Il senso delle origini.

Rosemary Serra

Il senso delle origini.

Indagine sui giovani italoamericani di New York

Il testo prende in esame un campione di giovani auto-identificatisi come italoamericani residenti a New York City e nella sua grande area e studia come essi si identificano con l’italianità. Le analisi condotte hanno consentito di formulare delle ipotesi sulla dinamica dell’identità etnica degli italoamericani, che sembrano modularsi attraverso combinazioni di “conoscenza” di diversi aspetti culturali e di “attaccamento” agli stessi. Ne emergono quattro profili identitari che esprimono altrettante modalità di relazionarsi dei giovani al retaggio italiano.

Edizione a stampa

44,00

Pagine: 494

ISBN: 9788891760050

Edizione: 1a edizione 2017

Codice editore: 1044.89

Disponibilità: Discreta

La finalità della ricerca presentata in questo volume è quella di conoscere le opinioni, gli atteggiamenti, i comportamenti e le percezioni dei giovani italoamericani riguardo alla discendenza che li accomuna nel loro passato familiare. Partendo da questo obiettivo, il testo prende in esame un campione di giovani auto-identificatisi come italoamericani residenti a New York City e nella sua grande area e studia come essi si identificano con l'italianità.
Lo studio, dopo aver illustrato i passaggi significativi che hanno caratterizzato il dibattito sull'etnicità dalla nascita del concetto all'interpretazione data dagli scienziati sociali nell'alveo delle diverse correnti teoriche, si sofferma ad analizzare i temi dell'identità, dell'identità etnica e di quella giovanile, con un'attenzione specifica alle generazioni statunitensi. La seconda parte del volume descrive e interpreta i risultati della survey in tema di valori, relazioni familiari, pregiudizi e stereotipi, affiliazioni, atteggiamenti e comportamenti, prospettive future della cultura italoamericana. Il core della ricerca si focalizza sull'auto-identificazione con il patrimonio culturale italiano, analizzata secondo cinque dimensioni (fisica, di personalità, culturale, psicologica ed emotiva/affettiva) e cerca di dare risposte riguardo al significato che essa assume oggi per i giovani italoamericani, sui modi in cui influisce sulla percezione della realtà nell'interazione quotidiana e sui riferimenti valoriali e simbolici.
Mettendo in relazione aspetti significativi emersi dallo studio con le diverse generazioni d'immigrazione degli intervistati è stato possibile costruire alcuni modelli interpretativi utili per delineare la fisionomia e le caratterizzazioni di ciascuna generazione.
Le analisi condotte hanno consentito di formulare alcune ipotesi sulla dinamica dell'identità etnica degli italoamericani, che sembrano modularsi attraverso combinazioni di "conoscenza" di diversi aspetti culturali e di "attaccamento" agli stessi.

Rosemary Serra insegna Metodologia e Tecniche della Ricerca Sociale presso l'Università di Trieste. Si è occupata di reti sociali, migrazioni, comportamenti adolescenziali a rischio, volontariato, metodologia comunitaria e dipendenze. Tra le sue pubblicazioni più recenti: "Contemporary Italian American Identities," in Connell W. J., Pugliese S. G. (eds.), The Routledge History of Italian Americans, Routledge, New York, 2018. Inoltre, edite da FrancoAngeli (Milano): "La reazione americana alla Grande Guerra. Il contributo di George Herbert Mead nell'ambito accademico e culturale", in Cipolla C., Ardissone A. (a cura di), in La grande Sociologia di fronte alla grande guerra, 2015; (a cura di), Fiori di Campus. Ricerche di Sociologia e Servizio Sociale, 2013.

