Il metodo in pediatria

A cura di: Marcello Bernardi, Roberto G. Burgio

Il metodo in pediatria

Il pediatra tra psiche e soma

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 224

ISBN: 9788820446789

Edizione: 2a edizione 1987

Codice editore: 1110.5

Disponibilità: Fuori catalogo

La pediatria di oggi si colloca, al massimo livello, fra le attività mediche che, ad un tempo, proteggono la salute (prevenendo le malattie) e attendono al ripristino di essa (curando i malati). Se questo può dirsi il compito istituzionale di tutta la medicina clinica, esso lo è di certo elettivamente per la medicina clinica del bambino, per il quale ogni pratica di profilassi primaria o secondaria ha risvolti assai efficaci sulla protezione della salute anche in propettiva. Ancora oggi, tuttavia, molti medici dei bambini individuano in questa esclusiva dimensione il loro mandato e improntano quindi la loro attività di medicina pediatrica ad un certo tecnicismo che mai cela la freddezza tradizionale del camice (anche quando non viene indossato) o del fonendoscopio (anche quando non viene usato).

Questi pediatri sembrano ignorare quanto sia invece gratificante un rapporto comunicativo con il bambino (fin dove è possibile) e con i genitori (al massimo delle possibilità); non sanno che cosa perdono nel trascurare un rapporto dialogico che impegni anche la propria capacità di sentire.

E' auspicabile che i nuovi pediatri siano più versati all'approccio interpersonale e lo attendano in proiezione ai reali, nuovi e spesso

complessi bisogni psicologici, socioculturali e clinici del bambino. Analizzare il proprio modello di pediatra e l'immagine della propria attività per verificarne l'aderenza alla mappa delle esigenze di salute è la nuova metodologia che il libro propone: una metodologia valida per i bambini, la famiglia e lo, stesso pediatra, ovunque, sul territorio, nelle collettività, nelle cliniche, in ambulatorio, in ospedale.

Marcello Bernardi è libero docente di puericultura nell'Università di Pavia ed esperto di "comunicazione" in pediatria. Collabora ad importanti riviste di informazione sanitaria pediatrica. Ha pubblicato "Il nuovo bambino" (Milano, 1972, 1985), "Educazione e libertà" (Vicenza, 1980) e numerosi saggi di indole psico-pediatrica e sociopedagogica.

G. Roberto Burgio è direttore della Clinica pediatrica di Pavia. Ha pubblicato "Pediatria essenziale" (Torino 1978, 1982), I 'L'ambulatorio pediatrico" (Milano, 1979), "Terapia pediatrica per la pratica" (Pavia, 1985). Ha collaborato ad alcuni trattati pediatrici di lingua inglese e tedesca. E' autore di numerose pubblicazioni di immunologia ed ematologia pediatrica.

Introduzione
Parte I - La crisi del metodo
1. Breve storia di una crisi
2. Una crisi evolutiva
3. L'evoluzione a rischio
1. I rischi dell'evoluzione scientifica
2. I rischi dell'evoluzione sociale
4. Una crisi di metodo Bibliografia
Parte Il - La costituzione del metodo
1. Il campo da esplorare
2. Lo sviluppo del soma
1. La crescita prenatale
2. La crescita in generale
2.1. Perché si cresce?
2.2. Come si cresce?
3. Magrezza e obesità come disarmonie dello sviluppo somatico
4. Valutazione metodologica
Bibliografia
3. L'evoluzione della psiche, con la collaborazione di L. Besso e A. Cotelli Porrino
1. Premessa
2. Il rapporto madre-bambino
3. La conquista dell'individuazione
4. L'uscita dalla simbiosi: la relazione con gli altri
5. Alcuni orientamenti metodologici per il pediatra
6. La sintesi clinica
6.1. Il programma genetico
6.2. La programmazione epigenetica
6.3. L'auto-organizzazione
6.4. La famiglia
6.5. Conclusione
Bibliografia
4. L'anamnesi, con la collaborazione di F. Scimone
1. Qualche considerazione preliminare
1.1. L'ambiguità del messaggio
1.2. La decifrazione del messaggio
2. La valutazione dei segni
2.1. I disturbi dello sviluppo
2.2. Patologia psicosomatica
2.3. Disturbi di espressione motoria
2.4. Disturbi di espressione mentalizzata
Bibliografia
5. La diagnosi
1. Approccio alla realtà clinica
1. 1. Diagnosi: definizione e significato
1.2. Le malattie cambiano
1.3. La materia della diagnosi
1.4. Fare diagnosi. Come? Quale?
1.5. La comunicazione nella diagnosi
1.6. Quanti esami? Quali? La diagnosi « accertata »
1.7. Metodologia e limiti
1.8. Elaborazione umana, convalide di laboratorio e strumentali
1.9. La diagnosi e il sapere
2. La cultura della diagnosi
2.1. Come la intendiamo
2.2. Tecnologie e crisi della cultura?
2.3. Le superspecializzazioni pediatriche
2.4. Dalle differenziazioni superspecialistiche agli obiettivi
Bibliografia
6. La prescrizione
1. La richiesta
1.1. La qualità della richiesta
1.2. Il richiedente
1.3. Gli effetti collaterali
1.4. La comunicazione
1.4.1. La strategia della prescrizione
1.4.2. La tattica della prescrizione
2. L'oggetto
2.1. Il farmaco
2.2. Il placebo
2.3. I comportamenti
Bibliografia
7. La filosofia del metodo
1. Una nuova pediatria?
2. Interdisciplinarità e umanizzazione
3. Il nuovo pediatra
3.1. Il nuovo bambino
3.2. Il nuovo sapere
3.3. La nuova clinica
3.4. La cultura
Bibliografia


Contributi:

Collana: Medicina e psicologia

Argomenti: Salute, società, medicina del lavoro - Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche