Il Parti socialiste di François Mitterrand e la Pavia di Elio Veltri (1973-1980)

Titolo Rivista STORIA IN LOMBARDIA
Autori/Curatori Samuele Sottoriva
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 36-62 Dimensione file 483 KB
DOI 10.3280/SIL2024-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio si propone di analizzare il legame sviluppato tra la Pavia di Elio Veltri e i socialisti francesi nel corso degli anni Settanta del secolo scorso. In primo luogo, si descrivono per sommi capi le novità introdotte dalla giunta pavese sul piano dell’urbanistica e della partecipazione popolare (nuovo Piano regolatore, Comitati di quartiere, elementi di autogestione), ricostruendo quindi l’interesse suscitato da tali iniziative, a livello nazionale e nel più ampio scenario internazionale. Si illustra in seguito – ed è la parte più consistente della ricerca – il rapporto instaurato a Pavia tra i socialisti italiani e quelli francesi, soffermandosi soprattutto sulle motivazioni e sull’evoluzione sia dello sguardo interessato dei “cugini” socialisti per Pavia, sia di quello, altrettanto appassionato, del sindaco e dei socialisti di sinistra del Psi verso la produzione politico-teorica del Parti socialiste. La plongée dans le local offerta dal legame creatosi a Pavia, in grado di mettere a fuoco il rapporto tra gli esponenti dei due partiti socialisti collegandolo alla dimensione di un territorio specifico, consente di inserire un altro piccolo ma originale tassello nella più generale storia dei due partiti e della loro complessa relazione.;

Keywords:Pavia, Elio Veltri, Partito socialista italiano, Parti socialiste, autogestione, urbanistica.

  1. Id. (2018), L’autogestion en chantier. Les gauches françaises et le «modèle» yougoslave (1948-1981), Nancy, Arbre bleu Éditions.
  2. Giacone A., a cura di (2024), I socialisti italiani e francesi (1971-1994) / Les socialistes français et italiens (1971-1994), Roma, Aracne.
  3. Guigo P.-E. (2020), Michel Rocard, Paris, Perrin.
  4. Il socialismo dell’autogestione. Teoria e prassi del nuovo movimento lanciato in Francia da Mitterrand (1975), con una Nota di presentazione di Mariani N., Milano, La Pietra. Landoni E. (2011), Il Comune riformista. Le Giunte di sinistra al governo di Milano
  5. 1975-1985, Milano, l’Ornitorinco.
  6. Lombardi P. (2021), Il centro-sinistra pavese e il quadro politico. Qualche riflessione, in «Storia in Lombardia», n. 1-2, pp. 73-91.
  7. Martinet G. (1969), La conquista dei poteri, prefazione di Lombardi R., Padova, Marsilio Editori.
  8. Id. (1976), Esperienze e prospettive in Francia, in Achilli M. e Dambrosio F., a cura di, L’alternativa socialista. Autogestione e riforme di struttura, prefazione di Lombardi R., Milano, Mazzotta, pp. 100-110.
  9. Micotti L. (2021), L’arduo presente dello spazio urbano pavese, in «Storia in Lombardia», n. 1-2, pp. 110-130.
  10. Mitterrand F. (1980), Ici et maintenant, Paris, Fayard.
  11. Motchane D. e Chevènement J.-P. (1973), Clefs pour le socialisme, Paris, Seghers. Muchnik N., a cura di (1981), Le Nouvel Observateur, témoin de l’histoire, Paris, Éditions Belfond.
  12. Muret J.-P. (1980), La Ville comme paysage, Paris, Éditions du Centre de recherche et de rencontres d’urbanisme.
  13. Muret J.-P. e Beaunez R. (1982), La commune. Nouvelles compétences, gestion et démocratie locale, Paris, Syros.
  14. Muret J.-P. e Maistre A. (1990), L’urbanisme communal: les objectifs, les outils, les pratiques, les moyens des élus locaux, Paris, Pro-édi.
  15. Oliva F. (1998), I piani urbanistici del ʼ900, in Crotti R. e De Martini G., a cura di, Dentro e fuori le mura. Spazio urbano ed extraurbano a Pavia dall’età classica alle soglie del Duemila, Atti del Convegno, in «Annali di storia pavese», n. 26, pp. 225-250.
  16. Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) (1976), Rapport d’Habitat: Conférence des Nations Unies sur les établissements humains (Vancouver, CA, 31 mai-11 juin 1976), New York.