Premessa
Introduzione
Parte I. Gli aspetti teorici
L'immigrazione negli Stati Uniti: il dibattito sull'etnicità
(La nascita del concetto; Le prospettive teoriche sull'etnicità; La nuova etnicità; L'accento sul contesto e sull'individuo; Interpretazioni dell'etnicità simbolica; La prospettiva decostruzionista e l'"invenzione dell'etnicità"; L'etnicità reinventata; La neo-assimilazione bidirezionale; L'approccio disaggregato; L'assimilazione segmentata e l'acculturazione selettiva; Verso una teoria sociologica multidimensionale delle relazioni etniche)
L'identità e l'identità etnica
(L'affermazione del concetto di identità; L'identità e i suoi elementi costitutivi; Identità individuale e di gruppo; L'identità: un concetto ambiguo; Il gruppo etnico; Definire l'identità etnica; L'identità etnica nei diversi contesti sociali; L'identità etnica: le dimensioni costitutive secondo la prospettiva psicosociale; I processi di formazione dell'identità; Interpretazioni dell'identità italoamericana negli anni Settanta e Ottanta; Interpretazioni più recenti)
I giovani e le generazioni negli Stati Uniti
(Caratteristiche sociologiche dei giovani; L'identità giovanile; Le generazioni in America: classificazioni; La "GenMe" ovvero i giovani delle "generazioni dell'io")
Parte II. La ricerca sul campo
Struttura teorica, percorso metodologico, descrizione del campione
(La popolazione di riferimento della ricerca; Il campione; Obiettivi conoscitivi; Il questionario; L'analisi dei dati; I dati sociografici)
I valori, la famiglia e la socializzazione primaria
(I valori; La famiglia italoamericana: alcune riflessioni dalle ricerche; Il profilo delle madri; Il profilo dei padri; La socializzazione in famiglia e nel gruppo dei pari)
L'identificazione etnica
(L'etnicità degli intervistati; L'etnicità del partner; L'etnicità: modi di interpretarla; Percorsi di identificazione etnica; L'immigrazione e la sua memoria; L'identificazione italoamericana; La trasmissione dell'identità etnica; L'importanza dell'identificazione etnica; Le motivazioni dell'importanza dell'identificazione etnica; La componente affettiva dell'identificazione etnica; La conflittualità interiore dovuta al background etnico)
Differenti modelli identitari dei giovani italoamericani ovvero il significato dell'essere italoamericano oggi
(Aree di significati dell'essere italoamericani oggi; La pluralità delle identità italoamericane)
L'immagine degli italoamericani: specificità e differenze
(Le caratteristiche identificative degli italoamericani; L'immagine dell'individuo tipico: l'italoamericano e l'italiano a confronto; Le differenze e le somiglianze tra gli italoamericani, gli italiani e gli altri americani; L'immagine della struttura del gruppo; Le dimensioni dell'immagine degli italoamericani)
L'Italia e gli italiani
(Miti fondativi; La bella Italia; La conoscenza della cultura italiana; Il rapporto personale con l'Italia; L'uso della lingua italiana e dei dialetti; Alcune considerazioni sull'uso della lingua italiana e dei dialetti e sul loro futuro; Le dimensioni dell'immagine dell'Italia e degli italiani)
Le immagini stereotipiche degli italoamericani
(Lo stereotipo; Il pregiudizio; Il pregiudizio etnico; Gli stereotipi e i pregiudizi verso gli italiani; Pregiudizi, stereotipi e rappresentazioni degli italoamericani; La discriminazione razziale degli italiani in America e i privilegi di essere bianchi; Gli stereotipi e i pregiudizi sugli italoamericani nella rappresentazione dei giovani intervistati; Gli stereotipi degli italoamericani nei media; La subcultura "Guido"; I giovani e la subcultura Guido)
Atteggiamenti e appartenenze
(La religiosità in America; La fede religiosa dei giovani italoamericani; Gli italoamericani e la politica; L'interesse e le preferenze politiche degli intervistati; Il cibo; Il senso di attaccamento territoriale; L'associazionismo italoamericano; L'associazionismo e i giovani italoamericani; L'uso dei media)
Il futuro
(Le prospettive secondo gli studiosi; Ciò che pensano i giovani intervistati del futuro della cultura italoamericana)
Conoscenza e attaccamento alla cultura italiana e italoamericana
(Il livello di conoscenza della cultura italiana e italoamericana; L'attaccamento e il legame emotivo con la cultura italiana e italoamericana)
Parte III. Profili identitari
L'identità americana nel flusso generazionale
(Premessa; La costruzione dell'identità italoamericana; Alla partenza; All'arrivo; L'identità italoamericana: passaggi generazionali; La prima generazione d'immigrati e l'impatto con la società americana; La seconda generazione; La terza generazione; I giovani e l'identità scelta; La nuova seconda generazione; Le caratteristiche degli intervistati secondo la generazione d'immigrazione; In sintesi)
Profili di giovani italoamericani: schizzi in chiaro scuro
(Quattro modi di interpretare il retaggio etnico italiano; L'identikit dei quattro gruppi; Le caratteristiche dei quattro profili)
Riflessioni conclusive
Riferimenti bibliografici.

Collana: Laboratorio sociologico

Argomenti: Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo - Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche