I ricercatori: un modello di sviluppo

Sveva Avveduto, Maurizio Rocchi, Anna Maria Scarda, Massimo Tomassini

I ricercatori: un modello di sviluppo

Edizione a stampa

26,50

Pagine: 144

ISBN: 9788820465865

Edizione: 1a edizione 1991

Codice editore: 913.5

Disponibilità: Discreta

E' vero che in Italia mancano ingegneri e ricercatori?

Questa è una domanda che di frequente si sente rivolgere chi opera nel campo della ricerca e dello sviluppo e si occupa delle così dette «risorse umane».

In un paese in rapida evoluzione, abituato ad avere problemi di disoccupazione intellettuale, una simile richiesta sorprende e sembra dettata da eccessiva preoccupazione per il futuro.

Sorprende meno quando i colleghi di altri paesi esprimono concordi gli stessi timori ed informano sui provvedimenti che hanno in atto per far aumentare il numero del personale qualificato locale oppure per assicurarsi ricercatori provenienti da altri paesi.

Nella prima parte di questo lavoro si presentano i provvedimenti adottati da altri paesi, si esamina la situazione italiana e si offrono delle prudenti previsioni sul fabbisogno futuro di ricercatori; nella seconda parte si analizzano le trasformazioni del ruolo del ricercatore nel contesto dell'evoluzione aziendale.

Sveva Avveduto, svolge attività di ricerca nel campo della politica scientifica e della formazione ed in particolare delle interconnessioni tra scienza, tecnologia e settore educativo.

Maurizio Rocchi, economista, svolge attività di ricerca sugli aspetti statistici, economico-finanziari, tecnologici ed istituzionali del settore scientifico.

Anna Maria Scarda svolge attività di ricerca nel campo della politica scientifica, in particolare su ruolo del settore pubblico e sugli aspetti relativi alle risorse umane e finanziarie destinate alla scienza.

Massimo Tomassini svolge attività di ricerca nel campo della formazione in rapporto ai processi di innovazione. E' ricercatore presso l'Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (Isfol), partecipa ai programmi comunitari di formazione Comett ed Eurotecnet.

I tre primi autori sono ricercatori presso l'Istituto di studi sulla ricerca e documentazione scientifica del Consiglio nazionale delle ricerche, componenti di commissioni e gruppi di ricerca nazionali ed internazionali (Ocse, Comunità europea).

PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA DI RICERCATORI
• Personale di ricerca qualificato: un problema emergente
* Le risorse umane nella ricerca scientifica e nello sviluppo tecnologico
* Squilibri tra domanda e offerta
* Uno scema di modello
* Gli sbocchi professionali dei laureati
* L'offerta e la domanda di personale di ricerca qualificato
* Politiche di intervento per adeguare l'offerta di ricercatori alle necessità del "sistema-ricerca"
* La comprensione del fenomeno: difficoltà e interventi
* Il dottorato di ricerca
* La collaborazione con l'industria
* Prospettive per la professione dei ricercatori: stimoli e disincentivi
* La "riconversione"
• I ricercatori: analisi della realtà attuale
• Un tentativo di analisi della situazione e delle prospettive in Italia del personale ricercatore
* Analisi dell'offerta
* Sviluppo della popolazione universitaria
* Evoluzione del numero di laureati per gruppo di laurea
* Trend evolutivo e previsione 1988-1994
* Incidenza dei ricercatori sul complesso dei laureati
* Analisi della domanda
* Analisi ed evoluzione del numero di ricercatori
* Analisi ed evoluzione della spesa per R&S
* Analisi ed evoluzione delle fonti di finanziamento
* Valutazione comparata dei diversi trend di previsione
* Problematiche connesse alla domanda di ricercatori
* Valutazione comparata dell'offerta e della domanda di ricercatori: presente e futuro
TENDENZE EVOLUTIVE DEI RUOLI DEI RICERCATORI NELLE IMPRESE
• La ReS nel sistema delle imprese italiane
* L'indagine Istat sull'innovazione
* La tassonomia di Pavitt
* Altri dati rilevanti sull'innovazione
* I problemi della competitività
• Le dinamiche organizzative e professionali
* Gestione della ReS e gestione della tecnologia
* Le macro-strutture organizzative
* Modelli organizzativi legati ai rapporti tra imprese
* L'organizzazione per l'innovazione
* I ruoli critici
* I profili professionali della ricerca
• Problemi di sviluppo del personale addetto alla ReS
* evoluzione della funzione di gestione del personale
* Le politiche del personale addetto alla ReS: l'immissione di nuove leve
* La doppia carriera
* La formazione nel campo della ReS


Potrebbero interessarti anche