Annuario del latte

Osservatorio sul mercato dei prodotti lattiero-caseari

Annuario del latte

Edizione 2001

Edizione a stampa

37,50

Pagine: 384

ISBN: 9788846433442

Edizione: 1a edizione 2001

Codice editore: 1610.27

Disponibilità: Discreta

Questa ottava edizione dell'Annuario del Latte si propone ancora una volta come un servizio per chi, ai vari livelli del circuito di produzione-trasformazione-distribuzione-consumo, deve prendere delle decisioni, siano esse confinate nell'ambito aziendale o estese a coprire i meccanismi di regolazione delle relazioni verticali tra gli operatori. Lo sforzo principale è stato quindi quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace.

Anche questa edizione presenta, rispetto alle precedenti, diverse novità di rilievo. Si è aggiunto un capitolo specifico sul latte bufalino ed i suoi derivati, che presentano un'importanza di primo piano in alcune realtà locali e più in generale mostrano numerose interconnessioni - normative, produttive e di mercato - con il comparto del latte vaccino. Più ampio rilievo ha assulto lo studio della normativa, nazionale e comunitaria, relativa al comparto lattiero-caseario. Inoltre è stato dedicato un maggiore approfondimento all'analisi dei dati sulla produzione commercializzata di latte, mediante una nuova serie temporale omogenea, e di quelli sugli scambi internazionali, per i quali si è adottato un nuovo schema di classificazione.

Secondo un'impostazione ormai consolidata, il volume non si limita peraltro ad una semplice enumerazione dei fatti di mercato, ma vuole invece fornire una serie di chiavi interpretative che, a partire dal comportamento dei singoli operatori, consideri gli effetti dello scenario internazionale e delle politiche comunitarie di settore, per arrivare ad una sintesi che descriva in modo compiuto il funzionamento del "sistema latte".

L' Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Lattiero-caseari (Osservatorio Latte) è frutto della collaborazione tra l'Associazione Italiana Allevatori e l'Università Cattolica ed opera dal 1987. Esso si pone come obiettivo principale quello di analizzare ed interpretare la dinamica del mercato dei prodotti lattiero-caseari, a livello sia nazionale che comunitario, per fornire un supporto concreto alle scelte degli allevatori e delle loro organizzazioni.

Il lavoro di raccolta ed elaborazione delle informazioni, di natura sia quantitativa che qualitativa, si concretizza nella messa a punto ed aggiornamento di database statistici e bibliografici, che riguardano in particolare: le imprese del settore e le modificazioni nelle loro strategie competitive, i flussi di scambio internazionali di latte e di prodotti lattiero-caseari, i prezzi dei principali prodotti lattiero-caseari sulle più rappresentative piazze italiane ed europee, i consumi e la distribuzione.

Oltre a queste attività, che hanno assunto un carattere continuativo, vengono di volta in volta affrontati temi che, per la loro rilevanza ed attualità, meritano un approfondimento particolare.

Per il presente volume, l'Osservatorio Latte si è avvalso anche della collaborazione dei ricercatori di AIA, INEA ed ISMEA.


Il 2000, l'anno della ripresa
(Crescono i consumi sul mercato interno; Continua l'aumento delle esportazioni; Ripartono i prezzi dei lattiero-caseari; Cala ancora la redditività degli allevamenti; Prosegue la chiusura delle stalle; Verso la modifica della 468/92)
Lo scenario internazionale
(La situazione del mercato mondiale; Il settore lattiero-caseario nei paesi dell'Europa centro-orientale; Il mercato dell'Unione Europea; La politica lattiero-casearia comunitaria)
La produzione di latte secondo l'ISTAT e l'AIA
(La struttura degli allevamenti secondo l'ISTAT; Il confronto con la situazione dei paesi UE; Le aziende dell'universo AIA; Il latte prodotto in Italia secondo l'ISTAT)
La produzione di latte secondo l'AIMA
(Nella campagna 1999/2000 si riduce la produzione; La localizzazione della produzione; Aumenta il divario tra aree vocate e aree marginali; La struttura produttiva; La struttura delle associazioni dei produttori (APL))
I costi di produzione del latte
(I costi di produzione in Italia e nell'Unione Europea; I dati utilizzati; I costi di produzione nelle regioni UE: i risultati)
Il prezzo del latte alla stalla
(La situazione di mercato nel 2000/01; Gli effetti dell'indicizzazione UNALAT-Assolatte; La simulazione del prezzo secondo l'indice dell'Osservatorio Latte; Il prezzo del latte alla stalla in Francia ed in Germania; Gli accordi interprofessionali per il 2001/02; L'accordo di Brescia; L'accordo del Piemonte; L'accordo per le consegne del latte a Centrale del Latte di Roma, Granarolo e Latte Sano in provincia di Roma; L'accordo di Latina; L'accordo per le consegne del latte ad Eurolat nell'area campano-molisana; L'accordo per le consegne di latte alla Centrale del Latte di Salerno SpA; L'accordo per la Puglia; L'accordo della Basilicata)
L'industria di trasformazione
(Le caratteristiche strutturali secondo l'ISTAT; Le operazioni di acquisizione e fusione; I "primi acquirenti")
L'industria di trasformazione: le produzioni
(La situazione congiunturale; La disponibilità di latte e i suoi impieghi nel 2000; Latte di alta qualità e biologico; Le produzioni casearie)
Gli scambi con l'estero
(I partner commerciali; L'effetto degli accordi GATT sulle esportazioni italiane; Il contributo delle regioni italiane agli scambi con l'estero)
La distribuzione al dettaglio
(L'evoluzione della distribuzione alimentare italiana; I canali distributivi dei prodotti lattiero-caseari; La distribuzione per i singoli prodotti)
Gli acquisti domestici di prodotti lattiero-caseari
(I consumi domestici di alimentari e bevande; Le quote di mercato delle principali marche di prodotti lattiero-caseari; Le tendenze nei consumi domestici di prodotti lattiero-caseari nel periodo 1997-2000)
I prezzi all'ingrosso e al consumo
(I prezzi alla produzione negli ultimi dieci anni; Andamenti differenziati al dettaglio; I formaggi grana; Gli altri formaggi tipici; Gli altri formaggi e i latticini)
Le politiche nazionali e regionali
(La distribuzione delle nuove quote alle Regioni; Le assegnazioni delle nuove quote da parte delle Regioni; I risultati delle compensazioni nazionali; Le modifiche alla legislazione nazionale sulle quote latte)
La Mozzarella di bufala campana

Contributi:

Collana: Studi di economia agroalimentare, Smea

Argomenti: Economia agro-alimentare

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche