Etica husserliana

Irene Angela Bianchi

Etica husserliana

Studio sui manoscritti inediti degli anni 1920-1934

Edizione a stampa

34,50

Pagine: 304

ISBN: 9788846413840

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 495.101

Disponibilità: Buona

Il volume si presenta come il tentativo di ripercorrere la strada husserliana verso una dimensione etico-fenomenologica. Una dimensione effettiva, pienamente rilevantesi nell'intero pensiero di Husserl, che rimane tuttavia in parte sconosciuta, sia per il fatto che molto del materiale è rimasto sin ora inedito, sia per un effettivo disinteresse filosofico e conseguentemente una scarsa rilevanza del tema. Il messaggio etico husserliano si evolve da un'iniziale parallelismo etico-logico verso la conciliazione delle validità oggettive con il sentimento; e quindi verso un'attiva possibilità di valutazione, decisione e azione da parte singolo soggetto.

L'io si riscopre così persona in una dimensione che seppure riconosce il confronto continuo e la relazione con la società, lo stato, le istituzioni e con l'Altro, rimane tuttavia un soggetto di libertà, autoresponsabile, teleologicamente e teologicamente motivato. Rispetto, accettazione, amore, sono da intendersi come i sentimenti portanti del superamento dell'imperativo categorico espresso in un "tu devi", che si scioglie in un "tu puoi" inteso come possibilità effettiva di un progetto etico individuale nella ricerca dei valori assoluti, dei valori d'amore.

Un messaggio, quello etico husserliano, che si riscopre così in una dirompente attualità di fondo, più che mai interessante nella situazione storico-etica nella quale stiamo vivendo.

Irene Angela Bianchi collabora da anni con il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Verona. Studiosa di Husserl e della fenomenologia ha partecipato a numerosi congressi scrivendo su varie riviste nazionali ed internazionali. Tra gli articoli si ricordano: Immer Wieder. Attualità perenne dell'etica fenomenologico-husserliana ("Idee" 1996), Solipsismo, empatia, alterità ("Analecta husserliana" 1997), Einleitung in die Ethik Husserls ("Fenomenologia e società" 1998). Ha pubblicato inoltre un' Introduzione alla filosofia fenomenologica (La Bauta 1997, 2 ed.).



Parte I. L'etica fenomenologica
Etica fenomenologica, un declino quanto mai ingeneroso
Dall'etica idealistica all'etica del XX secolo
Una questione di 'Metodo'
Il problema della costituzione trascendentale
Franz Brentano; l'influsso antikantiano
(Conoscenza e moralità; Il sentimento morale)
L'etica fenomenologica: Le prime Vorlesungen
Logica ed etica
Parte II. L'influsso del sentimento
Fenomenologia degli atti affettivi
Sentimento e conoscenza
Sentimento e morale; una critica a Kant
L' 'enigma' degli apriori
La via per la vita perfetta
Husserl ed Hegel; la critica al formalismo etico
Parte III. Fenomenologia della volontà
Fenomenologia del desiderio e della volontà
Sulla volontà
Le oggettività della volontà
Il fatto compiuto, ovvero il tempo creativo
(Spontaneità e recettività: il pre-conscio; La 'tensione' del volere; L'originalità creativa. Scelta e motivazione)
Giudizio e volere; la libertà della persona
L'individuo completo
Parte IV. Il problema husserliano del valore
Del valore e della volontà
La dottrina analitica dei valori
Le leggi formali dei valori
Assiologia e Pratica Formale; dalle lezioni del 1914
Ragione e sentimento, assiologia materiale
L'edonismo non egoista di Husserl
Facciamo il punto della situazione
L'evidenza del conoscere; l'Erlebnis della verità
Fenomenologia statica e fenomenologia genetica
Parte V. Il soggetto etico
L'Io persona; soggetto di libertà
Mondo: terreno della mia esperienza
Superamento del solipsismo teoretico, verso la dimensione etica
Parte VI. Istinto, atto, corporeità
Il corpo vivente
Il corpo esprimente
(La 'Beruehrung')
Istinto: Una possibile dimensione etica
Fenomenologia dell'atto
(La 'Vis Inertiae')
Una concezione missionaria? La critica di Gadamer
Verso una filosofia della persona
Il confronto con Max Scheler
(Amore personale, amore etico)
Parte VII. L'idealismo come eredità etica; una visione politica?
L'incontro con Fichte
L'idealismo trascendentale, Kant Fichte ed Husserl
L'istanza etica come autentica eredità dell'idealismo
Stato e libertà, un difficile binomio
Volontà e libertà, assonanze hegeliane
Logos, ethos, storia
L'incontro con l'idealismo tedesco
'Erneuerung', rinnovamento come fine etico
Weimar

Contributi:

Collana: Filosofia

Argomenti: Ermeneutica - Etica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche