Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Il progetto comunicazione alla sfida del mercato.

Mario Morcellini, Franca Faccioli, Barbara Mazza

Il progetto comunicazione alla sfida del mercato.

Itinerari e prospettive dei laureati nel sud Europa

A oltre un ventennio dalla costituzione dei primi Corsi in Scienze della Comunicazione, formatori, studiosi, ricercatori ed esperti del settore cercano di tratteggiare l’identikit del laureato in questa disciplina, una figura che, sebbene abbia significativamente maturato un suo profilo in termini di competenze, ha bisogno di potenziare ulteriormente il suo posizionamento all’interno del panorama delle professioni.

Edizione a stampa

29,00

Pagine: 240

ISBN: 9788820458478

Edizione: 1a edizione 2014

Codice editore: 1381.2.17

Disponibilità: Discreta

Pagine: 240

ISBN: 9788891704528

Edizione:1a edizione 2014

Codice editore: 1381.2.17

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Chi sono i laureati in Scienze della Comunicazione? Cosa fanno e quali prospettive occupazionali hanno in questo difficile momento in cui la crisi economica ha drasticamente ridotto le opportunità di lavoro giovanile?
A distanza di oltre venti anni dalla costituzione dei primi corsi di studio, studiosi, ricercatori ed esperti del settore che operano in Italia e nei Paesi del sud Europa si confrontano per tratteggiare l'identikit di una figura che ha maturato un suo specifico profilo in termini di competenze. Contro le banalità politico-giornalistiche sulle lauree inutili, la mole di dati elaborati in questi anni da AlmaLaurea, da istituti di ricerca vicini al mondo delle istituzioni e del lavoro e da osservatori universitari - in particolare quello romano della Sapienza - rivela la capacità dei percorsi formativi in Comunicazione di preparare un profilo policompetente e multitasking, capace di fronteggiare il dinamismo del mercato.
Il volume si propone quindi di rintracciare, nelle pieghe del cambiamento, possibilità e spazi di posizionamento che consentano ai giovani professionisti di affrontare al meglio le sfide del futuro.

Mario Morcellini è Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale di Sapienza Università di Roma, dove insegna Sociologia della Comunicazione. Dal 2002 è Presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori e Responsabili di Strutture universitarie nelle Scienze della Comunicazione, dal 2003 Portavoce del Coordinamento Nazionale delle Conferenze dei Direttori e Responsabili di Strutture universitarie (Interconferenza). È membro del CUN (Consiglio Universitario Nazionale). Tra le sue pubblicazioni in materia, L'Università al futuro. Sistema, progetto, innovazione (con A. Masia, 2009); Contro il declino dell'Università. Appunti e idee per una comunità che cambia (con V. Martino, 2005).
Franca Faccioli è professore ordinario di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso Sapienza Università di Roma, dove insegna Comunicazione pubblica. È Direttore del Master Digi.com. Tra le sue pubblicazioni recenti, Comunicazione e civic engagement. Media, spazi pubblici e nuovi processi di partecipazione (con R. Bartoletti, 2013).
Barbara Mazza è professore associato presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale di Sapienza Università di Roma, dove insegna Comunicazione d'impresa. È responsabile scientifico, insieme a Mario Morcellini, di Scienze.com per conto della Conferenza Nazionale dei Direttori e Responsabili di Strutture universitarie nelle Scienze della Comunicazione. Tra le pubblicazioni recenti in materia, Communication: an evergreen to be renewed (ed. by, 2013).

