Fascicolo 56/2018 I pubblici dello spettacolo dal vivo e museale. Tra audience development, audience engagement e audience reception
- Lella Mazzoli, Editoriale
 - Laura Gemini, Roberta Paltrinieri, Introduzione. Osservare i pubblici. Sociologia, comunicazione e consumo alla prova dell’audience development
 - Lia Luchetti, Anna Lisa Tota, Verso un "museo partecipato": arti e tradizioni popolari a Roma
 - Laura Gemini, Roberta Bartoletti, Stefano Brilli, Il lavoro dello spettatore dal vivo: capitale culturale ed esperienza. Il caso del pubblico del Rossini Opera Festival
 - Federico Boni, Oscar Ricci, Audience participassion. Professionisti e pubblici teatrali tra partecipazione e passione
 - Pierluigi Musarò, Melissa Moralli, A scena aperta. Il teatro come esperienza collettiva per ripensare le comunità
 - Lorenzo Donati, L’audience development nelle poetiche. Clessidra del Teatro delle Forche a Chiatona
 - Lucia D’Ambrosi, Ilaria Gobbi, L’edutainment e i bambini: l’esperienza del Poltrona Frau Museum
 - Giorgia Angelino Giorzet, Agnese Vellar, Audience development e social media: i musei torinesi tra fan e anti-fan
 - Marco Serino, Mapping social occasions in theatre events. A network analysis of spectators’ interactions
 - A cura della Redazione, Gli autori
 
Fascicolo 55/2018
- Lella Mazzoli, Editoriale
 - Laura Solito, Letizia Materassi, Uffici stampa in progress. Il cambiamento nelle media relation degli enti locali
 - Michaela Liuccio, Le malattie rare: informazione e comunicazione nel patient journey
 - M. Irene Prete, Antonio Mileti, Mattia Bianco, Gianluigi Guido, Le campagne di marketing politico online: una rassegna sistematica della letteratura
 - Ariela Mortara, Stefania Fragapane, Vieni a mangiare da me? Un’analisi esplorativa del fenomeno del social eating
 - Giacomo Buoncompagni, L’uomo digitale nella cultura mediale: una riflessione socio-educativa
 - Silvia Badon, Trauma e immaginario cinematografico: il caso di Srebrenica
 - Danila Bertasio, Odoardo Visioli, Appunti per una sociologia dell’ambiguità: il contributo delle arti visive
 - Carlo Magnani, A scuola di politica: note su cultura politica, partiti e democrazia a partire da un libro di Anna Tonelli
 - Alessandro Lovari, Recensioni
 - A cura della Redazione, Gli autori