione delle relazioni tra i componenti) modificheranno le risorse familiari delle persone in età anziana e con esse la domanda di servizi socio-assistenziali? Il quesito è di un certo rilievo per un paese che sta rapidamente invecchiando e le cui politiche sociali, per tradizione, delegano alla famiglia una posizione centrale nell'assistenza ai soggetti più deboli.

Questo libro propone una riflessione su questi temi privilegiando ove possibile un approccio dinamico.

Il volume si divide in due parti. La prima parte approfondisce la condizione degli anziani che vivono in famiglia e le strategie adottate in questi anni per conciliare i bisogni di solidarietà con i nuovi comportamenti emergenti. Sono oggetto di analisi: le forme familiari e le reti di relazione attivate; il ruolo delle risorse familiari nel determinare il contesto residenziale in età anziana. In conclusione sono presentati alcuni scenari evolutivi delle forme residenziali della popolazione anziana futura. La seconda parte analizza un aggregato di anziani generalmente poco studiato, quello degli ospiti degli istituti. Utilizzando fonti di diversa provenienza si superano le carenze informative e si individuano le caratteristiche peculiari di questa popolazione e i soggetti con maggiori probabilità d'ingresso in casa di riposo.

Nell'insieme emerge un quadro composito delle condizioni residenziali degli anziani - in particolare di quelle più a rischio di marginalità - e delle loro determinati socio-demografiche. La varietà delle informazioni e la molteplicità delle tecniche di analisi utilizzate costituiscono un ulteriore elemento d'interesse del libro che si rivolge a studiosi della materia, amministratori locali e responsabili dei servizi sociali.

Fausta Onagro insegna Demografia nella Facoltà di Scienze Statistiche dell'Università di Padova. I suoi interessi di ricerca vertono sui temi della famiglia, della fecondità e del corso di vita individuale. Tra le sue pubblicazioni: Fecondità e figli: tra rinvio e rinuncia (con P. De Sandre, R. Rettaroli e S. Salvini, Il Mulino, 1997).


Fausta Ongaro , Introduzione
Renata Clerici , Forme familiari della popolazione anziana nell'Italia di fine millennio
(Anziani a cavallo del millennio: evoluzione delle caratteristiche strutturali; Dinamica evolutiva per coorte; Evoluzione dei principali eventi demografici con impatto sulle forme familiari in età anziana; Conclusioni; Nota metodologica. Una scomposizione degli effetti di età, periodo e coorte nelle modificazioni delle forme familiari)
Stefano Mazzuco, Fausta Ongaro , Storie di vita familiare in tarda età
(Gli anziani di fine millennio: famiglie e corso di vita familiare; Le determinanti della struttura familiare: l'effetto delle risorse familiari; Riflessioni conclusive; Nota metodologica. Il modello logit multinomiale)
Alessandro Rosina, Cecilia Tomassini , Umberto D. e gli altri. Il contesto relazionale degli anziani soli o in coppia
(Anziani e reti; Misura del contesto relazionale ed ipotesi; Prossimità abitativa; Contatti visivi e persone su cui contare; Il supporto emotivo; Conclusioni)
Maria Castiglioni, Patrizia Bortolon , La domanda espressa e soddisfatta di servizi per anziani: un'esperienza locale
(La rilevazione della domanda di servizi; Fonte dei dati; Chi sono gli anziani che esprimono un bisogno di assistenza?; Le famiglie degli anziani; La domanda espressa; Le risposte del sistema socio-sanitario; Discussione)
Stefano Mazzuco , Quali famiglie per i futuri anziani?
(I modelli di previsione delle famiglie; Dati a disposizione e metodo; Ipotesi di lavoro; Risultati delle proiezioni; Conclusioni; Appendice statistica)
Franco Bonarini , Le statistiche sulle strutture residenziali
(Il censimento della popolazione; Alcune indagini locali; Il censimento del Ministero dell'Interno sulle strutture per gli anziani; L'indagine sulle strutture socio-sanitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri; L'indagine sui presidi residenziali dell'Istat-Cisis; La vecchia indagine Istat sull'assistenza sociale; Il Panel Europeo sulle Famiglie e l'Indagine Multiscopo sulle Famiglie; Osservazioni e prospettive; Conclusioni)
Franco Bonarini , La popolazione anziana degli istituti assistenziali secondo i dati del censimento del 1991
(Ammontare e caratteristiche della popolazione; Differenze territoriali; La presenza dei familiari; Durata della permanenza; Stima del flusso annuo d'ingressi; Conclusioni; Appendice statistica)
Franco Bonarini , La popolazione anziana delle case di riposo in provincia di Padova
(Introduzione; Convivenze e istituti assistenziali; Gli anziani residenti nelle case di riposo; I familiari presenti; I trasferimenti delle famiglie alle case di riposo negli ultimi cinque anni; Durata della permanenza; La mortalità; Una stima dei tassi di transizione dalle famiglie alle case di riposo; Conclusioni)
Fausta Ongaro , Anziani a rischio d'istituzionalizzazione in un contesto locale
(Considerazioni preliminari; La popolazione anziana della provincia: uno sguardo d'insieme; Determinanti individuali e familiari dell'ingresso in casa di riposo; Discussione)
Maria Castiglioni, Renata Clerici , Condizioni personali e familiari degli anziani in casa di riposo: due istituzioni venete
(Le popolazioni in esame; Composizione della popolazione ospitata; L'età all'ingresso; La famiglia di provenienza e la presenza di figli; Perché in istituto se autosufficienti?; Un tentativo di classificazione dei ricoverati in casa di riposo; Si può prolungare la permanenza in famiglia?; Qualche considerazione finale)
Fausta Ongaro, Giovanna Zambon , Gli anziani di una struttura per non autosufficienti
(La fonte informativa; La popolazione in ingresso; La permanenza in istituto; La mortalità in istituto; Conclusioni; Nota metodologica. Il calcolo delle probabilità di morte)

Collana: Politiche e servizi sociali

Argomenti: Terza età

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche