Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Il commercio dei prodotti alimentari

Indis

Il commercio dei prodotti alimentari

Guida per la preparazione alla 2 parte dell'esame di idoneità per l'iscrizione al registro esercenti

Edizione a stampa

18,00

Pagine: 136

ISBN: 9788820464776

Edizione: 8a edizione 1992

Codice editore: 1795.2

Disponibilità: Nulla

Questo volume fa parte di una collana di testi realizzati dall'Indis (Istituto Nazionale della Distribuzione) sotto il patrocinio del Capac, della Confederazione Generale Italiana del Commercio e del Turismo e dell'Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura per la preparazione all'esame di idoneità all'esercizio del commercio previsto dalla L. 11-6-1971, n. 426. Più esattamente esso comprende le nozioni di carattere particolare su gli alimenti di origine vegetale e animale, le acque minerali, le bevande alcoliche e analcoliche, i prodotti tropicali, la frutta secca, la conservazione degli alimenti, l'igiene della vendita e la legislazione annonaria ed igienico-sanitaria sul commercio all'ingrosso e al minuto dei prodotti alimentaricostituenti insieme alle nozioni di carattere generale contenute nel volume Introduzione al commercio al minuto e all'ingrosso pubblicato in questa collana - materia d'esame per coloro che fanno domanda d'iscrizione al registro degli esercenti il commercio per le tabelle merceologiche I, V, VI e Vll (prodotti alimentari freschi e comunque conservati, compreso il pane, il latte e i derivati e le bevande - prodotti ittici freschi e comunque conservati - prodotti ortofrutticoli freschi e comunque conservati, bevande; altri prodotti alimentari comunque conservati; olii e grassi alimentari; uova - pasticceria fresca e conservata; gelati; dolciumi freschi e conservati; bevande).

Per agevolare i lettori e fornire una guida per risolvere i principali problemi che si possono porre al commerciante, nella redazione del

testo sono stati seguiti criteri e accorgimenti particolari:

1. viene anzitutto dato un quadro panoramico della materia oggetto del capitolo, il più possibile in forma tabellare in modo da evidenziare i punti chiave degli argomenti trattati;

2. vengono trattati in modo approfondito i singoli problemi che il commerciante deve affrontare nella pratica, dando una risposta esauriente ai diversi quesiti che possono porsi (e che potranno formare oggetto di domande nel corso dell'esame);

3. sono state fornite facili spiegazioni dei termini non di uso corrente e definizioni precise delle caratteristiche merceologiche dei singoli prodotti.

Per consentire la migliore preparazione all'esame, infine, l'ultimo capitolo riporta una «lista di domande», ognuna corredata della relativa risposta, che consente un autocontrollo della padronanza acquisita degli argomenti trattati.

