Alle origini della filosofia contemporanea

Alfredo Marini

Alle origini della filosofia contemporanea

Wilhelm Dilthey. Antinomie dell'esperienza, fondazione temporale del mondo umano, epistemologia della connessione

Una rilettura dell’opera di Wilhelm Dilthey (1833-1911), che aprì la strada alla rinascita degli studi hegeliani, e che si pone come anello di congiunzione tra le grandi correnti teoriche del pensiero filosofico contemporaneo o tra i grossi settori scientifici, artistici e storico-culturali del ’900.

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 306

ISBN: 9788846492937

Edizione: 1a ristampa 2022, 1a edizione 2008

Codice editore: 495.200

Disponibilità: Discreta


Wilhelm Dilthey (1833-1911), liberale, di famiglia calvinista, professore per trent'anni a Berlino, studia in giovinezza i carteggi della "Scuola romantica" (Fr. Schlegel e Fr. Schleiermacher) e scrive una Vita di Schleiermacher; apre in vecchiaia, con una Storia della giovinezza di Hegel (e l'edizione dei relativi frammenti affidata all'allievo H. Nohl), la strada alla rinascita degli studi hegeliani. Disegna per tutta la vita attraverso tre grandi progetti globali (1875, 1880, 1893) una Introduzione alle scienze dello spirito di cui compare, con questo titolo, solo un "primo" volume nel 1883. I vari capitoli del "secondo" vengono pubblicati separatamente come atti accademici, o restano inediti, mentre prende forma un quarto progetto negli anni 1905-10. Alla sua scuola, in senso stretto, si possono ascrivere almeno G. Misch, G. Ritter, R. Groethuysen, M. Frischeisen-Kohler, H. Nohl, E. Weniger, W. Flitner, O.F. Bollnow.
Lo studio delle grandi correnti teoriche del pensiero filosofico contemporaneo: dall'ermeneutica allo hegelismo, dalla fenomenologia allo storicismo; e quello di grossi settori scientifici, artistici e storico-culturali del '900: dalla psicologia jaspersiana e sprangeriana alla sociologia comprendente di M. Weber, dalla Geistesgeschichte di F. Gundolf alla scienza dell'arte di M. Dessoir, alla scienza dello spirito di E. Rothacker, ci riconducono a Dilthey. Ancora a questo filosofo siamo rimandati se seguiamo a ritroso le piste storiche di alcuni fondamentali problemi della filosofia contemporanea: dal problema del tempo a quello di una filosofia non-empirista dell'esperienza, a quello di un'epistemologia delle scienze umane e di un nuova critica della scientificità.
Questo libro nasce da una rilettura di Dilthey da parte di un cultore di filosofia contemporanea in cerca delle tessere mancanti tra Kant e Husserl, tra Nietzsche e Heidegger. Dilthey sembra offrire una possibilità in più, che non sempre è stata còlta.

Alfredo Marini si è occupato di filosofia contemporanea alle Università di Pavia e di Milano; insegna Etica della comunicazione all'Università dell'Insubria. Tra le sue pubblicazioni: Martin Heidegger. Il senso dell'essere e la svolta (1984), c/di W. Dilthey, Per la fondazione delle scienze dello spirito (1985), Schopenhauer ieri e oggi (1991), Husserl, Heidegger, Libertà, Europa (2002), Materiali per Dilthey (2002), Agostino d'Ippona. Presenza e pensiero. La scoperta dell'interiorità (2004), c/di M. Heidegger, Essere e tempo (2006) e molte traduzioni e saggi su Merleau-Ponty, Husserl, Kant, Nic. Hartmann, Dilthey, Nietzsche, Ebbinghaus, E. Stein, Heidegger, Simmel, Fr. Rodi, Croce.



Prefazioni
Abbreviazioni bibliografiche
Critica, fondazione, analogia
(Hegel e Schleiermacher; La vita e il tipo; I temi e le loro analogie; Circolarità della vita e critica materiale; Critica della ragione e genesi storico-sistematica; Il limite costitutivo e l'analogia; Dalla critica kantiana alla critica storica; Linee, leggi, analogie, tipi, strutture. E il compito dello storico; Psicologia e storiografia: il problema della ragione; Filosofia della filosofia; Metodo storico e metodo filologico. Frattura e analogia; La Scuola storica e il metodo; Analogia e dinamica dello spirito; Circolarità e duplicazione; Metodo esplicativo e metodo analitico. Ipotesi e ideologia; Fondazione e specificità; Differenza vivente; Esperienza trascendentale; Pensiero discorsivo ed esercizio teorico; Rappresentanza; Introspezione e integrazione di metodi. Ermeneutica e fondazione; Interpretazione e spiegazione. Doppia funzionalità del comprendere; Funzione trascendentale della psicologia descrittiva e analitica; Il genio e l'uomo medio. Sanità e malattia: analogia dell'esperimento; Filosofia della vita. Datità e significatività; Una piega nella vita. La Besinnung sul Sé; Ermeneutica e "allgemeingültige Wissenschaft". Le aporie e il problema della ragione)
Teoria psicologica e psichiatria. La norma sociale e gli esperimenti della natura
(Destino della teoria e dignità dell'uomo; Vita desta, energia della connessione e dinamica delle immagini; Connessione acquisita e principio di realtà; L'"in"-certezza di Dilthey e il modello antropologico complesso; Tipologia, comparazione ed esperimento in una prospettiva ermeneutica; Come gestire il collegamento fra teoria e ideale pragmatico; L'esercizio teorico, la terapia e la politica)
Storia della filosofia e nuovi modelli scientifici
(("Intenzione filosofica" e "durezza empirica"; Storia della metafisica e teoria della conoscenza. Emergenza storica della psicologia come terreno decisivo; "Caos" del presente e necessità di un nuovo concetto di esperienza; Esperienza originale della "Deutsche Bewegung" e sua miniaturizzazione metodologica di Dilthey)
Tempo e filosofia. "Critica del presente" ed "esercizio ontologico" nella compagnie heideggeriana
(Trasparenza dell'intelletto e pensiero tellurico; Il problema del tempo come epicentro; Il "complesso" mitologico; Il "complesso storico-vitale"; Nietzsche e Dilthey sulla storia; Le modalità temporali e la filosofia dello spirito; L'"interno" della presenza e il problema della temporalità; Temporalità ed esercizio ontologico; Gestione tecnico-filosofica di questa situazione: il presente e la violenza ontologica)
Dieci pagine di Ideen. Le 4 peculiarità della psicologia e la teoria della conoscenza. L'emergere di un modello epistemologico relazionale per le scienze dello spirito
(Commento a: FSS 9)
Appendice
(Composizione del testo (1984); "Apprensione oggettuale" e "connessione effettuale". Dunciade su traduzioni e revisioni (Aggiunta 2007))
Indice dei nomi.

Collana: Filosofia

Argomenti: Storia della filosofia contemporanea - Ermeneutica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche