Verso un "museo partecipato": arti e tradizioni popolari a Roma

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Lia Luchetti, Anna Lisa Tota
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/56
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 18-42 Dimensione file 335 KB
DOI 10.3280/SC2018-056003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article presents the results of a longitudinal ethnographic research on the Museum of Arts and Popular Traditions in Rome, mapping its transition from storage of memories, traditions and cultural objects coming from different Italian regions to an "open and participatory museum", with a strong connection to the surrounding area. The research has dealt with several central issues for the contemporary museum sociology, including: a) the problem of the multiple definitions of the museum identity; b) the relationship between museum and community and its ability to intervene in the conservation/redefinition and transmission of cultural values; c) the enhancement of the relationship with the public; d) the problems related to the mise en scène of both the intangible and tangible cultural heritages with their shifting boundaries and mutual overlapping.

Parole chiave:Reception studies, audience development, museum studies, museum sociology, participatory museum.

Lia Luchetti, Anna Lisa Tota, Verso un "museo partecipato": arti e tradizioni popolari a Roma in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 56/2018, pp 18-42, DOI: 10.3280/SC2018-056003