Cassa integrazione e contratto di lavoro

Maria Vittoria Ballestrero

Cassa integrazione e contratto di lavoro

Edizione a stampa

69,50

Pagine: 496

ISBN: 9788820441098

Edizione: 1a edizione 1985

Codice editore: 300.34

Disponibilità: Esaurito

Il volume è dedicato ad analizzare il controverso rapporto tra la disciplina legale della Cassa integrazione guadagni (ordinaria e straordinaria) e la disciplina del contratto di lavoro. La ricerca si propone di fare il punto sulle interferenze reciproche tra le due discipline, attraverso la revisione critica delle molti e discordi interpretazioni correnti. Si intende così trovare soluzione ad alcuni dei più gravi problemi che la pratica applicazione delle disposizioni sulla Cassa integrazione solleva quotidianamente, ridefinendo le posizioni sostanziali delle parti del contratto, nella cui esecuzione si inserisce la vicenda della sospensione/riduzione di orario.

La ricerca è condotta seguendo, insieme, sia l'evolversi della legislazione sulla Cassa integrazione, dalle origini ai più recenti e speso caotici sviluppi, sia il succedersi delle interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali. A conclusione, si propone un modello interpretativo originale. Nell'ultima parte del volume, tale modello è messo alla prova nella soluzione di taluni problemi sui quali, con maggiore frequenza negli ultimi anni, si è registrato l'intervento della giurisprudenza del lavoro.

Maria Vittoria Ballestrero è docente di diritto del lavoro nell'Università di Genova. In questa collana ha già pubblicato il volume "I licenziamenti" (1974). Negli ultimi anni si è dedicata particolarmente allo studio dei problemi del lavoro femminile, pubblicando tra l'altro: "Dalla tutela alla parità. La legislazione italiana sul lavoro delle donne", Il Mulino, 1979; e (con L. Frey, R. Livraghi, G.C. Mariani) "Lavoro femminile, formazione e parità uomo-donna", F. Angeli, 1983. E' autrice di numerosi saggi pubblicati sulle maggiori riviste giuridiche.

• La Cig nella legislazione delle origini
• L prima lettura previdenziale della Cig
* La Cig come assicurazione sociale: le dottrine degli anni cinquanta
* Teoria della corrispettività e riduzioni di orario: un primo tentativo di soluzione
* Un secondo tentativo di soluzione. Impossibilità sopravvenuta e mora del creditore secondo Luigi Mengoni
* Ancora un tentativo di soluzione: Giugni e la teoria dell'accordo modificativo
• Dalla seconda lettura previdenziale alla "contestazione globale" della Cig. Nuove riflessioni sul rapporto tra Cig e contratto di lavoro
* L'integrazione salariale come istituto di sicurezza sociale nell'interpretazione di Edoardo Ghera
* Impossibilità sopravvenuta, mora del creditore e deroga del diritto comune nell'interpretazione di Giorgio Ghezzi
* Inadempimento e rischio d'impresa: nuova teoria del primato del diritto comune
• Le leggi sull'intervento straordinario: verso il tramonto della spiegazione privatistica della Cig
* Significato ed implicazione della ridefinizione della Cig nella logica del diritto delle obbligazioni
* Le leggi sull'intervento straordinario della Cig
* La fase della "contestazione globale" della Cig
* Una proposta di politica del diritto: disincentivare l'uso della Cig
• Il riassetto della Cig nella legge sul salario garantito
* Nuova disciplina della Cig
* La Cig straordinaria
* La disciplina unitaria della Cig ordinaria e straordinaria.
• Procedure di consultazione sindacale e contrattazione della Cig
* Il potere dell'imprenditore e la contrattazione collettiva
* La contrattazione del ricorso alla Cig. Rapporti tra contratto collettivo e contratto individuale
• Procedure di mobilità e Cassa integrazione straordinaria
* Cig e procedure di mobilità nella legge n. 675/1977. Breve cenno descrittivo
* Cig e procedure di mobilità. Le modificazioni successive alla legge n. 675/1977
* Cig , mobilità, contratto di lavoro. Le opinioni correnti
* Cig e procedure di mobilità. Prospettive di riforma
• Un modello interpretativo e le sue basi
* La prima base: il modello unitario ed i suoi limiti
* La seconda base: una teoria del potere di sospendere/ridurre l'orario
• Il potere di sospendere/ridurre l'orario: integrazione tra diritto comune e disciplina della Cig ordinaria e straordinaria
* Le sospensioni-riduzioni di orario come modificazioni quantitative delle prestazioni lavorative
* Contratto di lavoro, corrispettività, impossibilità sopravvenuta
• Un modello interpretativo a confronto con i problemi e le loro (variabili) soluzioni
* L'interpretazione dell'art.7, III comma, legge n. 164/1975. Integrazioni salariali e anticipazioni
* Sospensioni-riduzioni di orario unilaterali: autorizzazione costitutiva e obbligo retributivo
* Posizioni sostanziali e legittimazione ad agire
* Una verifica del modello: la questione del trattamento degli impiegati


Potrebbero interessarti anche