Dal dialogo preverbale alla conversazione

M. Luisa Morra Pellegrino, Alda Scopesi

Dal dialogo preverbale alla conversazione

Lo sviluppo in età prescolare della comunicazione tra bambini e con l'adulto

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 320

ISBN: 9788820433819

Edizione: 1a edizione 1993

Codice editore: 1222.68

Disponibilità: Fuori catalogo

Il volume fornisce una sintesi aggiornata degli studi sulla conversazione infantile, inquadrandoli In una prospettiva sociointerazionista. La prima parte del volume, di prevalente interesse teorico, è dedicata all'emergere delle competenze linguistiche precoci. Le parti successive invece forniscono una dettagliata analisi delle strategie comunicative dei bambini prescolari nell'iniziare e sostenere gli scambi verbali. confrontando altrui le conversazioni bambino-bambino con quelle bambino-adulto.

Può interessare pertanto non solo gli studiosi di psicologia infantile, ma anche tutti quegli adulti (educatori di asilo nido e di scuola materna, operatori dei servizi materno-infantili e genitori) desiderosi di affinare la propria abilità nell'osservare e favorire lo sviluppo linguistico del bambino.

Maria Luisa Morra Pellegrino insegna Psicologia dell'età evolutiva nell'Università di Genova. Ha svolto ricerche di psicolinguistica evolutiva, psicologia clinica infantile e psicologia scolastica.

Alda Scopesi è ricercatore in Psicologia dell'età evolutiva nell'Università di Genova. Ha svolto ricerche di psicolinguistica evolutiva, analisi delle istituzioni educative prescolari, psicologia della maternità e della paternità.

Introduzione, di M. Luisa Morra Pellegrino
Parte prima - Processi interattivi nella
costruzione del linguaggio
1. I prerequisiti della comunicazione verbale, di Alda Scopesi
1. Comunicazione prelinguistica e linguaggio: quale continuità?
2. I processi implicati nella transizione al linguaggio verbale
3. La competenza comunicativa del bambino nella fase preverbale
4. I prerequisiti cognitivi per l'apprendimento del linguaggio
5. La comunicazione intenzionale
6. Le prime parole
7. Aspetti pragmatici delle prime verbalizzazioni
2. Il linguaggio rivolto al bambino, di Alda Scopesi
1. Le caratteristiche del baby talk
2. Il linguaggio rivolto al bambino in ambito familiare
3. Il linguaggio degli adulti nelle istituzioni educative
4. Il baby talk come risposta alle caratteristiche del bambino
5. Le funzioni del linguaggio rivolto al bambino
6. L'incidenza degli stili individuali
7. Linguaggio degli adulti e livello socioeconomico
3. L'input adulto e l'acquisizione del linguaggio, di Alda Scopesi
1. L'apprendimento delle prime convenzioni linguistiche
2. Il ruolo delle interazioni ricorrenti
3. L'acquisizione linguistica e la cultura di riferimento
4. L'attività del bambino nell'acquisizione del linguaggio
5. Differenze individuali nello sviluppo linguistico
6. Dialogo tra bambino e adulto e acquisizione del linguaggio
Parte seconda - Strategie comunicative nella
conversazione infantile
4. Verso la conversazione: forme precoci dello scambio verbale, di M. Luisa Morra Pellegrino
1. Rapporto tra gesto e parola
2. La sintassi verticale
3. Difficoltà nella comunicazione e strategie per superarle
4. Verso scambi verbali più maturi
5. La struttura e i processi della conversazione, di M. Luisa Morra Pellegrino
1. L'alternanza dei turni
2. La produzione di messaggi comprensibili
3. La continuità tematica
4. La nozione piagetiana di egocentrismo: revisione critica
6. Strategie per iniziare la conversazione e per sostenerla, di M. Luisa Morra Pellegrino
1. L'analisi della conversazione
2. Modalità di inizio del dialogo
3. Legami tra terna e contesto extralinguistico immediato
4. Come entrare in una conversazione in corso
5. Difficoltà conversazionali e strategie per superarle
7. Le richieste, di Paola D'Aniello
1. Dalla protodichiarativa alla richiesta espressa in forma di domanda
2. Tipologie di richiesta: attenzione, azione e informazione
3. Le richieste volte ad influenzare gli altri: richieste di azione e di attenzione
4. Le richieste volte ad ottenere conoscenze e conferme: richieste di informazione
5. La richiesta di informazione in bambini di 3 e 5 anni: i risultati di una verifica empirica
6. La comprensione delle domande da parte dei bambini
7. Strategie per riformulare una richiesta
8. Le ripetizioni, di M. Luisa Morra Pellegrino (con la collaborazione di Mirna Costagli)
1. Imitazione e ripetizione
2. Funzioni della ripetizione
9. La negazione e i conflitti verbali, di Paola D'Aniello
1. Gli studi sulla negazione
2. Il significato e la funzione della negazione nel linguaggio infantile
3. I conflitti verbali
10. Comunicazione e gioco linguistico, di Mirella Zanobini
1. Il gioco nell'età prescolare
2. Rapporto tra linguaggio ludico e sviluppo linguistico
3. Linguaggio ludico e consapevolezza metalinguistica
4. Tendenze evolutivi del linguaggio ludico
Parte terza - Il bambino e i suoi interlocutori
11. Contributi dell'adulto e dei pari alla conversazione del bambino prescolare, di Mirella Zanobini
1. La conversazione tra pari
2. Linee evolutivi nella conversazione tra pari
3. Conversazioni adulto-bambino e bambino-bambino
4. Conversazioni tra bambini non coetanei
5. Il grado di familiarità e il sesso dei parlanti
6. Scambi verbali nel gioco simbolico
12. Istituzioni educative prescolari e sviluppo del linguaggio, di M. Luisa Morra Pellegrino e Alda Scopesi
1. Gli educatoti conversano con i bambini
2. I bambini parlano tra loro
3. L'importanza della situazione e dell'attività
4. Educazione ad un uso plurifunzionale del linguaggio
5. 19 racconto di storie
Conclusioni, di M. Luisa Morra Pellegrino e A Scopesi
Glossario, a cura di Mirella Zanobini
Bibliografia


Potrebbero interessarti anche