Libri di Psicologia giuridica, investigativa, forense, criminale, psicologia della devianza

La ricerca ha estratto dal catalogo 134 titoli

Autori:

Anna Costanza Baldry

Titolo: Dai maltrattamenti all'omicidio

La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio

Sommario:

Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.

Codice libro:

cod. 1305.74

Autori:

Titolo: Essere umani

Prospettive per il futuro

Sommario:

Un libro che, nei limiti di ogni sapere che pretenda di sfidare il mistero della vita umana, intende dare ai lettori la possibilità di recuperare l’unitarietà dei saperi e dei metodi in grado di reagire alla diaspora, propria del nostro tempo, delle dottrine e delle identità.

Codice libro:

cod. 2000.1371

Autori:

Titolo: La prospettiva del minore nella C.T.U.

Esperienze di un approccio integrato

Sommario:

I contributi raccolti nel libro hanno lo scopo di fornire elementi utili a tracciare una mappa emotiva, affettiva e relazionale dei contesti di rottura dei legami familiari, di abuso e di violenza in cui i minori si possono trovare coinvolti e delle conseguenze psicologiche che ne derivano.

Codice libro:

cod. 1305.179

Autori:

Titolo: L'intervento con gli adolescenti devianti

Teorie e strumenti

Sommario:

Il volume affronta il problema della devianza minorile da un punto di vista teorico e pratico soffermandosi sull’intervento psicologico e progettuale, e spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Un manuale per tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.

Codice libro:

cod. 1305.214

Autori:

Gilda Scardaccione

Titolo: Le vittime e la vittimologia

Teorie e applicazioni

Sommario:

La vittimologia si è sviluppata in diverse aree di interesse in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge discipline penalistiche, sociologiche e psicologiche. Il volume ripercorre questa evoluzione rilevando i fattori di vulnerabilità che facilitano i processi di vittimizzazione, con particolare riferimento alle vittime di età minore e alla violenza di genere, indicando anche le possibili cautele per evitare negli interventi giudiziari e istituzionali fenomeni di vittimizzazione secondaria.

Codice libro:

cod. 287.46

Autori:

Giacomo Grifoni

Titolo: L'uomo maltrattante

Dall'accoglienza all'intervento con l'autore di violenza domestica

Sommario:

Come approcciare nell’ambito della relazione di aiuto l’uomo che agisce violenza? Con quali strumenti è possibile pianificare un trattamento focalizzato sulla violenza? Quali insidie si nascondono nella presa in carico e come affrontare le inevitabili impasse della relazione operativa? Psicologi, medici, assistenti sociali, educatori, ma anche professionisti che lavorano nel campo giudiziario, possono trovare in questo testo alcune bussole fondamentali per orientarsi nella pratica.

Codice libro:

cod. 1305.226

Autori:

Leonardo Roberti

Titolo: Il test del disegno dell'albero

Guida all'interpretazione in ambito clinico e forense

Sommario:

Un manuale, rivolto a tutti gli specialisti del settore medico (in primis psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili), frutto di anni di ricerca e di esperienza clinica dell’Autore. La presenza di un gran numero di esemplificazioni e di casi clinici lo rendono un testo fruibile sia dallo specialista del settore che dallo studente alle prime armi.

Codice libro:

cod. 1305.247

Autori:

Fabio Roia

Titolo: Crimini contro le donne

Politiche, leggi, buone pratiche

Sommario:

Un libro a due facce. Da un lato un racconto, con un linguaggio libero e poco tecnico, di tutto quello che si nasconde realmente dietro il fenomeno della violenza di genere: dalla difficoltà a operare, ai pregiudizi esistenti, agli effetti anche terapeutici di un processo penale condotto con sensibilità e capacità. Dall’altro un manuale agile, corredato da una serie di strumenti utili per chi deve concretamente operare con la sofferenza. Con il chiaro messaggio che in questo settore l’improvvisazione non è consentita.

Codice libro:

cod. 1305.250