Indice:

Mario Morcellini, Franca Faccioli, Barbara Mazza, Apertura
(Riferimenti bibliografici)
Parte I. L'identikit di una professione dalla formazione al lavoro
Mario Morcellini, Elena Valentini, Il progetto culturale di Comunicazione dagli albori ad oggi
(I corsi di Comunicazione nel contesto delle Scienze Politiche e Sociali; Il curriculum tra media studies, ordinamenti ministeriali e mercato del lavoro; Autonomia didattica e tappe riformistiche; L'evoluzione del curriculum di Comunicazione tra interdisciplinarità e specificità; La risposta degli studenti; Le risposte dell'Università: tra inerzia e protagonismo; Riferimenti bibliografici)
Barbara Mazza, Coordinate professionali. Una ricognizione storicoconcettuale
(Dal mestiere alla professione: al passo con i tempi; La formazione: asset imprescindibile; Problemi di posizionamento; La questione della legittimazione: limite o potenzialità?; Riferimenti bibliografici)
Sergio Scamuzzi, Identità multiple. La riconoscibilità nei confronti del mercato
(Una storia idealtipica; L'offerta di laureati in comunicazione è stata adeguata all'innovazione? E come ha risentito delle difficoltà?; Una conclusione breve ma impegnativa; Riferimenti bibliografici)
Giovanni Ciofalo, Franca Faccioli, Il comunicatore nel pubblico. Una figura multitasking tra attese, delusioni e innovazione
(L'esplosione della comunicazione istituzionale in Italia negli anni novanta; La teoria e la pratica: l'università e le sfide della comunicazione; Per concludere: verso quale futuro?; Riferimenti bibliografici)
Parte II. Alle prese con il mercato: la situazione italiana e lo scenario europeo
Laura Bocci, Isabella Mingo, Fabrizio Martire, Il vissuto formativo degli studenti nell'esperienza romana
(La traversata: percezioni, aspettative e orientamenti per tenere la rotta; L'arrivo alla meta: i numeri e le parole della tesi di laurea; Primi approcci al mercato del lavoro; Riferimenti bibliografici)
Miguel Túñez Lopez, Studiare comunicazione in Spagna: offerta formativa e impatto sul mercato del lavoro
(Il profilo degli studenti: iscritti e laureati; L'offerta formativa in comunicazione nelle università spagnole; Andamento dell'occupazione e della disoccupazione; Dove trovare lavoro?; Riferimenti bibliografici)
Sandra Marinho, L'occupabilità dei laureati in Comunicazione in Portogallo: un indicatore della qualità rispetto al criterio politico
(La valutazione dell'occupabilità: un breve percorso; L'occupabilità dei laureati in comunicazione: la situazione attuale; I corsi di comunicazione: evoluzione e stato dell'arte; Linee guida per il futuro; Riferimenti bibliografici)
Barbara Bechelloni, Genesi e diffusione dell'offerta universitaria di ricerca e formazione nel contesto globale. Un approccio comparativo storico-sociologico (1883-2012)
(Premessa; La "scoperta" dei media e della comunicazione. Dal primato degli Stati Uniti alla globalizzazione; Un'offerta orientata al mercato e al business; Qualche conclusione)
Riferimenti bibliografici
Parte III. Riflessioni in corso e progetti per il futuro
Paolo Montesperelli, Il controllo della qualità: progettare nuove politiche a sostegno della didattica
(Il controllo, anzi no, l'ideologia; Niente progetto e niente controllo, solo degrado; Competition is competition; Università e comunicazione; Chi valuta chi?; Le qualità dell'apprendimento; Aristotele, Pippo e i proletari; Riferimenti bibliografici)
Mario Morcellini, Le sfide aperte
(I corsi di Comunicazione nel clima culturale e nel dibattito pubblico; Una riflessione sulla crisi dell'Università; Contraddizioni e criticità interne: dalla capacità di autoriforma alla crisi di qualità della didattica; Ripensare il modello di Università, contro il declino; Riferimenti bibliografici)
Gli autori.

Contributi: Barbara Bechelloni, Laura Bocci, Giovanni Ciofalo, Sandra Marinho, Fabrizio Martire, Isabella Mingo, Paolo Montesperelli, Sergio Scamuzzi, Miguel Tunez Lopez, Elena Valentini

Collana: Scienze della comunicazione

Argomenti: Teorie e pratiche della comunicazione e dei media

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche