
Da birocciai a imprenditori
Una strada lunga 80 anni. Storia del Consorzio Cooperative Costruzioni (1912-1992)
Pages: 960
ISBN: 9788820485658
Edition: 1a edizione 1994
Publisher code: 1580.8
Availability: Esaurito
Pages: 960
ISBN: 9788820485658
Edition: 1a edizione 1994
Publisher code: 1580.8
Availability: Esaurito
Nell'ambito della storia economica e d'impresa, è questo il primo contributo che, al pari dell'indagine sulle grandi aziende private o a capitale pubblico, elevi a dignità scientifica la storia di un grande consorzio di cooperative.
Attualmente il Consorzio Cooperative Costruzioni riunisce circa 200 cooperative con 30 mila addetti, di cui 27 mila soci; con circa mille miliardi di lavori, detiene il controllo quale unico "contractor" nel mercato dei pubblici appalti.
La sua storia ha inizio ai tempi della guerra libica, quando un gruppo di birocciai diede vita al primo consorzio della categoria; che, nonostante il fascismo e le vicende del socialismo italiano, non interruppe per nulla le sue attività.
I difficili anni della ricostruzione postbellica, della guerra fredda, dell'attacco alla cooperazione negli anni del centrismo sono riproposti dall'interno delle vicende del Consorzio, il cui campo d'azione andava via via allargandosi al mercato nazionale.
A metà degli anni settanta, dopo la depressione economica e la crisi petrolifera, il Consorzio, come tutto il movimento cooperativo, assunse posizioni di sempre maggior rilievo nel panorama economico italiano, posizioni che sono state consolidate e che perdurano nonostante le difficoltà dei primi anni ottanta.
Contributors: Renato Zangheri
Serie: Storie di impresa - Ciriec
Subjects: Economic History - Business History
Level: Scholarly Research
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.