  17. Parti socialiste (1972), Changer la vie. Programme de gouvernement du Parti socialiste, Paris, Flammarion.
  18. Id. (1980), Projet socialiste pour la France des années 80, Paris, Club socialiste du livre. Id. (1981), La France au pluriel, Paris, Éditions Entente.
  19. Piazzoni I., a cura di (2017), Non solo piombo. Politica e cultura nella Milano degli anni Settanta, Milano-Udine, Mimesis Edizioni.
  20. Prina V. (2011), Alvar Aalto. Progetto di complesso residenziale a Pavia. “Onde anomale” lungo il fiume: spazio, architettura, territorio e innovazione, Roma, Gangemi Editore.
  21. Rocard M. (1979), Parler vrai. Textes politiques précédés d’un entretien avec Jacques Julliard, Paris, Éditions du Seuil.
  22. Rocard M., Boudic G. e Canto-Sperber M. (2006), La deuxième gauche, une histoire inachevée, in «Esprit», n. 2, pp. 140-147.
  23. Rosanvallon P. (1976), L’âge de l’autogestion, Paris, Seuil.
  24. Sauze E. e Muret J.-P. (1997), Cucuron. 2000 ans d’histoire, Paris, Éditions du Luberon. Sottoriva S. (2024a), Il Psi di Cuneo e il Ps delle Alpes-Maritimes: un dialogo tra socialisti “di frontiera”, in Giacone A., a cura di, I socialisti italiani e francesi (19711994) / Les socialistes français et italiens (1971-1994), Roma, Aracne, pp. 233-260.
  25. Id. (2024b), Il ruolo di passeur di Gilles Martinet nella relazione tra socialisti francesi e italiani, in Giacone A., a cura di, I socialisti italiani e francesi (1971-1994) / Les socialistes français et italiens (1971-1994), Roma, Aracne, pp. 191-218.
  26. Vaccari G. (1979), Cronaca e proposta di valutazione storica del Centrosinistra a Pavia (1956-1971), in «Proposte interdisciplinari», n. 3-4, pp. 51-73.
  27. Veltri E. (1976), La partecipazione per un nuovo modello di sviluppo, in Bettinelli E. e Renzi E., a cura di, Alternativa ed elementi di socialismo nelle comunità locali, ARA Azione e Ricerca per l’Alternativa, Milano, Feltrinelli, pp. 68-75.
  28. Id. (1993), Da Craxi a Craxi, Roma-Bari, Laterza.
  29. Id. (2016), Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene, Alessandria, Falsopiano (edizione digitale).
  30. Bigatti G., a cura di (2023), Giunte rosse. Genova, Milano, Torino 1975-1990, MilanoUdine, Mimesis Edizioni.
  31. AA.VV. (2003), L’Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta, 4 volumi, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  32. Achilli M. e Dambrosio F., a cura di (1976), L’alternativa socialista. Autogestione e riforme di struttura, prefazione di Lombardi R., Milano, Mazzotta.
  33. Aniasi A. (1979), I socialisti per gli enti locali, Roma, Edizioni delle Autonomie. ARA Azione e Ricerca per l’Alternativa (1976), Manifesto programmatico, in Bettinelli
  34. E. e Renzi E., a cura di, Alternativa ed elementi di socialismo nelle comunità locali, ARA Azione e Ricerca per l’Alternativa, Milano, Feltrinelli, pp. 149-152.
  35. Autogestione e problemi della transizione. La risposta socialista alla nuova crisi del capitalismo (1975), premessa di Labor L., introduzione di Chevènement J.-P., Padova, Marsilio Editori.
  36. Bergounioux A. e Grunberg G. (2005), L’ambition et le remords. Les socialistes français et le pouvoir (1905-2005), Paris, Fayard.
  37. Berstein S. e Sirinelli J.-F., a cura di (2006-2010), Les années Giscard, 3 volumi, Paris, Armand Colin.
  38. Bettinelli E. (1976), Tendenze e prospettive dell’autogoverno e dell’autogestione a Pavia, in Bettinelli E. e Renzi E., a cura di, Alternativa ed elementi di socialismo nelle comunità locali, ARA Azione e Ricerca per l’Alternativa, Milano, Feltrinelli, pp. 17-35.
  39. Bettinelli E. e Renzi E. (1976), Introduzione, in Iid., a cura di, Alternativa ed elementi di socialismo nelle comunità locali, ARA Azione e Ricerca per l’Alternativa, Milano, Feltrinelli, pp. 9-13.
