Bilancio pubblico e risparmio privato

A cura di: Tullio Jappelli

Bilancio pubblico e risparmio privato

Edizione a stampa

45,50

Pagine: 300

ISBN: 9788820467920

Edizione: 1a edizione 1991

Codice editore: 1640.3.5

Disponibilità: Fuori catalogo

Il saggio di risparmio viene generalmente considerato una variabile macroeconomica piuttosto stabile, almeno nell'ambito di un singolo paese e per periodi relativamente brevi di tempo. In Italia, invece, il saggio di risparmio nazionale ha mostrato una forte variabilità nel corso degli ultimi decenni. per questo motivo che lo studio della dinamica del risparmio e delle sue due componenti, il risparmio privato e quello del settore pubblico, riceve un'attenzione crescente. I saggi contenuti in questo volume tentano di spiegare la cause che stanno alla base di queste dinamiche e le conseguenze che esse hanno sul sistema economico italiano. La prima parte del volume ha per oggetto lo studio di alcuni tra gli aspetti più controversi delle determinanti del risparmio privato, e cioè la sensibilità del risparmio alle variazioni del tasso di interesse, l'effetto del razionamento del credito sulle scelte dei consumatori e l'importanza dei trasferimenti intergenerazionali sulla formazione della ricchezza nazionale. Da ciascuno dei contributi emerge molto chiaramente che i canali di trasmissione della politica fiscale dipendono dal comportamento dei consumatori, oltre che da altri fattori. Lo studio della politica fiscale e delle sue conseguenze sul sistema economico è cioè indissolubilmente connesso allo studio del comportamento dei consumatori. Il legame tra politica di bilancio e risparmio nazionale, quello tra una variazione delle imposte e il tasso di interesse reale e le stesse conseguenze di uno stock di debito elevato sono influenzati dalle aspettative dei consumatori circa l'evoluzione futura della politica fiscale. I saggi contenuti nella secondo parte del volume affrontano alcuni di questi temi, e cioè la validità della cosiddetto ipotesi di neutralità del debito, la sostenibilità del debito pubblico nel lungo periodo e i problemi di politica economica legati alla stabilizzazione del debito pubblico quando esso abbia, come nel caso dell'Italia, raggiunto livelli estremamente elevati.

Riconoscimenti
Introduzione, di Tullio Jappelli
1. L'effetto di sostituzione intertemporale
2. Mercati finanziari e risparmio privato
3. Il profilo della ricchezza per classi di età, la ricchezza pensionistica e i trasferimenti intergenerazionali
4. Il risparmio e il bilancio del settore pubblico
5. Lo spiazzamento del consumo privato a opera del consumo pubblico e dell'inflazione
6. Le imposte, i trasferimenti e l'ipotesi di neutralità del debito
7. La relazione tra il tasso di interesse e il bilancio pubblico
8. La relazione tra il consumo privato e il bilancio pubblico
9. La sostenibilità del debito pubblico
10. La stabilizzazione del debito pubblico
Parte prima
Indagini sulla validità dell'ipotesi del cielo vitale
1. Effetti delle pensioni sul risparmio nella teoria del ciclo vitale,
di Agar Brugiavini
1 .Introduzione
2. Descrizione dei dati
3. Il modello
4. Stima del reddito permanente
5. Il profilo per età della ricchezza
6. La ricchezza pensionistica
7. Conclusioni
2. Consumo, indebitamento delle famiglie e razionamento del credito, di Tullio Jappelli e Marco Pagano
1. Le passività delle famiglie in Italia
2. L'indebitamento delle famiglie e il mercato del credito: un raffronto internazionale
3. L'indebitamento delle famiglie e il mercato del credito: un'analisi con dati microeconomici
4. Conclusioni
3. Spesa pubblica, tasso di interesse reale e risparmio delle famiglie, di Nicola Rossi
1 Introduzione
2. Una breve rassegna della recente letteratura italiana
3 Considerazioni teoriche
4 Alcuni risultati preliminari
5. Commenti conclusivi
Parte seconda
La sostenibilità e neutralità del debito pubblico
4 Sulla sostenibilità del debito pubblico: alcune veridiche empiriche,
di Orazio Attanasio e Giancarlo Marini
1. Introduzione
2. Alcune relazioni contabili e la costruzione dei test empirici
3. Descrizione dei dati e risultati empirici
4 . Interpretazioni dei risultati e conclusioni
5. Debito pubblico, necessità e costi dell'aggiustamento: il caso dell'Italia, di Giampaolo Galli e
Rainer S. Masera
1. Introduzione e sommario
2. La necessità dell'aggiustamento
3 .Il costo dell'aggiustamento
4. Il tasso di crescita e il tasso di interesse sul debito pubblico negli Usa, in Gran Bretagna e in Italia: una prospettiva storica
5. L'esperienza dell'Italia
6. Conclusioni
6. L'effetto della politica fiscale sul tasso di interesse,
di Franco Modigliani e Tullio Jappelli
1. Introduzione
2. Scopo dello studio
3 . Un modello del tasso di interesse
4. I risultati delle stime
5. . Conclusioni
7 «Aspettative fiscali», inflazione e consumo privato in otto paesi Ocse, di Giuseppe Nicoletti
1 . Introduzione
2. Teorie del consumo e politiche del bilancio pubblico
3. Evidenza empirica e problemi di stima
4. Un modello di comportamento del consumatore
5. Analisi econometrica
6. Riassunto dei risultati e conclusioni
8 Una nota sulla relazione tra debito pubblico e tassi di interesse,
di Franco Spinelli
1. Introduzione
2. Due approcci alternativi
3. Una valutazione del modello di Modigliani e Jappelli
4. Un'interpretazione alternativa dell'equazione stimata da Modigliani e Jappelli
5. Un interrogativo finale


Contributi: O. Attanasio, A. Brugiavini, G. Galli, T. Jappelli, G. Marini, R. S. Masera, F. Modigliani, G. Nicoletti, M. Pagano, N. Rossi, F. Spinelli

Collana: Struttura ed evoluzione dell'economia italiana - Progetto finalizzato Cnr

Argomenti: Politica economica e finanziaria

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche