Abitare la società.

A cura di: Giuseppe Guarnieri

Abitare la società.

Etica e sociologia

Edizione a stampa

48,00

Pagine: 416

ISBN: 9788846418852

Edizione: 1a edizione 2000

Codice editore: 1042.32

Disponibilità: Discreta

Il filo rosso che lega i contributi presentati è lo studio e l'approfondimento della relazione tra teoria sociologica e morale. Attraverso un percorso che ha toccato tutti i maggiori pensatori delle scienze sociali, da Marx a Durkheim fino a Luhmann e Habermas, passando per Weber, Simmel, Pareto, Scheler, Schutz, Parsons e Foucault, la ricerca ha voluto evidenziare come il problema delle regole della convivenza e del loro fondamento morale abbiano assunto una rilevanza cruciale nella costruzione delle teorie e nella descrizione dei fenomeni sociali. Il logos morale è nel logos sociologico.

Cambiano i modi di leggere la società e quindi di leggere la morale: mettendo da parte l'organicismo della tradizione veteroeuropea in favore del contrattualismo, l'individuo della modernità pensava di essersi immunizzato dalla necessità di condividere con gli altri un sistema complessivo di valori. La riflessione sociologica mostra invece che l'urgenza di un confronto con l'esigenza del senso e dei fondamenti non contrattuali del contratto non risparmia neppure una società abituata a pensarsi come costruzione artificiale.

I problemi della morale e della sua riflessività, l'etica, continuano ad essere una delle chiavi di volta della sociologia, anche di quella che vorrebbe metterla definitivamente da parte in favore della razionalizzazione tecnica delle relazioni sociali e della piena disumanizzazione della società.

Giuseppe Guarnieri è docente di Storia del pensiero sociologico presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. Da numerosi anni è impegnato nell'approfondimento dei risvolti antropologici ed etico-religiosi dello sviluppo teorico della sociologia. Tra le sue numerose pubblicazioni: Sociologia e antropologia in alcuni scritti di G. Morra , Esculapio, Bologna, 1996; Morale e società in E. Durkheim , Esculapio, Bologna, 1994; Naturale e soprannaturale nella sociologia di L. Sturzo , Barghigiani, Bologna, 1990; Max Weber in Italia , in "Studi di sociologia", 1984. Con Emmanuele Morandi ha curato La metodologia nei classici della sociologia , Angeli, Milano, 1996.


Vincenzo Cesareo , Prefazione
Giuseppe Guarnieri , Introduzione. Sociologia morale e sociologia della morale
(La morale procedurale; La morale kantiana e la sociologia; L'etica come unità dei distinti)
Giorgio Manfré , La modernità e il problema dell'etica. La teoria del valore di Karl Marx - (L'economia capitalistica "di fronte alle sue contraddizioni"; La Critica dell'economia politica e la "modernità dispiegata"; Il lavoro astratto; La nuova etica dello spirito del capitalismo)
Fabrizio Manattini , Émile Durkheim e l'eclissi della morale
(La duplicità dell'uomo e la morale; Cos'è e come funziona la morale; Morale e individualismo; È possibile un'etica oggi?; La distinzione fra morale ed etica; Eclissi del corpo e tradimento del Sé)
Federica Bertocchi , La morale laica di Émile Durkheim
(Primi scritti di Durkheim; I fatti sociali; Concetto di ordine sociale; La comunità morale; La società; La morale laica; L'etica)
Isabella Guillaume , Il contenuto etico dell'opera di Max Weber
(Classicità dell'autore; Analisi dell'opera weberiana; Etica della responsabilità ed etica della convinzione; Libertà dai valori e universalismo; Etica protestante e spirito del capitalismo; Le relazioni sociali: "agire in comunità" e "agire in società")
Giuseppe Guarnieri , La crisi del monismo gnoseologico e del normativismo etico nella sociologia di Simmel - (Gnoseologia ed epistemologia in Simmel; L'ontologia relazionale dell'etica; L'etica nelle condizioni storico-sociali; La legge individuale)
Ivo Stefano Germano , Il "bizzarro" positivismo di Vilfredo Pareto e la questione etica - (La tradizione sociologica "sintetica" paretiana; Gli elementi fondamentali del "lessico paretiano"; "Ethos eterogeneo" a presidio dell'utilità sociale?)
Silvio Soffritti , Max Scheler. I valori come fondamento della morale
(Un profilo; La persona e l'etica; Filosofia morale come sociologia della conoscenza; Dallo spiritualismo all'esistenzialismo)
Alfreda Manzi , Una, nessuna, infinite realtà: l'etica e le scienze storico-sociali in Alfred Schütz
(L'individuo con personalità scientifica; La dialettica fra la storia e la natura; Il ritorno a Kant; L'io penso e l'io empirico di Kant; L'etica scientifica; Don Chisciotte e Dulcinea o dell'immagine ideale; Don Chisciotte e Sancho Panza o il conflitto di coscienza)
Matteo Bortolini , L'ordine dell'universale. Talcott Parsons e l'etica della modernità - (Limiti e significati dell'impresa teorica; Individualismo morale; Comunità societaria; L'etica della società moderna; Modernità radicale)
Alessia Fontana , La preminenza del corpo sullo spirito. Genesi della morale e dell'etica nella teoria di Michel Foucault
(Michel Foucault e la norma; La genesi del concetto; Norma e diritto; Norma e disciplina; La costituzione del soggetto morale; Soggetto e linguaggio; Posizioni e situazioni; Il rapporto a sé; Il coraggio della verità; L'etica della rivolta; Il "franc-parler" della democrazia; La cultura di sé; Qualche frammento di autobiografia; La morale creativa)
Mario Enrico Cerrigone , Una forma senza sostanza. Il problema della morale in Luhmann
(La Teoria; La società; la Teoria osserva se stessa; la società osserva se stessa; Il lutto matematico; L'uomo Ergon; La morale)
Ignazia Bartholini , Jürgen Habermas. Quando la razionalità comunicativa fonda le regole dell'ethos - (Linee orientative del progetto habermasiano; Ragione come ethos, razionalità come mos; L'etica del discorso; Il principio "U"; Quando la "legge" stride con la "bontà").

Potrebbero interessarti anche