
A cura di: Fausto Curti, Lidia Diappi
Gerarchie e reti di città: tendenze e politiche
Pages: 384
ISBN: 9788820437008
Edition: 3a edizione 1992
Publisher code: 1390.13
Availability: Nulla
E-BOOK: our ebooks have changed DRM, what will happen now?
A cura di: Fausto Curti, Lidia Diappi
Pages: 384
ISBN: 9788820437008
Edition: 3a edizione 1992
Publisher code: 1390.13
Availability: Nulla
Studi teorici ed empirici recenti sull'organizzazione spaziale dei sistemi urbani hanno evidenziato la tendenza ad una progressiva articolazione e specializzazione funzionale delle singole città, mettendo in discussione il consolidato paradigma interpretativo gerarchico, su cui era in larga parte basato il policentrismo regionale dei piani negli anni '60.
Sistema gerarchico e sistema reticolare sembrano a volte contrapporsi e a volte integrarsi nei diversi contesti territoriali e ai diversi ranghi funzionali o dimensionali. Nuovi contributi interpretativi, provenienti da studi sull'innovazione tecnologica, sulle telecomunicazioni, sull'organizzazione delle imprese trans-nazionali, sull'articolazione dei soggetti sociali e sulle mutate modalità d'uso e fruizione del territorio, possono utilmente integrarsi nel tentativo di consolidare le basi teoriche e fornire conseguenti indicazioni di politica territoriale. In particolare l'ipotesi reticolare, che prefigura reti collaborative di centri urbani specializzati e interagenti, si presenta come il più importante spunto teorico recente, che apre una nuova dimensione interpretativa dei fenomeni urbani e consente di pensare il territorio come sistema autoregolato.
Di qui l'iniziativa del recente convegno Aisre - i cui atti sono raccolti in questo volume - che ha visto un intenso scambio di idee e di esperienze tra geografi, economisti, urbanisti e sociologi allo scopo di riaccendere l'interesse per il fenomeno urbano a larga scala e valutare la capacità esplicativa del paradigma reticolare e le potenzialità in esso insite per l'innovazione delle politiche territoriali.
Fausto Curti, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze del territorio del Politecnico di Milano. Laureato in architettura e in economia, si occupa di analisi e pianificazione territoriale e di valutazione di impatto urbano.
Lidia Diappi, professore associato di Modelli matematici di urbanistica presso il Dipartimento di Scienze del territorio del Politecnico di Milano. Si occupa di modellistica territoriale e di informatica in particolare nell'area dei trasporti, dei servizi sociali e della dinamica urbana. t. membro del Direttivo Aisre.
Contributors: V. Borachia, Roberto Camagni, R. Cappellin, E. Ciciotti, F. Corsico, G. Dematteis, Cesare Emanuel, V. Erba, R. Gambini, M. C. Gibelli, G. Longhi, C. Macchi Cassia, A. Mela, A. Moretti, A. Peano, T. Pompili, G. Preto, A. Spaziante, S. Stabilini
Serie: Scienze regionali
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.