Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Emozioni, crimine, giustizia

Emilia Musumeci

Emozioni, crimine, giustizia

Un'indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento

Interrogarsi oggi sul rapporto tra crimine ed emozioni vuol dire non solo comprendere qual è il ruolo che ha svolto e continua a svolgere l’emotività dentro e fuori i tribunali ma anche se è possibile adoperare le “vecchie” categorie del diritto penale per fronteggiare le nuove sfide della contemporaneità.

Edizione a stampa

32,00

Pagine: 256

ISBN: 9788820455354

Edizione: 1a edizione 2015

Codice editore: 287.42

Disponibilità: Discreta

Pagine: 256

ISBN: 9788891733542

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 287.42

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 256

ISBN: 9788891735355

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 287.42

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Relegati nell'alveo dell'irrazionale o del patologico emozioni, sentimenti e passioni quali odio, disgusto, onore, vergogna, empatia fino ad alcuni anni addietro sembravano destinati ad essere considerati irrilevanti per il diritto penale, improntato ai valori di stampo illuministico, che hanno totalmente permeato tale disciplina in ogni suo aspetto a partire dalle scelte di politica criminale, dalla valutazione concreta dell'agire criminoso fino alla comminazione della sanzione penale da parte del giudice.
Le nuove scoperte nel campo delle neuroscienze cognitive e della psicologia comportamentale hanno sovvertito l'antica credenza dell'irrazionalità delle emozioni e della loro conseguente ininfluenza per il diritto, assegnando un nuovo e fondamentale ruolo all'emotività nei processi cognitivi e decisionali razionali. Eppure se si volge lo sguardo al passato, mediante un'accurata ricostruzione storico-giuridica di categorie a torto considerate marginali quali la forza irresistibile o di reati marcatamente 'di genere' come l'infanticidio honoris causa, ci si rende conto che emozioni e passioni hanno svolto una funzione sotterranea ma determinante non solo nel diritto positivo ma anche nel teatro del processo penale, specie a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. Basti pensare ai fenomeni di contagio emotivo delle folle delinquenti ma soprattutto agli innumerevoli casi di delitti passionali, antesignani dei contemporanei, ma per questo non meno inquietanti, casi di femminicidio che funestano continuamente le cronache quotidiane.
Di fronte al malcelato tentativo di 'naturalizzare le emozioni', studiarne il loro impatto nell'ambito giuridico vuol dire non solo comprendere quanto ha inciso l'emotività dentro i tribunali ma anche tracciare, in maniera inedita, una storia del diritto penale che, come in uno specchio, si riflette nella storia delle emozioni.

Emilia Musumeci, svolge attività di ricerca presso l'Università degli Studi di Teramo, dove collabora con le cattedre di Storia del diritto presso la Facoltà di Giurisprudenza. Dal 2011 membro del GERN (Groupe Européen de Recherche sur les Normativités), ha tenuto conferenze e seminari in diversi atenei europei tra cui Oxford, Vienna, Berlino, Lione e Londra. È autore del volume Cesare Lombroso e le neuroscienze: un parricidio mancato. Devianza, libero arbitrio, imputabilità tra antiche chimere ed inediti scenari (FrancoAngeli, 2012) nonché di diversi articoli e saggi pubblicati in riviste e volumi collettanei editi sia in Italia che all'estero.


Introduzione
(Il ritorno delle emozioni; Emozioni, ragione, diritto; Emozioni e delitto: dal furor amoris alle passioni criminali; Una storia emozionale del diritto penale)
Emozioni e responsabilità penale
(Colla specula del diritto: i giuristi e il rapporto tra passioni e crimine; Dal turbamento dei sensi alla forza insuperabile: le emozioni nell'età della codificazione; Quella forza misteriosa: il dibattito sulla forza irresistibile in epoca postunitaria; L'alienazione dei sentimenti: il rebus della follia ragionante; Dalla follia morale al nevrismo: l'autonomia dei sentimenti rispetto all'intelletto di fronte alla legge penale; Il Codice Penale per il Regno d'Italia: il Codice Zanardelli; Per impeto d'ira o d'intenso dolore; La svolta del Codice Rocco; Gli stati emotivi e passionali: tentativi definitori)
Emozioni plurali: dal singolo alla folla
(Un agente così pericoloso: dalla suggestione ipnotica al sonnambulismo; "In preda ad una specie di vertigine": emozioni e suggestione criminale; Emozioni collettive: la folla delinquente; Una strana unicità di pensieri e di sentimenti: dalla folie à deux alla coppia criminale; Emozioni politiche: dai rei politici per passione all'idra anarchica)
Che genere di emozioni?
(Pensare con l'utero: la donna tra isteria e infirmitas sexus; I delitti di puro amore: l'infanticidio honoris causa; Emozioni virili; L'amore malato che arma la mano dell'omicida; La querelle sulla categoria di delinquente passionale; Passioni degenerate: sessualità e delitto)
Conclusioni
Bibliografia
Indice dei nomi.

Potrebbero interessarti anche