Avvertenza
1. L'evoluzione del commercio alimentare
1.1. Dalla produzione artigianale alla produzione industriale
1.2. Lo sviluppo dei prodotti Confezionati
1.3. L'affermazione delle marche
1.4. Gli sviluppi nella conservazione dei prodotti
1.5. Il boom dei cibi preparati
1.6. La ricerca del cibi genuini
1,7. Le tendenze nel commercio all'ingrosso
1.8. Le tendenze nel commercio al minuto
1.9. Il commercio integrato
1.10. Il commercio associato
1.11. I negozi indipendenti
Problema n. 1.1 Quali sono le prospettive degli alimenti preparati?
Problema n. 1.2 Come si deve formare l'assortimento?
Problema n. 1.3 Conviene il libero servizio? Quando? A chi?
Problema n. 1.4 E' opportuno per un piccolo o medio negoziante aderire a un'Unione volontaria o a un Gruppo d'acquisto?
2. La disciplina generale delle sostanze alimentari
2.1. La difesa del consumatore, del produttore e del venditore leali
2.2. Le frodi alimentari
2.3. I caratteri organolettici
2.4. Perché una disciplina igienico-sanitaria
2.5. Le leggi italiane in materia alimentare
2.6. Come viene attuata la tutela igienico-sanitarìa
2.7. le principali norme della L. 30.4.1962, n. 283
2.8. Gli obblighi sanitari
2.9. Le norme penali relative ai prodotti alimentari
2.10. Il prelevamento dei campioni
2.11. Disposizioni varie
2.12. Indicazioni ingannevoli
2.13. Pesi e misure
Problema n. 2.1 Cosa si intenda per sostanza alimentare non genuina?
Problema n. 2.2 A quali infrazioni civili e penali è soggetto
(chi commercializza sostanze non genuine?
Problema n. 2.3 - Di che cosa è responsabile il commerciante
nella vendita di prodotti confezionati all'origine?
Problema n. 2.4 - Di che cosa è responsabile il commerciante nel caso di vendita dei prodotti sfusi?
Problema n. 2.5 - Quali indicazioni deve contenere l'etichetta apposta sul prodotti confezionati?
Problema n. 2.6 - Cosa si deve fare delle merci di cui ci si rende conto che non possono essere vendute perché alterate o comunque non genuine?
Problema n. 2.7 - Che cosa succede quando all'analisi, In seguito al prelevamento di campioni, una merce non corrisponde al requisiti di legge?
Problema n. 2.8 Quando è necessaria l'autorizzazione sanitaria?
Problema n. 2.9 Quali sono le disposizioni locali in materia di
tutela Igienico-sanitaria?
3. Gli alimenti
3.1. Classificazione degli alimenti
3.1.1. Gli alimenti semplici o principi alimentari
3.1.2. Le sostanze destinato all'alimentazione
3.2. Perché gli alimenti sono deperibili
3.2.1. L'eliminazione dell'acqua
3.2.2. l'eliminazione dell'aria
3.2.3. Le proprietà di talune sostanze
3.2.4. L'azione del calore
3.2.5. Le conserve alimentari
3.2.6. il freddo per conservare i prodotti
3.3. La fermentazione
3.4. Le tossinfezioni e gli avvelenamenti
3.4.1. Gli avvelenamenti
3.4.2. Igiene della vendita
4. Gli alimenti: aspetti merceologici
4.1. La denominazione d'origine e tipica
4.2. Gli alimenti di origine vegetale
4.3. Gli alimenti di origine animale
4.4. Gli alimenti surgelati
4.4.1. Vantaggi per i consumatori
4.4.2. Vantaggi per I commercianti
4.4.3. Tipi di surgelati
4.4.4. Consumo di surgelati In Italia
4.4.5. Chi soprattutto consuma i surgelati
4.4.6. Conservazione, esposizione e vendita al dettaglio
4.4.7. Conservazione e utilizzo domestico
4.5. I cereali e loro derivati
4.5.1. Gli sfarinati
4.5.2. Le farine
4.5.3. Le semole e I semolati
4.5.4. Il pane
4.5.5. Le paste alimentari
4.5.6. Il riso
4.6. Gli oli e I grassi
4.6.1. L'olio d'oliva
4.6.2. L'olio di semi
4.6.3. Il commercio degli oli
4.6.4. La margarina
4.6.5. ]i burro
4.6.6. Altri grassi
4.7. Il latte e I latticini
4.7.1. Cos'è la data di scadenza
4.7.2. Cosa sono le centrali del latte
4.7.3. Il consumo del latte
4.7.4. Derivati del latte
4.7.5. Il commercio del latte
4.7.6. I formaggi
4.8. le carni, i pesci e relative conserve
4.8.1. Le carni
4.8.2. I pesci
4.8.3. Le conserve di origine animale
4.8.4. I salumi
4.8.5. Gli insaccati
4.8.6. Il prosciutto
4.8.7. Gli estratti alimentari e i prodotti affini
4.9. Frutta, verdura e loro conserve
4.9.1. La frutta
4.9.2. La verdura
4.9.3. Le primizie
4.9.4. La maturazione artificiale e accelerata
4.9.5. Le norme di qualità
4.9.6. Le conserve vegetali
4.10. Altri alimenti
4.10.1. Lo zucchero
4.10.2. Il cacao e i suoi derivati
4.10.3. Le spezie, gli aromi e ì prodotti similari
4.10.4. L'aceto
4.10.5. Le uova
4.10.6. Gli alimenti per la prima infanzia e i prodotti dietetici
4.11. La pasticceria
4.12. I gelati
5. Le bevande
5.1. Le acque
5.2. Le bevande analcoliche
5.3. ti commercio delle acque minerali e delle bibite analcoliche
5.4. Le bevande nervine
5.4.1. La cioccolata
5.4.2. Il caffè
5.4.3. Il commercio del caffè
5.4.4. ti tè
5.4.5. La camomilla
5.5. La birra
5.5.1. Come nasce la birra
5.5.2. Come deve essere la birra
5.5.3. la conservazione della birra
5.6. le acquaviti e i liquori
5.6.1. Le acquaviti
5.6.2. I liquori
5.6.3. Il commercio dei liquori e delle acquaviti
5.7. Il vino
5.7.1. Che cosa è il vino
5.7.2. La gradazione del vino
5.7.3. I componenti del vino
5.7.4. Come nasce il vino
5.7.5. Dove controllare il vino
5.7.6. Sofisticazioni e alterazioni
5.7.7. Classificazione dei vini
5.7.8. Vini e denominazioni d'origine
5.7.9. ] vini speciali
5.7.10. I vini liquorosi
5.7.11. Vini aromatizzati
5.7.12. Classificazione dei Marsala
5.7.13. Vini spumanti
5.7.14. Le norme che regolano il commercio dei vini
5.7.15. Prodotti proibiti
5.7.16. Vino confezionato
5.7.17. I recipienti
5.7.18. Vino sfuso
5.7.19. Registri di carico e scarico
5.7.20. Come si conservano i vini
6. La gastronomia
6.1. l'evoluzione del commercio dei prodotti gastronomici
6.2. Preparare direttamente i prodotti gastronomici o servirsi da terzi?
Problema n. 6.1 - Chi può vendere prodotti gastronomici?
7. La vendita del « non alimentari »
7.1. Perché vendere - non alimentari »?
7.2. Cosa si deve fare per vendere - non alimentari »?
7.3. Formare intelligentemente - l'assortimento
Problema n. 7.1 Quali prodotti - non alimentari - è opportuno
tenere nelle drogherie?
Problema n. 7.2 Quali prodotti - non alimentari - debbono tenere i negozi di alimentari vari tradizionali?
Problema n. 7.3 Quali - non alimentari - debbono tenere i negozi a
libero servizio?
8. Siete preparati per l'esame?


Potrebbero interessarti anche