  40. Bréhier É. (2000), Les revues politiques de la gauche non communiste de 1958 à 1986, Tesi di Dottorato in Science politique, sotto la direzione di Avril P., Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
  41. Campos Venuti G. (1976), Un’esperienza di urbanistica alternativa, in Contributo dell’Italia alla conferenza Habitat (Vancouver, maggio-giugno 1976), Roma, Edigraf, pp. 255-276.
  42. Id. (1978), Urbanistica e austerità, Milano, Feltrinelli.
  43. Id. (2011), Un bolognese con accento trasteverino. Autobiografia di un urbanista, Bologna, Pendragon.
  44. Campos Venuti G. e Oliva F., a cura di (1978), Urbanistica alternativa a Pavia, Venezia, Marsilio Editori.
  45. Cederna A. (2022), Un giro d’orizzonte. Scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge, a cura di Costa A. e Turroni S., Milano, Biblion edizioni.
  46. Cépède F. (2018), L’OURS: inventaire raisonné des publications socialistes, 19692017, disponibile al sito web: https://www.lours.org/lours-inventaire-raisonne-des- publications-socialistes-1969-2017/ (consultato in data: luglio 2024).
  47. Chapuis R. (2007), Si Rocard avait su… Témoignage sur la deuxième gauche, Paris, L’Harmattan.
  48. Charzat M., Chevènement J.-P. e Toutain G. (1977), Socialisti francesi. Il progetto delle sinistre (Ceres), introduzione di Labor L., Milano, Feltrinelli.
  49. Charzat M. e Toutain G. (1975), Le C.E.R.E.S.: un combat pour le socialisme, Préface de Chevènement J.-P., Paris, Calmann-Lévy.
  50. Chevènement J.-P. (1976), Autogestione e movimento operaio, in Bettinelli E. e Renzi E., a cura di, Alternativa ed elementi di socialismo nelle comunità locali, ARA Azione e Ricerca per l’Alternativa, Milano, Feltrinelli, pp. 121-140.
  51. Id. (1979), Être socialiste aujourd’hui, Paris, Éditions Cana.
  52. Colarizi S. (2019), Un paese in movimento. L’Italia negli anni Sessanta e Settanta, Roma-Bari, Editori Laterza.
  53. Craxi B., Dagnino V. e Pellicani L. (2018), Il Vangelo socialista. Rinnovare la cultura del socialismo italiano, a cura di Scirocco G., Torino, Nino Aragno Editore.
  54. De Martino F., Labriola S. et al. (1976), Il socialismo dal basso. Le autonomie locali nella transizione al socialismo, Venezia, Marsilio Editori.
  55. Di Biagi P. e Gabellini P., a cura di (1992), Urbanisti italiani: Piccinato, Marconi, Samonà, Quaroni, De Carlo, Astengo, Campos Venuti, Roma-Bari, Editori Laterza.
  56. Di Donato M. e Fulla M., a cura di (2023), Leftist Internationalisms. A Transnational Political History, Londra, Bloomsbury Academic.
  57. Gambilonghi M. (2019), Rinnovamento socialista e progetto autogestionario, in «Annali di Ca’ Foscari. Serie occidentale», vol. 53, Supplemento 2019, pp. 422-432.
  58. Garofoli G. (2021), Il processo di trasformazione dell’economia in provincia di Pavia: un quadro generale, in «Storia in Lombardia», n. 1-2, pp. 9-34.
  59. Garza F. (2000), Il ruolo di Italia Nostra a Pavia (1959-1970), in «Annali di storia pavese», n. 28, pp. 241-254.
  60. Ge Rondi C. (2021), La dinamica demografica della provincia e del capoluogo pavesi, in «Storia in Lombardia», n. 1-2, pp. 57-72.
  61. Georgi F., a cura di (2003), Autogestion. La dernière utopie?, Paris, Publications de la Sorbonne.
  62. Id. (2015), Un socialisme autogestionnaire aux couleurs de la France?, in Castagnez
  63. N. e Morin G., a cura di, Le Parti socialiste d’Épinay à l’Élysée, 1971-1981, Rennes, Presses universitaires de Rennes, pp. 277-291.

Samuele Sottoriva, Il Parti socialiste di François Mitterrand e la Pavia di Elio Veltri (1973-1980) in "STORIA IN LOMBARDIA" 1/2024, pp 36-62, DOI: 10.3280/SIL2024-001002