Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Essere anziani in Valle d'Aosta

Anna Cugno

Essere anziani in Valle d'Aosta

Linee di intreccio tra domanda di servizi e nuova imprenditorialità

Edizione a stampa

24,00

Pagine: 304

ISBN: 9788846448040

Edizione: 1a edizione 2003

Codice editore: 1130.163

Disponibilità: Discreta

In uno scenario dominato dalla complessità ed influenzato dalle sfide della riforma del welfare e del mercato del lavoro, l'investimento nell'individuazione e nello sviluppo di sinergie si configura come obiettivo fondamentale dell'intervento istituzionale. Quest'ultimo è chiamato a far fronte alle eterogenee esigenze della socialità con una quantità di risorse che va progressivamente riducendosi, ma soprattutto è investito del compito di creare le premesse per l'affermarsi di un'ottica progettuale ed operativa innovativa, secondo la quale i diversi attori, gli ambiti di impegno e le differenti linee di azione non costituiscono più 'province finite di significato' tra loro non comunicanti, bensì si orientano a supportarsi reciprocamente in nome della loro naturale complementarietà.

L'importanza dell'intreccio e la possibilità di circoscrivere occasioni di collaborazione e meccanismi virtuosi appaiono particolarmente significative per le politiche sociali e del lavoro, la cui intima relazione appare chiara qualora si presti attenzione alle sottese dimensioni intergenerazionali, che trovano origine nella presenza in seno alla società di soggetti diversamente posizionati nel ciclo esistenziale e che, conseguentemente, possono porre in essere forme di scambio atte a migliorare la propria e l'altrui qualità della vita.

In tal senso i servizi di prossimità, culturali e ricreativi, costituiscono uno spazio nel quale l'implementazione della capacità di dar risposta ai bisogni di una collettività - nel caso rappresentata dagli anziani - può dar luogo a nuove opportunità di lavoro ed allo sviluppo di nuovi profili professionali per i segmenti della popolazione in età attiva e/o alla ricerca di un'occupazione, così come supportare la determinazione di uno spirito imprenditoriale atto a perseguire modelli organizzativi e gestionali almeno in parte inediti, nonché a rafforzare e diffondere pratiche innovative già presenti nell'area.

Al centro della riflessione si pone, allora, il problema dell'individuazione dei percorsi da seguire, che possono contare su circoscritte esperienze significative, ma che devono in parallelo fare i conti con la mancanza di metodi accreditati. Di qui l'importanza di studi e ricerche che - come il presente - sono finalizzati a circoscrivere 'nessi' e potenziali 'osmosi' tra settori solo all'apparenza separati e distinti, nonché alla creazione di un sistema di conoscenza integrata in merito all'efficacia ed all'impatto delle attività già esistenti ed alle rispettive strategie di sviluppo, componenti che possono prendere corpo a partire dal superamento di carenze o dalla copertura di esigenze inevase.

Anna Cugno , Dottore di ricerca in Sociologia, è Professore a contratto dell'Università del Piemonte Orientale 'Amedeo Avogadro'. É autrice di numerosi studi e ricerche, tra i quali si ricordano: Famiglia, comunità e servizi (con G. Lazzarini, 2002); Verso il domani. Dai bisogni di orientamento alla promozione dell'intervento (con G. Lazzarini, 2002).


Sezione I. Presentazione del progetto e modalità di operativizzazione
Paola Vacchina, La regione Valle d'Aosta. Appunti per una conoscenza del contesto
(Il territorio; La popolazione e le caratteristiche degli insediamenti; Dinamiche e mercato del lavoro; I riflessi dell'autonomia speciale)
Anna Cugno, Linee guida del progetto di indagine
(L'originalità del percorso conoscitivo e delle potenziali ricadute operative; Obiettivi ed architettura della discesa sul campo; Gli strumenti di rilevazione dei dati; I soggetti coinvolti)
Sezione II. Lettura dei bisogni e strategie di presa in carico. L'immagine degli 'addetti ai lavori'
Anna Cugno, La percezione della realtà
(L'articolazione delle esigenze e le relative urgenze; Le necessità dell'anziano istituzionalizzato; I fattori di differenziazione)
Anna Cugno, La domanda di servizi: percorsi di formazione e di riconoscimento
(La specificità dei bisogni e delle modalità di manifestazione; Richieste dell'anziano ed aspettative della famiglia: un equilibrio "incerto"; Dalle esigenze del senescente alle necessità di supporto del caregiver; L'evoluzione della domanda a medio-lungo termine: linee di previdenza)
Paola Vacchina, L'offerta di servizi per gli anziani
(Gli attori e le loro funzioni; Pubblico o privato? Si rafforza l'idea di comunità; Il quadro normativo: una lettura integrata; Le tipologie di servizio/intervento; I principi guida dell'azione, le culture organizzative e professionali degli attori)
Sezione III. Bisogni e servizi nel vissuto degli anziani
Anna Cugno, La vita quotidiana
('Dar voce' ai diretti interessati; Ambiti, occasioni e luoghi di coinvolgimento; Pregnanza ed articolazione degli interessi e dei desideri; Il ruolo e le valenze della relazionalità; Lo spazio per le attività organizzative e/o a regime)
Anna Cugno, Anziano, famiglia ed abitazione
(Composizione del nucleo e trama familiare; I rapporti con i figli; Localizzazione dell'abitazione principale e processi di mobilità; Caratteristiche strutturali della casa)
Anna Cugno, Fonti di disagio e strategie di risposta
(Lo stato di salute e le ragioni di benessere; Il ricorso a prestazioni sanitarie; I servizi alla persona: grado di conoscenza e propensione all'utilizzo; Le reti di supporto attivabili e le soluzioni preferenziali; Il grado di corrispondenza tra reddito e necessità)
Sezione IV. Ipotesi di progettualità, attività di impresa e prospettive di impiego
Anna Cugno, Una prima valutazione dell'esistente
(Le peculiarità del sistema di intervento locale; I punti di forza della costellazione di servizi attivi; Gli ostacoli all'intervento e le carenze dell'offerta di servizi; La rete di attori e di proposte: margini di implementazione)
Anna Cugno, Dall'identità 'riflessa' all'elaborazione di idee
(L'immagine della presenza e dell'operatività quotidiana; Problemi aperti e promozione del cambiamento; Luci ed ombre della professionalità coinvolte nell'azione di sostegno)
Paola Vacchina, Nodi critici ed ambiti di investimento
(Identificare i propri 'clienti'; La promozione dell'incontro tra domanda ed offerta e le modalità di accesso ai servizi; Monitorare e valutare i servizi erogati; L'arricchimento dell'offerta ed i progetti in corso)
Anna Cugno, Paola Vacchina, Occasioni di inserimento lavorativo
(L'individuazione di aree e bacini occupazionali: implicazioni metodologiche; Figure professionali tipo)
Anna Cugno, Paola Vacchina, Spazi di imprenditorialità
(Progetti per lo sviluppo ed il consolidamento delle imprese del territorio; Forme di start up e modelli di tutoraggio)

Contributi: Paola Vacchina

Collana: Politiche e servizi sociali

Argomenti: Salute, società, medicina del lavoro - Terza età

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche