Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo

Paolo Terenzi

Contrasto alla dispersione e promozione del successo formativo

Buone pratiche in Emilia-Romagna

Edizione a stampa

16,00

Pagine: 160

ISBN: 9788846480996

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 1520.552

Disponibilità: Discreta

L'espressione "dispersione scolastica", che tradizionalmente indicava l'evasione dell'obbligo, si riferisce oggi a una pluralità di fenomeni. Consapevoli della gravità del problema, richiamata anche dal Consiglio Europeo di Lisbona, le istituzioni - partendo da quelle europee per arrivare a quelle locali - e i soggetti coinvolti nelle relazioni educative stanno incrementando gli sforzi per contrastare la dispersione e promuovere il successo formativo.
Questo volume, arricchito da una postfazione di Pierpaolo Donati, è il frutto di una ricerca commissionata dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna al Dipartimento di Sociologia dell'Università di Bologna. Dopo una riflessione introduttiva sul disagio giovanile e sulla dispersione, condotta alla luce della più recente letteratura critica, è proposto un quadro analitico delle ricerche e delle politiche realizzate nell'ultimo decennio in Europa. Sono poi descritte in dettaglio e analizzate una serie di azioni di contrasto promosse in Emilia Romagna da soggetti diversi. Indagando le culture organizzative e i servizi erogati sono state individuate tendenze emergenti che offrono indicazioni preziose, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista operativo, a coloro che studiano il fenomeno o che sono chiamati a fronteggiarlo.

Paolo Terenzi è ricercatore in Sociologia dei processi culturali all'Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: Per una sociologia del senso comune. Studio su Hannah Arendt (Soveria Mannelli, 2001); Ideologia e complessità. Da Mannheim a Boudon (Roma, 2002); Per una scuola di qualità (Roma, 2002); ha inoltre curato (con P. Donati) Invito alla sociologia relazionale (Milano, 2005) e Corpo e identità di gender (Milano, 2006).



Lucrezia Stellacci, Presentazione
Introduzione
Scenari europei: ricerche e politiche
(Ricerche e indirizzi europei contro la dispersione; Le politiche europee dopo Lisbona; Europa, Italia, Emilia Romagna; alcuni dati sulla dispersione)
Il disegno della ricerca in Emilia Romagna
(Oggetto e metodologia della ricerca; Il campione; La griglia per le interviste; Analisi dei risultati e redazione del rapporto finale)
La descrizione delle pratiche
(Bottega del teatro del Rubicone; Ceis per il benessere scolastico; Centro servizi per il benessere scolastico; E-learning per il recupero del debito formativo; Gapa; Genitori-Partners; Get; Icaro... ma non troppo; Il Cerchio magico; Il Salvagente; Laboratori a scuola; La Calamita; La gestione del disagio a scuola; Metodo Feuerstein contro la dispersione; Mistral; Non uno di meno; Pass; Passaggi: rete di scuole per favorire il successo scolastico; Per una scuola che sa accogliere; Percorsi di accompagnamento nel passaggio da una scuola all'altra; Polo; Progetto Maicol; Progetto Scuola Aperta; Promozione del benessere nei contesti scolastici; Rete sportelli di ascolto istituti superiori; Sos Sportello; Scholé. Il club dello studio come scoperta; Scuola serale a San Patrignano; Scuole in rete; Spazio di ascolto; Sport a scuola; Sportello di ascolto e tutor didattico; Transizione alla prima e seconda classe della scuola secondaria; Tutorato a sostegno dell'obbligo formativo; Voglia di gruppo)
Interpretazione di dati
(Origini e caratteristiche strutturali; Finalità e servizi erogati; Culture organizzative; L'eccedenza della relazione educativa; Reti educative e fiducia originaria)
Pierpaolo Donati, Postfazione. Disagio giovanile, scuola e capitale sociale. La socializzazione educativa come bene relazionale
(Malessere giovanile e difficoltà della scuola: disagi della modernità; Perché il disagio giovanile e come uscire?; La socializzazione educativa come bene relazionale; La scuola negli studi sul capitale sociale primario e secondario; Conclusioni: ripensare la scuola alla luce del capitale sociale)
Appendice metodologica
(Griglia per l'indagine qualitativa; Elenco dei soggetti intervistati)
Riferimenti bibliografici
Sitografia
Elenco delle tabelle e delle figure.

Contributi: Pierpaolo Donati, Lucrezia Stellacci

Collana: Sociologia

Argomenti: Infanzia, adolescenza - Sociologia dell'educazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche