
A cura di: Giorgio Pastori
Accordi e intese nell'ordinamento regionale
Materiali per la riforma
Pages: 160
ISBN: 9788820477684
Edition: 1a edizione 1993
Publisher code: 217.1.7
Availability: Nulla
A cura di: Giorgio Pastori
Pages: 160
ISBN: 9788820477684
Edition: 1a edizione 1993
Publisher code: 217.1.7
Availability: Nulla
Nell'ordinamento regionale definito dalla vigente Costituzione il tema dei rapporti di coordinamento e collaborazione fra Stato e Regioni e delle Regioni fra loro risulta pressoché totalmente trascurato. Del resto un'esplicita previsione di momenti di coordinamento e collaborazione avrebbe incrinato l'impostazione di fondo della Costituzione stessa che disciplina i rapporti Stato-Regioni secondo il principio della separazione delle competenze e dei conseguenti meccanismi di controllo necessari per assicurarne il reciproco rispetto.
L'esperienza dell'attuazione dell'ordinamento regionale ha reso però sempre più evidente l'impossibilità di concepire le relazioni fra Stato e Regioni solo in termini di separazione-controllo. Sono nati, quindi, nel corso di questi anni, numerosi istituti e meccanismi attraverso i quali si è ricercato il coordinamento e la cooperazione all'interno di una trama istituzionale che, ispirata al principio di supremazia dello Stato nei confronti delle Regioni, ha determinato, come logica conseguenza, una disparità di condizione nel momento collaborativo fra i due distinti livelli di Governo.
Di qui l'ipotesi, che viene prospettata nel presente volume, di pensare ad una definizione, anche di ordine costituzionale, di moduli procedurali che assicurino una posizione di parità nella collaborazione fra Stato-Regioni nell'esercizio delle rispettive competenze.
Ciò anche confortati dalle diverse esperienze di alcuni paesi europei (si pensi in particolare al buon funzionamento del «federalismo cooperativo». della Repubblica federale tedesca) che tale strada hanno in parte già intrapreso.
Frutto di una ricerca commissionata dal Centro studi della Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province autonome (Cinsedo), il volume si rivolge agli operatori politici ed amministrativi, agli studiosi di diritto regionale, ai funzionari locali e a quanti prestano particolare attenzione all'evolversi dei rapporti fra lo Stato e le Regioni.
Giorgio Pastori è professore ordinario di Diritto amministrativo e preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di
Milano.
Sandro Gozi collabora presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna.
Giovanna Ligugnana collabora presso la Facoltà di Economia e commercio dell'Università di Ve-
rona.
Giuseppe Manfredi collabora presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano.
Contributors: Sandro Gozi, Giovanna Ligugnana, Giuseppe Manfredi
Serie: Cinsedo - Centro interregionale studi e documentazione
Subjects: Economics and Management of State Companies - Law, Justice
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.