Fascicolo 2/2024
Ricerche
- Ludovica Invernizzi, Tempi di “crisi”. Dinamiche istituzionali e riflessi documentari nello sviluppo del liber iurium di Como (1286-1399 ca.)
- Francesco Galli, Il revival medievale nell’architettura rurale della pianura lombarda tra XIX e XX secolo
- Daniela Preite, Germano Maifreda, Fabio De Matteis, Fabrizio Striani, Benedetta Maria Crivelli, Gianmaria Brunazzi, Le politiche a sostegno dell’impresa in prospettiva storica e il caso di Monza-Brianza (2011-2019)
Testimonianze
- Barbara Boneschi, Andrea Quattromini, L’«inconsueta festa di compleanno» per gli ottant’anni di Mario Boneschi
- Fausta Messa, Poesia “dentro”. Un laboratorio presso la Casa circondariale di Sondrio
- Alberto De Bernardi, Ricordando uno studioso e un amico
Notizie dagli Istituti
- Laura Coci, Vignette partigiane. Una mostra per la Liberazione
- Giorgia Giusti, L’attività dell’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea
Strumenti di ricerca e informazioni
- Matteo Frigerio, Gli archivi di una famiglia lombarda: le carte Sfondrati tra Como, Milano e lo Utah (secc. XIV-XVIII)
- Giovanni Luca Dilda, Il «piccolo e modesto ospedale» di San Federico a Santa Maria Hoè (Lecco) e le sue carte. Un inedito archivio ospedaliero
- Dario De Santis, Contagi. Le grandi battaglie di Milano, un docufilm su duecento anni di epidemie e di politica sanitaria
Fascicolo 1/2024
Ricerche
- Matteo Salmoiraghi, Alberico Giuseppe Albricci: la sfaccettata biografia di un generale lombardo nella Grande guerra
- Samuele Sottoriva, Il Parti socialiste di François Mitterrand e la Pavia di Elio Veltri (1973-1980)
- Daniela Preite, Germano Maifreda, Fabio De Matteis, Fabrizio Striani, Benedetta Maria Crivelli, Gianmaria Brunazzi, L’ecosistema imprenditoriale di Monza e Brianza all’inizio del XXI secolo: una Ratio Analysis del territorio
Recensioni
Notizie dagli Istituti
Strumenti di ricerca e informazioni
- Concetta Esposito, Dall’Emilia alla Lombardia: le carte degli Este di San Martino nell’Archivio Storico Civico - Biblioteca Trivulziana di Milano (secc. XVI-XVIII)
- Stefano Chianese, Marcella Lorenzini, Archivi nobiliari e nuove prospettive per gli studi su standard di vita e disuguaglianze
- Azzurra Meregalli, Giorgio Nozza, L’Archivio Giuseppe Domenico Perrucchetti nel Museo Memoria della Comunità di Romano di Lombardia